Padre+Pio%3A+quanta+indifferenza+verso+il+Cristo+che+muore+per+noi
lalucedimaria
/padre-pio-racconta-passione-cristo-20-novembre-2020/amp/
Notizie

Padre Pio: quanta indifferenza verso il Cristo che muore per noi

“Egli tiene tutto per sé l’amarezza e il dolore di quell’abbandono”, questo il Cristo della Passione.

Orto degli Ulivi – photo web source

Padre Pio è probabilmente il Santo più conosciuto degli ultimi decenni. Di lui si parla in tutto il mondo. Da ogni luogo, i pellegrinaggi arrivano a San Giovanni Rotondo, al Convento che conserva il suo corpo.

Dagli scritti di Padre Pio sulla Passione di Cristo

“Li trova di nuovo addormentati e per questo egli si rattrista ancora più intensamente e si contenta soltanto di svegliarli. Quale confusione dovette assalirli! Gesù però, nulla dice loro questa volta, solo parmi vederlo immensamente più triste. Egli tiene tutto per sé l’amarezza e il dolore di quell’abbandono, di quell’indifferenza e pare che col suo silenzio compatisca l’indifferenza dei suoi. O Gesù, quanta pena io (leggo) nel tuo cuore, già pieno ed esuberante di ambascia. Ti veggo ritrarti dai tuoi discepoli più accorato”.

Anche i più fedeli abbandonano il Cristo, proprio come facciamo noi oggi, in molteplici occasioni. Essi non comprendono quanto lui stia soffrendo e quanto ingiustamente. Lui è si rassegna alla sua condanna imminente e tutti perdona, per la loro indifferenza e per la loro estrema insensibilità.

Padre Pio: la grandezza del Santo con le stimmate

Di lui si è tanto discusso, in passato, prima di riconoscerne la santità. Durante la sua vita terrena, soffrì molto, a causa dei segni della Passione che lo accompagnarono per gran parte della sua esistenza e che non smettevano di sanguinare.

Il Padre di Pietrelcina, però, soffrì anche a causa della Chiesa che, attraverso il Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede) si rifiutava di credere alle manifestazioni mistiche che lo riguardavano. Fu Giovanni Paolo II, eletto Papa, a sciogliere ogni riserva su di lui, spingendo avanti la sua causa di canonizzazione.

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

8 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

23 ore fa