Coronavirus: “Non tentare il Signore Dio tuo”! #Io resto a casa

In “epoca Coronavirus”, ci sono molti fattori che rischiano di aumentare il diffondersi del contagio. Primo fra tutti, è il comportamento dell’uomo, che non ha ben inteso l’importanza dell’isolamento e sfida il cielo, uscendo di casa, non curante del fatto che può essere portatore del Coronavirus, pur rimanendo sano. A nulla sono valsi gli anni … Leggi tutto

Dio vi darà un’altra possibilità, se la chiederete con fede

“Attraverso il vostro ‘si’ alla pace e la vostra decisione per Dio, vi si apre una nuova possibilità”, dice la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da … Leggi tutto

Coronavirus: arriva il primo vaccinato, è una volontaria americana

Nella paura di questi giorni di isolamento forzato dovuto al Coronavirus, una notizia positiva arriva dal fronte medico. Segno che la preghiera incessante di questi giorni sta dando i suoi primi frutti. Pare infatti che sia stato effettuato negli Stati Uniti il primo test riguardante un nuovo vaccino contro il coronavirus, stavolta effettuato non su … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi martedì 17 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Preghiamo per gli anziani”

L’attenzione e la preghiera del Santo Padre, oggi, è rivolta a tutti gli anziani: “Oggi preghiamo per gli anziani che soffrono questo momento in modo speciale, con una solitudine interna molto grande e anche con tanta paura. Preghiamo il Signore perché sia vicino ai nostri nonni, gli dia forza”.

Papa Santa Marta 15 Marzo 2020

Papa Francesco: “Dio ci offre il suo perdono”

Commentando il Vangelo del giorno, Francesco ci parla, in questo periodo di Quaresima, del perdono: “Gesù fa una catechesi sull’unità dei fratelli. Unità, amicizia, pace tra i fratelli attira la benevolenza di Dio. Pietro chiede: alle persone che ci offendono che dobbiamo fare? Quanto devo perdonare? Gesù risponde sempre, settanta volte sette”.

“Il diavolo sorride se noi litighiamo”

Quante volte, ripete il Pontefice, “tutti noi litighiamo per le piccole cose e questi litigi seminano odio fra di noi. E’ più forte l’attaccamento all’odio che all’amore e questo è il tesoro del diavolo. Lui si accovaccia tra i nostri rancori e li mantiene per distruggere. Dio non è venuto per condannare, ma per perdonare. Fa festa per un peccatore che si avvicina e dimentica tutto, tutto il male che abbiamo fatto”.

Papa Francesco ci invita a chiedere perdono a Dio: “Chi chiede perdono per se stesso ma non perdona finirà nello stesso modo, il Signore ci aiuti a non esser superbi ma magnanimi nel perdono”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/ San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: la Chiesa spacca sul web per essere più vicina ai fedeli

Tante iniziative dei pastori della Chiesa per accompagnare i credenti in questo periodo di emergenza del Coronavirus.                I social, da Facebook a YouTube passando per Instagram, e ancora la TV, sono diventati gli spazi per ritrovarsi a pregare insieme, malgrado l’isolamento. L’offerta è vastissima. Messe, Angelus, Rosari, Catechesi, … Leggi tutto

Coronavirus: dall’Inghilterra la Maratona dell’incoscienza

Incuranti dell’emergenza Coronavirus, migliaia di cittadini britannici hanno partecipato alle maratone di Liverpool e Bath. Appare paradossale che in un momento storico in cui anche il campionato più ricco del mondo, la Premier League, si è fermato non sia stato vietato un evento pubblico così pericoloso. La maratona dell’incoscienza C’è solo una parola per descrivere … Leggi tutto

La potente preghiera del salmo 91 ci libera dai pericoli e dal male

Recitiamo questo potente salmo contro ogni forma di epidemia, la preghiera fatta con fede salverà il malato dice San Giacomo. Il salmo 91 è considerato un potente strumento di protezione, guarigione e liberazione, viene anche utilizzato spesso negli esorcismi. Questo, infatti, reca molto fastidio al demonio ogni volta che viene recitato. Molte volte siamo portati … Leggi tutto

In Bolivia una statua di Cristo effonde lacrime di sangue

La devozione per il Cristo de la Lágrimas de San Pedro fonda le sue radici a Cochabamba, in Bolivia, dove nel 1995 si verificò il primo miracolo. A Cochabamba, in Bolivia, la piccola statua raffigurante il Cristo attira a sé un gran numero di pellegrini. Si tratta del Cristo de la Lágrimas de San Pedro, una statua … Leggi tutto

Coronavirus: come vive Medjugorje questi giorni – FOTO e VIDEO

Emergenza Coronavirus: il reportage del nostro inviato Gianluca ci mostra come appare in questi giorni Medjugorje, meta di pellegrinaggio per milioni di fedeli. Il Santo luogo nel quale Maria Vergine appare dal 1981 sta attraversando un periodo di desolazione senza precedenti. Come mai era accaduto da quando la piccola città della Bosnia ed Erzegovina è … Leggi tutto

Coronavirus: possiamo incontrare Dio anche nelle nostre case

Il Coronavirus ci costringe a restare a casa, ma non per questo dobbiamo sentirci smarriti. Le Scritture ci dicono che non solo la Chiesa è il luogo di incontro con Dio. L’analisi delle Sacre Scritture offertaci dal biblista Alberto Maggi, frate dell’Ordine dei Servi di Maria ci fa comprendere come possiamo rasserenarci nonostante siamo costretti … Leggi tutto

Card. Comastri: l’epidemia da Coronavirus è un avvertimento

Il cardinale e arciprete della Basilica di San Pietro Angelo Comastri, durante la Messa celebrata nella Basilica di San Pietro e in diretta televisiva, ha spiegato che “la prova di questa epidemia è un avvertimento”. “È qualcosa che Dio usa per farci riflettere, per spingerci sulla strada del bene”. Lo ha affermato il cardinale Comastri … Leggi tutto

Coronavirus: La preghiera a Maria e al Crocifisso: il Papa pellegrino nelle due Chiese – Video

Papa Francesco si reca, personalmente, a pregare a Santa Maria Maggiore per la fine della pandemia.

La preghiera alla Vergine ma, anche, una tappa nella chiesa di San Marcello. Lì, Papa Francesco, ha pregato davanti al Crocifisso che fermò la peste.

Papa Francesco in pellegrinaggio dalla Vergine

Un momento insolito in una Roma deserta. Papa Francesco esce dal Vaticano e, come in un vero e proprio pellegrinaggio, si reca a Santa Maria Maggiore a pregare. Tutto in forma strettamente privata.

In pieno pomeriggio, in una città chiusa nella sua quarantena, il Santo Padre si è recato dalla Vergine “Salus Populi Romani, alla quale è profondamente devoto. Lì si è fermato in preghiera, portando alla Madonna anche un mazzo di fiori.

La devozione di Francesco per Maria è nota: prima e dopo un Viaggio Apostolico, in momenti di estrema difficoltà per se stesso, per la Chiesa, per il mondo intero, lui è sempre lì a pregare affinchè la Madonna interceda per ogni nostra difficoltà.

papa francesco maria
photo web source: ansa.it

In preghiera davanti al Crocifisso che fermò la peste

Ma il pellegrinaggio del Santo Padre non finisce qui. A piedi, percorrendo un tratto di Via Del Corso, Papa Francesco si è recato nella Chiesa di San Marcello, a pregare davanti al Crocifisso che, nel 1522, liberò Roma dalla peste.

Un Crocifisso ligneo risalente al XV secolo, che sopravvisse a un incendio e salvò la città dalla peste. La tradizione ci racconta di vari episodi che hanno visto quest’immagine intercedere per il popolo di Roma. La prima nel 1519, quando un incendio distrusse l’intera chiesa dove si trovava (quella di San Marcello appunto), ma il crocifisso rimase intatto, con accanto una lampada ad olio che ardeva ancora.

Papa Francesco e la sua preghiera davanti alla croce

O anche, del periodo della grande peste, che colpì Roma nel 1522. Il crocifisso venne portato in processione, per 16 giorni, per le strade di Roma sino alla Basilica di San Pietro. Al termine di questo pellegrinaggio, la peste cessò.

Con la sua preghiera, il Santo Padre ha invocato la fine della pandemia che colpisce l’Italia e il mondo, implorato la guarigione per i tanti malati, ricordato le tante vittime di questi giorni, e chiesto che i loro familiari e amici trovino consolazione e conforto. La sua intenzione si è rivolta anche agli operatori sanitari, ai medici, agli infermieri, e a quanti in questi giorni, con il loro lavoro, garantiscono il funzionamento della società” – ha dichiarato il Direttore della Sala Stampa Vaticana, Bruni.

ROSALIA GIGLIANO

Video: vaticannews

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gestione cookie