Padre+Teofilo%3A+le+campane%3F+Sono+tra+gli+oggetti+pi%C3%B9+odiati+dal+demonio
lalucedimaria
/padre-teofilo-diavolo-odia-campane/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Padre Teofilo: le campane? Sono tra gli oggetti più odiati dal demonio

C’è un oggetto Sacro che è particolarmente odiato dal demonio, le campane: l’esorcista Padre Teofilo ci spiega perché il diavolo arriva ad odiarle così tanto.

Il demonio odia profondamente le campane (photo Pixabay)

Anche i meno esperti in materia hanno ben in mente quali sono i tradizionali strumenti attraverso cui gli esorcisti combattono il diavolo. Nell’immaginario collettivo, la presenza dell’Acqua Santa e della Bibbia, fonte inesauribile di grazia, rappresentano il marchio di fabbrica di questa lotta. Eppure, l’esorcista statunitense Padre Teofilo ha spiegato che nelle sue sessioni di esorcismo è solito portare con sé delle (piccole) campane benedette, per il loro forte significato. Le campane, infatti, rappresentano un grande segno di aggregazione per i cristiani: sono loro che, risuonando, richiamano i fedeli a partecipare alla Messa. Il diavolo teme e odia particolarmente questo oggetto.

Padre Teofilo: le campane attirano l’attenzione su Dio

Il diavolo, ci spiega l’esperto esorcista, odia, e teme allo stesso tempo, tutto ci che è bello, Santo e indica la strada del bene. Questo oggetto, in particolare, richiama da sempre l’attenzione del fedele verso Dio, in qualità di importantissima fonte di aggregazione. Ma non solo: questo oggetto, ci insegna Padre Teofilo, è in grado di “umiliare satana”. Infatti, le campane sono “un oggetto non razionale che compie la stessa funzione che dovrebbe spettare a loro, ma al contrario”. Questo significa che se i diavoli tendono ad ingannare e a tentare l’animo dei fedeli affinché si allontanino da Dio, le campane svolgono l’esatto contrario e umiliano i loro avversari.

Bibbia (photo Pixabay)

Il diavolo odia tutto ciò che è Santo

Questo è uno dei motivi per cui l’esorcista statunitense tende a portare con sé, durante le sue sessioni di esorcismo, non soltanto la Croce, la Bibbia e l’Acqua Santa, ma tutta una serie di oggetti “Sacri” che danno particolarmente fastidio al demonio. Oltre alle già citate campane benedette, Padre Teofilo porta con sé molti strumenti come musica, canzoni, arte sacra e gruppi di preghiera, al fine di contrastare la presenza demoniaca. Al tempo stesso, il Sacerdote ricorda che tutto ciò che fa parte della liturgia va benedetto, perché tutte le benedizioni rendono le cose Sante e dedicate a Dio. Questo è ciò che fa più paura al diavolo.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa