Padre+Pio%3A+le+sue+lacrime+per+il+mistero+di+Maria%2C+Assunta+in+cielo
lalucedimaria
/padre-pio-lacrime-maria-assunta/amp/
Santi

Padre Pio: le sue lacrime per il mistero di Maria, Assunta in cielo

I Santi come Padre Pio amano la Vergine Maria, fino a commuoversi pensando alla sua salita al cielo, in corpo e anima: “La Madonna è la Mamma nostra!”.

photo web source

Le lacrime di Padre Pio spiegano l’importanza dell’Assunzione di Maria al cielo, senza lasciare spazio alla superficialità, con cui spesso si vive il giorno di Ferragosto, tra pic nic e gite fuori porta.

Maria, la corsia preferenziale per arrivare in Paradiso

Quando a Padre Pio si chiedeva se ci fosse una corsia preferenziale per giungere in Paradiso, lui rispondeva fermamente: Sì, è la Madonna. Essa è il mare attraverso cui si raggiungono i lidi degli splendori eterni. Vorrei avere una voce così forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad amare la Madonna.

Amate la Madonna e fatela amare. Recitate sempre il Rosario. Questa preghiera è la nostra fede, il sostegno della nostra speranza, l’esplosione della nostra carità. Maria è tutta la ragione della mia speranza”.

Padre Pio: il 14 Agosto del 1958, vigilia dell’Assunzione

Si racconta che il 14 Agosto del 1958, alla vigilia dell’Assunzione, due Confratelli andarono nella cella di Padre Pio, al Convento di San Giovanni Rotondo, e gli domandarono: “Domani è l’Assunta, diteci un pensierino”.
Padre Pio, che aveva già tra le mani la Corona del Santo Rosario, abbassò lo sguardo e iniziò a singhiozzare.
E ripeteva, interrotto da un pianto disperato e inarrestabile: “La Madonna … è la Mamma nostra!”.

E i due Confratelli non poterono fare altro, se non comprendere la profondità di quel messaggio, breve, ma che racchiudeva in se il senso di tutta un’esistenza, quella devota della Vergine Maria, che accettò il progetto dell’Altissimo, di rendersi Madre di ogni uomo.  L’umanità intera tende verso l’esempio di purezza, di semplicità e di obbedienza a Dio, che Maria ha lasciato e che l’Assunzione al cielo, in corpo e anima, conferma ai fedeli, nel dogma più antico della Chiesa.

Padre Pio: inarrestabili le sue lacrime

Padre Pio non smetteva di piangere e ripeteva ancora: “La Madonna è la Mamma nostra, la Madonna è la Mamma nostra”.
Anche uno degli altri Frati, allora, si inginocchiò; poggio le mani sulle sue gambe e lo imitava nel sussulto e nel movimento di contrizione e fede.
L’altro disse: “Padre, grazie, ma non piangete”, ma non era possibile che Padre Pio, così sensibile al progetto di Cristo, tanto da portarne sul corpo i segni, si consolasse, in alcun modo.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

24 ore fa