Padre+Pio%3A+una+vita+spesa+in+costante+Quaresima
lalucedimaria
/padre-pio-vita-costante-quaresima/amp/
Santi

Padre Pio: una vita spesa in costante Quaresima

In questo periodo di Quaresima è bene ricordare l’esempio di santità offerto da Padre Pio: sin da ragazzo ha vissuto costantemente come se lo fosse.

Come se sentisse i peccati dei giudei che crocifissero Cristo, Padre Pio non smise mai di fare penitenza.

Pentiamoci dei nostri peccati

Questo mercoledì siamo entrati ufficialmente nel periodo della Quaresima. Inizia dunque il momento più importante di tutto l’anno liturgico cristiano. Se a Dicembre riviviamo con gioia l’arrivo di Gesù Cristo sulla terra, in questi 40 giorni ripercorriamo quello che è stato il momento più intenso della sua predicazione. Seguendo il suo esempio di vita, offriamo come pegno dei nostri peccati una intensa preghiera, opere di carità, digiuni e atti di penitenza.

Leggi anche ->Quaresima: i consigli di padre Slavko hanno cambiato il mio cammino

Farlo dispone il nostro animo in modo positivo, ci permette di ammettere le nostre colpe e di ringraziare Gesù Cristo per aver sacrificato la sua vita per la nostra salvezza. Dopo aver esperito, seppure in minima parte, i dolori e i sacrifici che Nostro Signore ha fatto per noi, siamo pronti ad accogliere con gioia il momento della salvezza, acclamando la sua resurrezione.

Leggi anche ->Tempo di Quaresima: cosa ci serve, oggi, per diventare Santi

La quaresima costante di Padre Pio

Un esempio di santità è stato certamente Padre Pio, lo sappiamo, e lo è stato anche su come si debba vivere la Quaresima. Sin da ragazzino sentiva il bisogno costante di pentirsi per i peccati commessi, non solo da lui ma anche da tutti gli altri. Famoso è l’episodio in cui la madre lo sorprese a flagellarsi con una catena e nel tentativo di fermarlo gli chiese il perché di quella sofferenza autoinflitta. Padre Pio le rispose: “Mamma, devo battermi, come i giudei hanno battuto Gesú!”.

Si racconta che la notte preferisse dormire per terra con la testa poggiata su una pietra. Un abitudine, quella alla penitenza, che decise di sposare per tutta la vita dopo aver fatto il suo primo ingresso al Convento di Morcone per il noviziato nei frati minori Cappuccini. All’ingresso del portone lesse: “Penitenza o inferno”. Scosso da quelle parole, il Santo da Pietrelcina decise di fare penitenza per tutta la sua esistenza terrena.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

20 ore fa