Padre+Pio+e+Fatima%3A+la+devozione+della+famiglia+Marto+al+Santo+di+Pietrelcina
lalucedimaria
/padre-pio-legame-indissolubile-fatima-madonna/amp/
Santi

Padre Pio e Fatima: la devozione della famiglia Marto al Santo di Pietrelcina

Le cronache dell’epoca dimostrano come Padre Pio avesse una forte devozione nei confronti della Madonna di Fatima.

(Websource/Archivio)

La nipote dei pastorelli di Fatima ricorda come anche la sua famiglia avesse una particolare predilezione per il Santo di Pietrelcina.

La devozione della famiglia Marto a Padre Pio

Tutti i devoti del Santo di Pietrelcina sanno come Padre Pio avesse una particolare devozione per l’invocazione della Madonna di Fatima. Secondo i racconti dell’epoca l’immagine pellegrina originale è stata a San Giovanni Rotondo; proprio in quella occasione si è verificato un miracolo. In questi giorni, grazie alla testimonianza di Jacinta Pereira Marto, nipote dei due pastorelli che hanno assistito alle apparizione della Madonna a Fatima nel 1917, a ‘Padre Pio Tv‘ scopriamo che la devozione del frate cappuccino era ricambiata.

Joao Marto, fratello più grande dei pastorelli Jacinta e Francisco, è stato per tutta la vita devoto a Padre Pio: la donna ha infatti confidato come il padre (morto nel 2000 a 94 anni) tenesse nel portafoglio un’immaginetta del Santo da Petrelcina.

Joao Marto era presente ad una delle apparizioni, ma non vide niente

Jacinta ha anche ricordato come il padre fosse presente, quando aveva solo 11 anni, ad una delle apparizioni. L’apparizione a cui fa riferimento la donna è la quarta quella che si verificò a Valinho, quando i 3 pastorelli furono imprigionati al fine di conoscere il loro segreto. Sebbene Joao fosse presente non riuscì a vedere nulla ed in un primo momento non credette alle parole dei suoi fratelli. Solo successivamente si è ricreduto quando è accaduto il così detto “Miracolo del Sole“. Dopo quell’evento nessuno dubitava più delle parole dei bambini. Lo stesso padre di Joao invitò i figli a fare professione di umiltà dicendo loro di accettare le apparizioni come un dono del signore.

Quell’invito è stato seguito non solo dai figli ma da tutti i nipoti negli anni a seguire, a riferirlo è la stessa Jacinta che dice: “Tutta la famiglia – i miei nonni e i miei genitori, tutti noi – ha sempre accettato la cosa come un dono di Dio. Dio ha scelto i miei zii perché così ha voluto, tanto che mio nonno diceva che la Vergine voleva venire a Fatima e aveva scelto i suoi figli, ma che noi non meritavamo niente”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

20 ore fa