Padre+Pio+e+San+Francesco%3A+le+similitudini+che+in+pochi+conoscono
lalucedimaria
/padre-pio-san-francesco-similitudini/amp/
Santi

Padre Pio e San Francesco: le similitudini che in pochi conoscono

Il Santo Patrono d’Italia ed il Santo più amato del nostro secolo: molti si chiedono cos’hanno in comune San Francesco e Padre Pio.

photo web source: papaboys.org

Ecco le cose che i due Santi frati hanno in comune: dall’amore per la Vergine Maria, al vero e proprio concetto di povertà.

Le similitudini fra Padre Pio e Francesco d’Assisi

Molti si sono sempre chiesti: ma cos’hanno in comune San Francesco d’Assisi e Padre Pio da Pietrelcina? A parte che il secondo ha scelto di abbracciare completamente la regola dettata dal frate di Assisi, a parte la comparsa delle stimmate per tutti e due, si tratta di segni visibili agli occhi di tutti.

La povertà: come la viveva Padre Pio

Ma ci sono le cose, non visibili agli occhi di molti, che i due Santi più amati hanno in comune. Vediamo e conosciamo insieme quali sono queste particolarità:

  • La povertà: sia Padre Pio che San Francesco incarnano perfettamente il concetto della povertà, così come dettata dalla regola scelta dal frate di Assisi. Padre Pio: quanti sono i miliardi arrivati nel corso della sua vita al suo convento, per tutte le sue opere di carità, per la costruzione dell’Ospedale “Casa sollievo della sofferenza”…ma lui, non ha mai toccato nulla, mai ha tenuto nulla per sé. La sua povertà è stata pienamente espressa anche da quella sua umile celletta, casa per ben 52 anni di convento;
Padre Pio (websource)

L’amore per Gesù e Maria

  • L’amore per Maria: non solo amore pieno per Maria, ma anche la vera presenza degli Angeli custodi. L’amore del frate di Pietrelcina era lo stesso, identico a quello del frate di Assisi, in particolare la loro rispettiva devozione a San Michele Arcangelo;
  • L’amore per Gesù: Padre Pio, come San Francesco, amò profondamente Gesù in ogni sua manifestazione. Dall’Eucarestia, a Gesù bambino, a Gesù in croce, sempre in modo umile: “Io sono il più grande peccatore del mondo” – diceva pregando Cristo;
  • Il terzo ordine: Padre Pio faceva parte del Terzo Ordine francescano, l’ordine più operoso: “L’umanità possa ritornare al lume della fede, ai sani principi della morale cristiana” – diceva sempre il Santo di Pietrelcina;

Padre pio e San Francesco: le stimmate

  • Le stimmate: tante sono state le discussioni circa le stimmate di Padre Pio. Ma questa è, sicuramente, la più importante similitudine che ritroviamo con il Santo frate di Assisi. Entrambi hanno sofferto con Cristo, entrambi hanno conosciuto per tutta la vita il dolore della Croce. “In mezzo al palmo delle mani è apparso un po’ di rosso, grande quanto la forma di un centesimo, accompagnato da un forte e acuto dolore. Questo dolore è più sensibile alla mano sinistra. Anche sotto i piedi avverto un po’ di dolore” – diceva Padre Pio al suo direttore spirituale, quando le stimmate cominciarono a comparire. Come il suo Serafico Padre Francesco, anche Padre Pio conobbe l’amore per la sofferenza di Gesù per la sua intera vita;
photo web source: teleradiopadrepio.it

 

Padre Pio, San Francesco e la devozione all’abito che indossavano

  • L’abito: sia Padre Pio che San Francesco avevano una vera e propria devozione per l’abito che indossavano. In particolare, Padre Pio continuamente diceva fra sé: “Non so come quest’abito di S. Francesco che porto, non se ne scappi d’addosso”. Un senso di obbedienza cieca, un vero e proprio affidarsi a Dio e al Santo che aveva scelto di imitare e seguire in ogni sua virtù.
San Francesco d’Assisi (photo websource)

Padre Pio e San Francesco: due Santi che hanno segnato l’uno la vita dell’altro.

Fonte: sanfrancescopatronoditalia.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa