Padre+Vito+D%E2%80%99Amato+racconta+di+Chiara+Corbella
lalucedimaria
/padre-vito-chiara-corbella/amp/

Padre Vito D’Amato racconta di Chiara Corbella

Padre Vito D’Amato e Chiara Corbella

Padre Vito D’Amato racconta di Chiara Corbella e di come ha conosciuto, tanti anni fa, la giovane donna, morta nel 2012, a soli 28 anni, per salvare il bambino che aveva in grembo.
Ora sta per essere proclamata Beata e, poi, seguendo l’iter di Canonizzazione, anche Santa.

Padre Vito D’Amato racconta: “Se chiudo gli occhi immagino Chiara felice, serena. Magari ci sta guardando, mentre siamo qui per raccontare la sua storia e sorride, come ha sempre sorriso”.
Lui era il padre spirituale di Chiara, dunque la persona più adatta a raccontarne la fede, la spiritualità di una giovane donna che metteva al centro della sua vita il Signore.
Conduceva la sua vita da cristiana fervente insieme al marito, Enrico, con il quale aveva avuto e perso, subito dopo la nascita, altri due bambini, nati malformati.

Al terzo, a Francesco, Chiara non poteva assolutamente rinunciare. Così, quando le dissero che sarebbe nato sano, ma che, intanto, lei avrebbe dovuto lottare contro un tumore, non ci pensò due volte e decise di non far correre alcun rischio al feto.

Dice ancora Padre Vito D’Amato: “Pensiamo ai Santi come ad eroi, come a persone capaci di fare cose speciali. No, non è così, l’esperienza di Dio non è mai scontata”. Il tumore, che aveva colpito Chiara non le lasciava molte forze per pregare, nell’ultimo periodo della sua vita, ma questo non la fermò dallo sperare e dal rimanere nella pace del Signore.

Ora il suo bambino sta crescendo: “È un bambino abituato a guardare il cielo. Penso a Francesco e mi interrogo sul nostro rapporto con i genitori. Troppe volte abbiamo pretese assurde: che non muoiano,  che non sbaglino, che non ci deludano, che non ci abbandonino. Tutto questo non lo possiamo chiedere a dei poveri uomini, questo si può chiedere solo a Dio”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa