Padre+Sosa%3A+%26%238220%3BIl+diavolo+%C3%A8+un+invenzione+simbolica%26%238221%3B+Padre+Amorth+si+farebbe+una+risata
lalucedimaria
/padre-sosa-diavolo-un-invenzione-simbolica-padre-amorth-si-farebbe-risata/amp/

Padre Sosa: “Il diavolo è un invenzione simbolica” Padre Amorth si farebbe una risata

 

Che Padre Arturo Sosa fosse un personaggio sui generis lo si era capito quando parlando della parola del Vangelo aveva commentato che non esistendo registratori non era possibile sapere cosa avesse detto Gesù esattamente. Un’affermazione un po’ contraddittoria per un uomo che ha deciso di dedicare la sua vita agli insegnamenti dedotti da quelle parole.

Ma se già quella affermazione aveva fatto storcere il naso non poco, durante un’intervista con ‘El Mundo’ il generale dei gesuiti si è superato con affermazioni al limite dell’inverosimile. La prima domanda che gli viene rivolta è sul ruolo delle donne all’interno della Chiesa, Padre Sosa afferma che queste hanno avuto un ruolo chiave (e fin qui nulla da recriminare) ed auspica che in futuro possano essere loro a cambiare la Chiesa in meglio:

“Gesù non ha seguito le norme comuni della donna della sua epoca. Donne lo accompagnarono sempre. La Chiesa non è esistita senza di loro. Per me sono le grandi trasmettitrici della fede. Verrà un momento in cui il loro ruolo si riconoscerà di più. La Chiesa del futuro dovrà avere una gerarchia differente, con ministeri diversi. Mi appello alla creatività femminile affinché entro 30 anni abbiamo comunità cristiane con un’altra struttura. Il Papa ha aperto la porta del diaconato creando una commissione. Poi potranno aprirsi più porte”.

La seconda domanda riguarda la sua posizione sul matrimonio omosessuale. Su questo Padre Sosa si schiera in favore dell’unione legale, ma spiega che per il sacramento c’è più di un impedimento:

“Una cosa è il pensiero pubblico e ufficiale, e altro è ciò che accade nelle comunità. Una cosa è la mia omosessualità, un’altra è il mio compagno omosessuale, che fa parte della mia famiglia, del mio ambiente. Nella vita religiosa ci sono omosessuali e non sono perseguitati, fanno parte della comunità. Il sacramento (del matrimonio, N.D.R.) è un altro tema, una cosa è riconoscere lo statuto civile perché non ci siano discriminazione e un’altra è l’aspetto teologico. I sacramenti non nascono così”.

Infine gli viene chiesto se pensa che il male sulla terra sia opera del demonio, e lui risponde che il demonio è solo una raffigurazione del male insito nell’essere umano:

“Dal mio punto di vista, il male fa parte del ministero della libertà. Se l’essere umano è libero, può scegliere fra il bene e il male. Noi cristiani crediamo di essere fatti a immagine a somiglianza di Dio, per cui Dio è libero, ma Dio sceglie sempre di fare il bene perché è tutto bontà. Abbiamo creato figure simboliche, come il diavolo, per esprimere il male. I condizionamenti sociali anche rappresentano questa figura, ci sono persone che agiscono così perché c’è un ambiente dove è molto difficile fare il contrario”.

Posizione, quest’ultima, alquanto bizzarra ed in totale controtendenza con la dottrina professata dalla Chiesa in duemila anni di storia. Non è una novità che un sacerdote neghi l’esistenza del demonio come entità dotata di volontà, per anni infatti il ministero degli esorcisti ha lottato affinché gli venisse riconosciuto uno status ufficiale, ma in questo caso a negare la validità dell’esorcismo e l’esistenza dei demoni è uno dei consiglieri del Santo Padre.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

24 febbraio: l’immagine miracolosa della Madonna di Porto risplende di una luce divina

Un'immagine miracolosa della Madonna di Porto si accende improvvisamente di una fortissima e irresistibile luce…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Sincerità spirituale: il messaggio di Gesù sul digiuno

Nelle parole di Gesù relative all'importanza del digiuno e alle modalità attraverso cui eseguirlo, si…

3 ore fa
  • Notizie

Sacerdote assassinato brutalmente in parrocchia da un gruppo di dieci uomini armati

Crudele assassinio di un sacerdote è stato ucciso da un agguato di 10 miliziani armati.…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Invocare Dio: il mistero della presenza divina in ognuno di noi

Tra gli interrogativi più comuni che ci si possono porre in merito al rapporto uomo-Dio…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

9 ore fa