Coronavirus: Palermo ferma, ascolta il canto dell’Ave Maria

In una Palermo deserta, il canto alla Vergine Maria risuona nell’aria.

L’Ave Maria risuona fra le strade della città di Palermo. Un inno alla Vergine che, in una città deserta, pone ognuno in preghiera.

Palermo e il canto alla Vergine

La città di Palermo invoca la Vergine Maria. Non solo Santa Rosalia, Protettrice della città e dalle epidemie, ma anche la Madonna può stendere il suo manto sull’Italia intera. È quello che ci mostra questo video amatoriale di Michele Morello, tratto dalla pagina Facebook “Palermo la mia città”.

In una città deserta e spettrale, come tutte le città di un’Italia in zona rossa, posta in quarantena dall’emergenza Coronavirus, sale al cielo la preghiera dell’Angelo alla Vergine Maria. Una musica quasi celestiale che attira l’attenzione di tutti. In una situazione simile mette, come dice il post, “quasi i brividi” al solo ascoltarla.

Devozione Ave Maria

Una domenica di preghiera

Una domenica fatta di preghiera in ogni città d’Italia, anche se materialmente non ci si è potuti recare in Chiesa. Anche il Santo Padre, Papa Francesco, si è recato nella Chiesa di Santa Maria Maggiore a pregare la Vergine, affinchè ci protegga e ci aiuti a sconfiggere questa epidemia.

Tante sono le iniziative di preghiera che si sono svolte la scorsa settimana e, tante altre, quelle programmate per questa settimana, a partire da quella di giovedì 19 marzo alle ore 21: tutta l’Italia si riunirà in preghiera per la recita del Santo Rosario.

Il canto alla Vergine che sale al cielo

Ci resta solo pregare” – dicono in molti. Ma la preghiera a Dio Padre, alla Vergine, al Santi contro le epidemie se fatte davvero con fede e cuore, di certo, non resteranno inascoltate.

E quella che vi abbiamo fatto vedere in questo video, ne è l’esempio.

ROSALIA GIGLIANO

Video: Facebook/ Palermo la mia città

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a Dio Padre

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Dio Padre, con una supplica, per questo difficile momento storico a causa di questa epidemia. Coronavirus: preghiamo con la Pastorale della Salute della CEI Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con … Leggi tutto

Coronavirus: dopo l’Anticorpo arriva il Vaccino, in Australia funziona

Gli studiosi di tutto il mondo sono alla ricerca di una soluzione che possa bloccare e la pandemia da Coronavirus. Le ultimissime arrivano dall’Australia. I ricercatori australiani dell’Ateneo del Queensland hanno emesso un comunicato estremamente incoraggiante. Il vaccino è possibile. Il fondamentale sviluppo nello studio per la ricerca e la realizzazione di un efficace antivirale … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi lunedì 16 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per tutte le famiglie: Dio faccia scoprire loro l’amore”

L’attenzione di Francesco, questa mattina, cade sui bambini e sulle loro famiglie: “Penso alle famiglie, chiuse, i bambini non vanno a scuola, forse i genitori non possono uscire; alcuni saranno in quarantena. Che il Signore li aiuti a scoprire nuovi modi, nuove espressioni di amore, di convivenza in questa situazione nuova”.

Papa Santa Marta 15 Marzo 2020

Papa Francesco: “Gesù era seguito, ma anche respinto”

Commentando il Vangelo di oggi, invece, il Santo Padre ci mostra come la gente, in particolare quella di Nazareth, stava incominciando a capire chi era Gesù e, soprattutto, piaceva il modo con cui parlava: “Questa gente di Nazareth cominciò a sentire Gesù, gli piaceva come parlava, ma poi qualcuno ha detto: “Ma questo in quale università ha studiato? Questo è figlio di Maria e Giuseppe, questo ha fatto il falegname!

Cosa viene a dirci?”. E il popolo si sdegnò. […] Anche a Nazareth c’era gente buona; ma cosa c’è dietro questa gente buona che li porta a questo atteggiamento di sdegno?”.

“Sdegnavano il semplice”

Francesco ci pone davanti una considerazione: chi non capiva Gesù, si sdegnava davanti alle cose semplici che lui diceva, al modo con cui permetteva a tutti di comprendere il Regno di Dio: “Sdegnavano il semplice. Loro si sdegnavano, disprezzavano le cose semplici. E il nostro Dio ci fa capire che Lui agisce sempre nella semplicità: nella semplicità, nella casa di Nazareth, nella semplicità del lavoro di tutti i giorni, nella semplicità della preghiera … Le cose semplici”.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: il Vaticano ha già deciso sulla Settimana Santa

L’annuncio è apparso domenica 15 marzo, con un breve trafiletto e senza grande risonanza, sul sito ufficiale del Vaticano. A oggi, il termine delle misure di sicurezza previsto dal Decreto governativo scade il 3 aprile. La cosa che più ci disorienta è la decisione anticipata da parte della Santa Sede, prima ancora di attendere l’evoluzione della … Leggi tutto

Coronavirus: Tempo di Quaresima, tempo di quarantena!

Sembra proprio che il pericolo di contagio per il Coronavirus sia iniziato insieme al Tempo di Quaresima di questo anno. Non vi pare? I collegamenti che si possono fare tra il tempo di digiuno e di preghiera, di allontanamento dal vizio, dettato dal calendario liturgico, e quello attuale, pregno di restrizioni per la salvaguardia dell’incolumità … Leggi tutto

Coronavirus: l’Anticorpo che blocca il virus c’è e funziona!

Il coronavirus continua a mietere vittime e soprattutto a generare caos e disorientamento. Ma ora una soluzione reale c’è. E’ stata individuata da un team internazionale dell’Università olandese di Utrecht. Ora bisogna produrla e diffonderla. I ricercatori dell’Università di Utrecht guidati dal dott. Chunyan Wang hanno dichiarato alla BBC di aver messo a punto un … Leggi tutto

San Francesco: Efficacia della preghiera, la riflessione di oggi 15 marzo

“Efficacia della preghiera” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Rimanere saldi nella fede in questa vita terrena

“Tu non stai senza di me. La vita passa rapidamente”, ricordò il Signore a Santa Teresa d’Avila, in una delle sue tante apparizioni. Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a Santa Lucia – Video

In piena emergenza Coronavirus ogni città d’Italia prega e chiede aiuto al suo Santo Patrono. Facciamolo anche noi con l’invocazione a Santa Lucia.

La città di Siracusa si affida a Santa Lucia per combattere questa epidemia da Coronavirus. L’atto di affidamento dei Frati del suo Santuario.

Siracusa e l’affidamento a Santa Lucia

Siracusa si affida alla sua Patrona, Santa Lucia. I frati hanno deciso di pregare la Santa, affidandole la protezione non solo dell’intera città, ma dell’intero popolo di Dio intento in questa battaglia contro il Coronavirus.

Proprio venerdì 13 marzo, dopo la recita della Coroncina di Santa Lucia e la celebrazione della Santa Messa, si è pregato insieme perché la Santa stendesse la sua mano a protezione dell’intera umanità.

Coronavirus Santa Lucia

Coronavirus: “Chiediamo la sua protezione”

Il tempo che stiamo vivendo sta generando preoccupazioni per la nostra salute, per la nostra vita e ci troviamo a gestire limitazioni in ogni settore. Ci uniamo tutti in preghiera affidandoci al Signore per intercessione di Santa Lucia” – ha dichiarato il Rettore del Santuario, frà Daniele Cugnata.

Santa Lucia e il digiuno dei frati

Tutti i frati, insieme al popolo di Dio, si affidano a Santa Lucia e a Dio Padre come si fa durante i periodi di pestilenza o di carestia.

L’atto di affidamento è stato trasmesso in diretta streaming, sulla pagina Facebook della Basilica Santuario Parrocchia Santa Lucia di Siracusa.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

In questo modo trasformerete i vostri cuori

“Oggi vi esorto ad iniziare a lavorare nei vostri cuori”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

Gestione cookie