Padre+Slavko%3A+%26%238220%3BLa+Madonna+dice+satana+vuol+rubare+la+vostra+fede
lalucedimaria
/padre-slavko-la-madonna-dice-satana-vuol-rubare-la-vostra-fede/amp/
Medjugorje

Padre Slavko: “La Madonna dice satana vuol rubare la vostra fede

Analizzando la seguente frase della Madonna: “Io vi invito di nuovo alla preghiera. Satana vuole servirsi adesso dell’uva delle vostre vigne. Pregate che non riesca”, padre Slavko Barbaric spiega come le parole della Signora della Pace agiscano spesso su più piani: quello teologico, quello simbolico e quello reale. La disamina di queste parole parte dal significato biblico della “Vigna” che il sacerdote esplica in questo modo: “Tante volte nei Salmi si legge come il Signore ha piantato una vigna, vuole conservarla…”.

Pur prendendo spunto dai passi biblici, la Madonna non si limita al semplice citazionismo, ma utilizza quei concetti per applicarli alla realtà odierna: “Dall’altra parte la Madonna è un buon pedagogo: prende le immagini e i simboli della vita concreta. Adesso sono le vigne. Usa l’uva delle vigne come un simbolo per ogni materialismo. La tua vigna o l’uva della tua vigna, anche se vivi in città e la vedi forse solo in televisione, può essere il tuo denaro, qualcosa che ti preoccupa tanto che non poi pregare, riconciliarti o perdonare”.

Nella società moderna, dunque, la vigna è il materialismo dilagante mentre l’uva è il suo frutto quindi il denaro, ma anche le macchine le case e tutto ciò che le persone bramano possedere. Si parlava inizialmente di tre livelli di significato ed infatti padre Slavko spiega come quel messaggio ha un obbiettivo ancora più concreto: “C’è gente anche qui d’intorno, che vede che vengono i pellegrini, gli stranieri e vende l’uva per un prezzo incredibile, molto alto, molto caro, anche se non vale così tanto. E questa è una prova, una tentazione ad alcuni che sono attaccati, che vogliono guadagnare. Così anche la Madonna a diversi livelli ci educa e ci dice di « fare attenzione », perché ogni attacco al materialismo di qualsiasi sorta è un pericolo per l’uomo, per la fede, per l’amore, per la riconciliazione, anche per la pace”.

Nella stessa occasione, il sacerdote era presente a Medjugorje solo da 40 mesi (le sue parole risalgono dunque al 1985), padre Slavko confessa di non avere alcuna idea sui suoi progetti futuri, ma è sicuro che in quel luogo sta accadendo qualcosa di eccezionale: “Io vedo che qui riceviamo una grazia in anticipo. Cioè molta gente venendo qui è pronta a pregare, a digiunare, a riconciliarsi, a confessarsi. Proprio conversioni meravigliose. Questo dura non da un mese o da quindici giorni, ma da anni. Per me è ogni giorno un nuovo argomento per vedere che il Signore è qui in un modo speciale e che ci invita tramite la Madonna”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

53 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

16 ore fa