Padre+Pio%2C+un+uomo+si+salv%C3%B2+sentendo+il+suo+profumo
lalucedimaria
/padre-pio-profumo-salva-uomo/amp/
Notizie

Padre Pio, un uomo si salvò sentendo il suo profumo

Padre Pio era capace di essere presente nella vita di quanti lo seguivano e chiedevano preghiere anche quando, in realtà, non era con loro. Lui aveva il dono della bilocazione, ma spesso richiamava l’attenzione e mostrava la sua presenza con un profumo inconfondibile.

Il profumo di Padre Pio salvò una vita

Frate Ludovico, che condivise il Convento di San Giovanni Rotondo con lui, raccontò: “Padre Pio lasciava una scia di profumo, quando passava per i vari locali del Convento”.
Un uomo di nome Piero, poi, testimoniò che, grazie a quel profumo ebbe salva la vita.
“Mentre viaggiavo in macchina, andando a velocità piuttosto sostenuta, avvertii un’ondata di profumo. Mi ricordai che un giorno avevo chiesto a Padre Pio il significato di quel fenomeno ed il Santo mi aveva risposto: “Figlio mio, quando lo senti, stai attento”. In quell’attimo rallentai, ma non potei evitare di uscire fuori strada. Mi andò bene però, senza danni alla mia persona”.

Un’altra persona, un uomo che proveniva dalla Sicilia e che si era convertito da poco, volle, proprio per questo, raggiungere il Santo frate Cappuccino in Convento e gli chiese una confessione.
Raccontò che, durante il loro incontro, Padre Pio gli aveva tenuto la mano destra, per lungo tempo, tra le sue.

Così, lungo il viaggio di ritorno, continuava a sentire quel profumo, che riguardava solo la sua mano destra e nient’altro.
L’uomo riconobbe che aveva sentito lo stesso profumo solo in presenza di Padre Pio. Quel profumo non scomparve -sino a che l’uomo non portò a termine la penitenza che Padre Pio gli aveva affibbiato- nemmeno se si lavava le mani!
La penitenza era abbastanza pesante, sarebbe durata per ben due mesi e lui, per tutto quel tempo, ebbe la possibilità di sentirsi accompagnato da Padre Pio, nel suo impegnarsi, per chiedere perdono a Dio delle sue mancanze.

Leggi anche: Padre Pio: solo Papa Giovanni Paolo II sapeva di quella ferita alla spalla

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

3 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

21 ore fa