Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Camillo

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Camillo de Lellis, affinchè protegga ogni ammalto in questo difficile momento storico a causa di questa epidemia. Coronavirus: preghiamo San Camillo Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta espandendo sempre di più. Con la chiusura … Leggi tutto

Il Coronavirus blocca le Messe, ma non la Chiesa, che siamo noi

Riferendoci alla società contemporanea, non si è mai vista (a memoria di uomo o di Social) una Quaresima così ben incarnata nella vita dell’uomo, come quella di quest’anno caratterizzata dal Coronavirus. Credenti e non credenti (inconsapevoli) si vedono costretti a rinunciare alle comode abitudini quotidiane, a molti svaghi, a tante inutili spese. Questo per evitare, … Leggi tutto

Papa Francesco: 100mila euro alla Caritas Italiana

Il dono del Santo Padre per i più bisognosi durante questa emergenza Coronavirus. Papa Francesco ha donato 100mila euro alle Caritas, proprio per assistere i più bisognosi durante questa emergenza Coronavirus. Il dono di Papa Francesco Ben 100mila euro sono stati donati da Papa Francesco, tramite il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, … Leggi tutto

Vi preparo ad essere le mie “mani”, protese verso il mondo

“Cari figli, in questo tempo, vi invito tutti a pregare per le mie intenzioni”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi venerdì 13 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Il Pontefice celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per tutti i sacerdoti”

Il Santo Padre, oggi, prega per tutti i sacerdoti che stanno accompagnando i fedeli in questo momento così difficile: “Vorrei pregare oggi per i pastori che devono accompagnare il popolo di Dio in questa crisi: che il Signore gli dia la forza e anche la capacità di scegliere i migliori mezzi per aiutare”.

Papa Francesco celebrazione
Papa Francesco (websource)

Papa Francesco: “Non abbiamo riconosciuto la rivelazione di Dio”

Il Vangelo di oggi, ci spiega il Papa, ci spiega come Dio scelse il suo popolo: dalla storia di Giuseppe venduto dai suoi fratelli, alla Passione di Gesù. Dio ha donato la terra al suo popolo, ha donato il suo unico Figlio al suo popolo, ma questo popolo l’ha disprezzato. “Questo è il grande peccato. È il peccato di dimenticare che Dio si è fatto dono lui stesso per noi, che Dio ci ha dato questo come dono e, dimenticando questo, diventare padroni.

[…] Dimentica la gratuità della rivelazione, dimentica che Dio si è manifestato come dono, si è fatto dono per noi e noi dobbiamo darlo, farlo vedere agli altri come dono, non come possesso nostro” – ha detto Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Rodrigo, il Santo di oggi 13 Marzo, martirizzato per mezzo del fratello musulmano

All’epoca del sacerdote don Rodrigo (VIII secolo, Spagna), Cordova, la città dell’Andalusia, era sotto il dominio e l’influenza degli arabi musulmani. Don Rodrigo stesso aveva un fratello cristiano e un altro musulmano. Questo fatto determinava continuamente dei litigi in famiglia. E proprio una terribile discussione tra i suoi fratelli sarà il pretesto per cui don … Leggi tutto

Coronavirus: Le nuove drastiche disposizioni del Card. De Donatis

Data la situazione d’emergenza causata dall’espandersi del Coronavirus, sono arrivate le nuove disposizioni del Cardinal De Donatis per la Diocesi di Roma. In relazione ai nuovi Decreti ministeriali e agli annunci degli ultimi giorni, il Cardinal Angelo De Donatis ha annunciato le nuove disposizioni per la Diocesi di Roma. Le disposizioni  verranno messe in atto … Leggi tutto

Coronavirus: la Chiesa invoca la protezione di San Giuseppe sull’Italia

L’appello della CEI ad affidarci a San Giuseppe, Patrono della Chiesa, è esteso a tutti: singoli, famiglie, comunità religiose. Nel giorno in cui ricorre la festa del potente patriarca, protettore della Chiesa e della famiglia, siamo chiamati a unirci spiritualmente nella preghiera per invocare la sua intercessione in questo momento di grande difficoltà per il nostro Paese. … Leggi tutto

Il coraggio dei bambini contro il Coronavirus

In piena emergenza Coronavirus, anche i bambini sono chiamati a fare dei sacrifici e a dare il loro contributo, per augurarsi che questo incubo finisca al più presto. E lo fanno ben volentieri! La pandemia dilagante e la chiusura di molte attività, ma soprattutto delle scuole, di ogni ordine e grado, sta costringendo bambini e … Leggi tutto

Coronavirus: bloccate le uova di Pasqua della solidarietà, aiutiamo a venderle!

Quello di cui parliamo oggi è un appello particolarissimo, nonché un effetto collaterale -potremmo dire- della diffusione del Coronavirus. L’allarme per la probabile (e tangibile, purtroppo) propagazione del contagio sta bloccando ogni attività e annullando moltissime iniziative, previste per il periodo pre-pasquale, ormai su tutto il territorio nazionale. Nelle ultime ore, le autorità statali e … Leggi tutto

Coronavirus, si svuota la città di San Francesco

L’emergenza Coronavirus ha costretto gli italiani a chiudersi in casa, lasciando le piazze e le strade vuote. Anche la bellissima Assisi si presenta oggi vuota e desolata. Non sono tempi semplici quelli che stiamo attraversando. A risentirne, tra gli altri, è anche il settore del turismo, che vede svuotarsi le più grandi mete di pellegrinaggio … Leggi tutto

Coronavirus: la ricetta cinese per sconfiggere la pandemia

L’emergenza Coronavirus e le ulteriori misure restrittive emanate dal Governo stanno mandando in panico i cittadini italiani. Con la totale chiusura di tutte le attività, in Cina il Coronavirus è stato praticamente debellato. Qui, invece, c’è la ressa ai supermercati. Coronavirus: nuove misure dal Governo Ieri sera, ulteriori misure restrittive e di contenimento contagio sono … Leggi tutto

Gobert positivo al Coronavirus. Una lezione per le nostre irresponsabilità

Di fronte al male siamo tutti uguali, come anche di fronte al Signore, che non fa differenze tra i suoi figli. 

Purtroppo però, non tutti i nostri comportamenti sono uguali. Talvolta ci sono anche atteggiamenti fortemente irresponsabili, di cui se ne pagano le conseguenze.

Questo discorso vale senza dubbio per quanto accaduto alla stella del basket americano Rudy Gobert. Il giocatore francese degli Utah Jazz, infatti, è stato riscontrato positivo al Coronavirus. Per questa ragione la NBA ha deciso di fermare immediatamente il campionato, come accaduto anche al calcio in Italia. Quello che però ha maggiormente destabilizzato al momento della decisione, è il modo irresponsabile in cui soltanto pochi giorni prima il cestista aveva affrontato il problema in conferenza stampa.

Goebert positivo al Coronavirus

Come si vede dai video diffusi anche dagli stessi canali ufficiali del campionato americano di Basket, a una domanda sull’epidemia rivoltagli da un giornalista, il giocatore aveva risposto in maniera insolita. Mostrando, purtroppo, una certa arroganza. Gobert, nel voler dimostrare che il virus era tutto una “menzogna”, una bugia a cui soltanto gli sciocchi avrebbero creduto, si era alzato in piedi cominciando a toccare con le proprie mani tutto ciò che aveva dinnanzi. Microfoni, registratori, sedie. Facendo anche divertire i giornalista, che sono restati al gioco.

L’Nba ha dovuto rinviare la partita tra gli Utah Jazz e gli Oklahoma City Thunder di Danilo Gallinari, quando gli spalti del palazzetto erano già pieni dei tifosi. E dopo la diffusione della notizia, quel comportamento scellerato ha costretto tutti i giornalisti e il personale presente alla conferenza stampa a recarsi in ospedale per il tampone, e tutti gli accertamenti del caso.

Danilo Gallinari
Danilo Gallinari – photo web source

Di fronte al male, siamo tutti uguali

La Nba ha quindi dovuto poi bloccare tutto il calendario delle partite. In questi giorni, si raccoglieranno poi maggiori informazioni per capire come andare avanti, in attesa dell’evolversi della situazione negli Stati Uniti. Un gesto quindi, quello del giocatore americano, che non è passato inosservato, e che costerà caro a tutta la Nba e alle persone che gli stavano vicino in quel momento.

Beati gli umili

Questo ci sia di insegnamento. E’ una lezione, quella di rimanere sempre umili, perché il Signore non fa differenze, e nemmeno la malattia ne fa. Si può essere ricchi, forti e popolari quanto si vuole, ma ci sono tragedie e questioni sui quali bisogna abbassarsi, o si rischia di fare la fine di Gobert.

Coronavirus Rudy Gobert
photo web source

Spesso si vive un senso di onnipotenza che non ci fa vedere la realtà, e per esorcizzare le nostre paure finiamo per comportarci in maniera totalmente irresponsabile. Allontanandosi dal Signore e dai suoi insegnamenti, che ci invitano ad essere prudenti e accorti in ogni cosa che facciamo.

Giovanni Bernardi

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Triduo a San Francesco Saverio – terzo giorno

Il seguente Triduo ci ricorda l’apparizione che San Francesco Saverio compì nel 1633, con la quale promise protezione a chiunque avesse pregato in questi giorni. Il Triduo di grazia a San Francesco Saverio, svolto anche sotto forma di Novena, ebbe origine nella Napoli del XVII secolo. Era il 1633 quando il Santo apparve miracolosamente al giovane … Leggi tutto

Gestione cookie