Padre+Pio%3A+la+benda+delle+sue+ferite+e+quel+profumo+di+santit%C3%A0
lalucedimaria
/padre-pio-miracolo-benda-insanguinata/amp/
Santi

Padre Pio: la benda delle sue ferite e quel profumo di santità

Cos’era e come si manifestava “l’odore” di Padre Pio?

L’odore di santità deve essere una fragranza inconfondibile, che riporta, i sensi e il cuore, in una dimensione più vicina al Signore; che, in qualche modo, stoppa il tempo corrente e ci da un assaggio, un sentore, di Paradiso.

photo web source

Non dimentichiamo, però, che molti Santi, a cui questo profumo si attribuisce, furono proprio coloro che, più di altri, patirono nel corpo le sofferenze della crocifissione, convivendo per anni con atroci dolori, provocati dalle ferite alle mani e ai piedi, nei punti in cui si conficcarono i chiodi che appesero Gesù Cristo alla croce, o per la transverberazione, ossia la ferita al costato.
Questi Santi soffrivano, come Cristo, la Passione, specialmente il venerdì o al momento della consacrazione dell’Eucarestia. Uno di questi fu certamente Padre Pio.

Padre Pio: il medico gli asciugò la ferita con una benda

Si racconta che un medico molto noto avesse avuto la possibilità di visitare Padre Pio e di toccare una di quelle sanguinanti ferite, quella del costato, precisamente.
Con una benda gliela aveva asciugata, riponendo, poi, quel pezzo di stoffa in un astuccio da portare via con se. L’intenzione del medico era di portarla nel suo laboratorio di Roma per analizzarla attentamente.

Durante il viaggio di ritorno, le persone che casualmente si trovarono con lui cominciarono a dire di sentire un profumo particolare: era quello che solitamente si avvertiva in presenza di Padre Pio!
Ma il fatto strano fu che nessuno sapeva cosa il dottore trasportasse e, quindi, che avesse con se una benda intrisa del sangue del sofferente Padre da Pietrelcina.
Inoltre, quando, in seguito, il medico arrivò nel suo studio, furono in molti e per lungo tempo a chiedergli da dove provenisse quel buon odore che mai avevano sentito prima di quel momento.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa