Padre+Pio+salvato+dalla+Madonna+di+Fatima
lalucedimaria
/padre-pio-salvato-madonna-fatima/amp/

Padre Pio salvato dalla Madonna di Fatima

Sono stati moltissimi i miracoli compiuti da Padre Pio, prima e dopo la sua morte; tanti i fedeli che, con estrema devozione e speranza nella grazia di Dio, si sono rivolti a lui perché intercedesse.

photo web source

C’è stato un momento in cui anche Padre Pio stesso ha usufruito del tocco miracoloso della Vergine.

Padre Pio pose il suo Rosario tra le mani della Madonna di Fatima

Tante volte provato nel corpo e nello spirito, capitò che fosse molto ammalato, a causa di una pleurite siero emorragica. Era in quelle condizioni da diversi mesi, quando la statua della Madonna pellegrina di Fatima arrivò a San Giovanni Rotondo, il 5 agosto del 1959. In quel frangente, la malattia non gli permetteva nemmeno di alzarsi dal letto, tanto meno di recarsi in Chiesa per celebrare o per accogliere la Madonna.

Poté vederla il giorno dopo, quando la statua della Vergine fu portata alla Casa Sollievo, la struttura sanitario da lui stesso voluta e fatta costruire. Fu allora che, grazie all’aiuto dei suoi Confratelli, che lo trasportarono su una sedia, nel luogo in cui la Madonna lo attendeva, riuscì a raggiungerla. Tra lacrime e preghiera, la baciò e le lasciò tra le mani il Santo Rosario che stava utilizzando per le sue meditazioni. Con suo grande dispiacere, purtroppo, rimase li solo per qualche minuto, tanto stava male.

L’improvvisa guarigione di Padre Pio

Uno dei testimoni di quegli eventi raccontò: “Dopo aver saputo che la Vergine di Fatima aveva terminato il giro in tutti i reparti dell’Ospedale, Padre Pio espresse il desiderio di volerla salutare ancora, prima della partenza. E venne nuovamente accontentato. Lo trasportano, sempre su una sedia, nel coro della nuova Chiesa e si affacciò all’ultima finestra di destra di chi guarda la Chiesa dal piazzale … L’elicottero si sollevò, prima però di prendere la rotta designata, fece tre giri sul Convento e la Chiesa per salutare Padre Pio. Egli, al vedere l’elicottero che si muoveva con su la Madonna, tutto commosso, con fede e lacrimante disse: “Madonna mia, Mamma mia, sei entrata in Italia e mi sono ammalato; ora te ne vai e mi lasci ancora malato”.

Ma non era proprio cosi, perché Padre Pio sembrò stare subito meglio, tanto che il giorno dopo era già pronto a celebrare la Messa! Tutti, preoccupati per le sue condizioni di salute, cercarono di dissuaderlo, senza riuscirvi. Venne allora convocato il dottore che lo aveva in cura e, quando l’ebbe visitato con attenzione, lo trovò guarito completamente e confermò che poteva riprendere a celebrare la Santa Messa.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Giovanni Paolo II e l’Incarnazione: un atto d’amore senza tempo

L'Incarnazione, nella visione di Giovanni Paolo II, è sempre stata considerata come il cuore della…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Marzo 2025: “Guidami fuori dall’oscuritĂ ”

“Guidami fuori dall’oscurità”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima TrinitĂ  di…

5 ore fa
  • Preghiere

30 marzo: la Madonna dei Miracoli risana il braccio spezzato del peccatore pentito

La Madonna dei Miracoli di Lucca mostra tutta la sua sollecitudine di Madre risanando il…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 30 marzo 2025, Papa Francesco: «Vivere la Quaresima come tempo di guarigione»

Nel testo dell'Angelus diffuso oggi, 30 marzo 2025, Papa Francesco ci invita a vivere la…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 30 marzo è San Leonardo Murialdo: la Confessione che trasformò la sua vita

Sacerdote torinese, san Leonardo Murialdo si adoperò con molteplici attivitĂ  caritative. La sua vita spirituale…

18 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 30 marzo 2025: Lc 15,1-3.11-32 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 30 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

19 ore fa