Padre+Raniero+Cantalamessa+sar%C3%A0%2C+presto%2C+nominato+Cardinale
lalucedimaria
/padre-raniero-cantalamessa-cardinale-nomina/amp/
Notizie

Padre Raniero Cantalamessa sarà, presto, nominato Cardinale

Papa Francesco annuncia la nomina di nuovi Cardinali durante l’Angelus domenicale. Saranno 13 i nuovi Cardinali.

photo web source

Fra questi c’è anche padre Raniero Cantalamessa, cappuccino, predicatore della Casa Pontificia. Ecco la decisione della nomina.

Papa Francesco nomina nuovi Cardinali

Il Santo Padre ha dato l’annuncio ieri, al termine del suo Angelus domenicale. Saranno nominati, il prossimo 28 novembre, 13 nuovi Cardinali, di cui sei sono italiani. Gioia e commozione nelle parole di Papa Francesco: “Alla vigilia della Prima domenica di Avvento, terrò un Concistoro con la nomina di 13 nuovi Cardinali. Sono felice di ciò”.

Anche padre Raniero Cantalamessa sarà Cardinale

Fra i nuovi nominati c’è anche padre Raniero Cantalamessa, frate cappuccino e predicatore della Casa Pontificia che abbiamo avuto modo di conoscere nel corso degli anni, ma soprattutto durante il periodo di questa Santa Pasqua, caratterizzata dal lockdown. Durante il triduo pasquale, padre Raniero Cantalamessa ci ha guidato con mano verso le varie tappe che ci hanno portato a vivere la Resurrezione di Cristo, attraverso le sue parole in diretta Tv, anche dalla Basilica di San Pietro.

Chi è padre Raniero Cantalamessa

Padre Raniero Cantalamessa e’ nato ad Ascoli Piceno, nel 1934. Religioso dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini dal 1955, è stato ordinato sacerdote nel 1958. Laureato in Teologia e in Letteratura Classica, è stato anche Professore di Storia del Cristianesimo antico presso l’Università Cattolica di Milano, oltre ad aver fatto parte della Commissione Teologica Internazionale dal 1975 al 1981.

photo Getty Images

Nel 1980 è stato nominato da Papa Giovanni Paolo II predicatore della Casa Pontificia e confermato in tale posizione sia da papa Benedetto XVI che da papa Francesco.

Gli altri nuovi Cardinali italiani nominati da Papa Francesco

Un momento particolare di grande fede, un momento che segna ancora di più la vicinanza da parte del Santo Padre verso il suo popolo. Fra gli altri nuovi Cardinali, ci saranno anche l’arcivescovo di Siena, Italia, Augusto Paolo Lojudice, il Custode del Sacro Convento di Assisi, il francescano padre Mauro Gambetti, il nunzio apostolico Silvano Tomasi, scalabriniano e il parroco del Divino Amore a Castel di Leva, don Enrico Feroci.

Fonte video: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

20 ore fa