Il Santo di Pietrelcina aveva il dono di scrutare nel cuore e nell’animo delle persone questo gli permetteva di conoscere cose che ad altri erano sconosciute.
Un giorno, Antonietta arriva a San Giovanni Rotondo e va a confessarsi dal Santo Frate. E lui, guardandola negli occhi e nel cuore, le indica la strada che il Signore aveva tracciato per lei.
Era arrivata da Brindisi per poter incontrare e confessarsi da Padre Pio. Correva l’anno 1947 e Antonietta arrivava a San Giovanni Rotondo insieme a suo padre. Erano, entrambi arrivati da padre Pio sia per confessarsi, ma anche per affidare al Santo Frate alcuni messaggi donati loro da degli amici.
Padre Pio, dalla clausura dove aveva incontrato il padre di Antonietta (il quale gli aveva consegnato una lettera di una loro amica) si reca nella chiesa di “Santa Maria delle Grazie” per incontrare le donne che lo attendevano fuori dalla clausura (dove potevano entrare solo gli uomini).
Iniziò a confessarle e, fra di esse, c’era anche Antonietta. Ci fu una frase di Padre Pio che colpì la donna: “Va sicura che il Signore ti chiama proprio in monastero”. Questa frase stupì la donna ed ella cominciò a domandarsi come poteva il Santo Frate conoscere ciò che le sarebbe accaduto poi e se sarebbe diventata o meno suora.
Ma soprattutto si stupì anche del fatto che, prima di congedarla, Padre Pio le disse che “avrebbe risposto alla lettera della loro amica con una preghiera”. Come poteva il Santo Frate sapere che lei era la figlia di quell’uomo che le aveva consegnato la lettera, se proprio il padre di Antonietta non aveva avuto ancora modo di dire alla figlia della consegna fatta?
Guardiamo insieme questo video e cerchiamo di capire cosa è successo.
LEGGI ANCHE: Padre Pio ci insegna come rendere efficace la nostra preghiera
ROSALIA GIGLIANO
Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…
“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…