Padre+Pio%3A+il+miracolo+del+ragazzo+disperso+in+guerra+ritrovato+dall%26%238217%3BAngelo+Custode
lalucedimaria
/padre-pio-langelo-custode-miracolo-giovane-disperso-guerra/amp/
Notizie

Padre Pio: il miracolo del ragazzo disperso in guerra ritrovato dall’Angelo Custode

Come opera l’Angelo custode?

Eccone un esempio: l’Angelo custode, invocato da Padre Pio, ritrova un ragazzo disperso in guerra.

foto web source

Durante la guerra mondiale, anche i giovanissimi partivano per servire la Patria e molti non facevano più ritorno alle loro case.
All’epoca, l’unico mezzo per comunicare con le proprie famiglie, lasciate nell’angoscia più totale, erano le lettere, ma non doveva essere facile scrivere dalle trincee e tanto meno ricevere missive dai luoghi in cui le persone si sparavano a vista.
Immaginate quale doveva essere la disperazione delle madri che, per mesi e mesi, non sapevano più nulla dei loro figli o dei loro mariti; nemmeno se fossero ancora vivi, se pregare per la loro salute o la loro dipartita.

Padre Pio: i genitori di un ragazzo disperso gli chiesero aiuto

In uno dei tanti casi di quel periodo tremendo, venne coinvolto anche Padre Pio.
Una donna aveva un figlio partito per la guerra di cui non si avevano notizie da più di un anno.
Il suo nome era Giovannino e, in paese, lo davano ormai tutti per morto.
I genitori non si davano pace e si rivolsero al Santo per implorarlo di scoprire se fosse almeno ancora vivo.
La madre, in particolare, in lacrime, si attaccò ai piedi di Padre Pio, dicendogli che non si sarebbe mossa di li, se prima non avesse saputo qualcosa sulla sorte del figlio.
La situazione era talmente drammatica che anche il Padre si rattristò e si commosse, ma subito disse alla donna di stare tranquilla.

Questo però alla donna non bastava, provata com’era dal terrore di averlo perso per sempre. Fu allora che la zia del ragazzo, figlia spirituale di Padre Pio, volendo trovare a tutti i costi un modo per esser certa delle condizioni del nipote e tranquillizzare, ancor di più, la famiglia, disse: “Padre, io scrivo una lettera a mio nipote Giovannino, con il solo nome, non sapendo dove indirizzarla. Voi e il vostro Angelo custode portatela dove si trova”.

Cosi fece: scrisse la lettera e la poggiò sul comodino, prima di addormentarsi. Aveva chiesto un vero e proprio miracolo, per intercessione di San Pio, alla Vergine.
La mattina dopo, con suo grande stupore, ma con immensa gioia perché era quello che ardentemente desiderava, la lettera non era più lì. E, dopo 15 giorni, Giovannino fece arrivare un messaggio alla famiglia, dicendo che stava bene.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

5 aprile: la Madonna di Gibilmanna salva la nave dal terribile naufragio

La Madonna di Gibilmanna è legata a una nave salvatasi miracolosamente dal naufragio. Quello che…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché è raccomandato partecipare alla Messa: dieci buoni motivi per farlo

La Santa Messa è il momento più importante per la vita di un cristiano: Gesù…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il copricapo di Benedetto XVI: qual è la sua storia?

Il copricapo di Benedetto XVI è tra i più curiosi e della tradizione papale. La…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 5 aprile è San Vincenzo Ferrer: predicatore capace di infuocare i cuori

Grande predicatore, san Vincenzo Ferrer è stato un sacerdote domenicano che seguendo lo stile del…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 5 aprile 2025: Gv 7,40-53 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 5 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 5 Aprile 2025: “Rendi salda la mia fede”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

13 ore fa