Padre+Simon%3A+bloccano+il+suo+account%2C+ma+non+quello+di+chi+lo+insulta
lalucedimaria
/padre-simon-riceve-insulti-account-bloccato/amp/
Notizie

Padre Simon: bloccano il suo account, ma non quello di chi lo insulta

Padre Simon, dopo aver ricordato i fondamenti dell’insegnamento cristiano contro il Pride Month, ha visto bloccarsi l’account. Stranamente, però, questo non è successo per chi lo ha riempito di insulti.

Padre Simon (photo websource)

Padre Simon è un giovane Sacerdote di El Cajon, in California. Come riporta Provita e Famiglia, recentemente il Sacerdote è intervenuto sul suo canale Twitter, postando un video di quasi un minuto, in cui ha sostenuto che, secondo i principi cristiani, non si può sostenere il Pride Month.

Con Pride Month si intende il mese che la comunità lgbt dedica alla “promozione della propria agenda politica e culturale”, in pieno contrasto con gli insegnamenti della dottrina cristiana in merito a famiglia, matrimonio e morale. Dopo qualche tempo, neanche troppo, l’account del Sacerdote è stato letteralmente assalito da insulti, minacce e offese da parte di migliaia di utenti lgbt.

Padre Simon: i fondamenti dell’insegnamento cristiano

Nel suo breve video, il giovane Sacerdote aveva ricordato quali sono i principi dell’insegnamento cristiano. A tal fine, come riporta la fonte, Padre Simon aveva anche sostenuto che “un cristiano deve rispettare il comandamento dell’amore, ma non può sostenere il Pride Month”. A seguito del suo discorso esplicato con toni semplici, ma soprattutto, rispettosi, il suo account e la sua immagine, in generale, sono stati posti al centro di migliaia di insulti e minacce.

Il blocco del profilo

Come riporta Pro Vita e Famiglia, tra le migliaia di minacce, di insulti, legate a insostenibili offese, ce ne sono state alcune veramente di cattivo gusto. Pur di infangare l’immagine del Sacerdote, alcuni utenti hanno osato ritagliare la sua immagine per inserirla in oscene immagini. A seguito di tutto ciò, il Sacerdote ha dovuto sospendere l’account Twitter. Tik Tok ha invece bloccato il suo profilo, ma non quello di chi lo ha caricato di insulti.

“Preghiamo per loro”

Le parole del Sacerdote, espresse a chiunque gli avesse segnalato quanto accaduto, sono state semplici e prive di ogni polemica, ma ricche di significato: “Preghiamo per loro”. D’altronde, come la fonte ci ricorda, siamo discepoli di quel Cristo innocente, che per redimerci dal peccato ha attraversato la dolorosa Passione, culminata nella crocifissione: “Hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi”. Ma il buon senso e la civiltà dovrebbero prescindere da tutto.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

52 minuti fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai piĂą, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di GesĂą. Ecco la preghiera…

10 ore fa