Il Coronavirus ci ricordi che io, Tom Hanks e Rugani siamo tutti uguali

L’emergenza causata dalla diffusione del contagio Coronavirus sta allertando tutti e diventa sempre più inquietante. Dopo le dichiarazioni dell’OMS sulla pandemia, c’è stata la chiusura, da parte delle autorità statali, di ogni esercizio commerciale non di prima necessità. Mai come in questo momento storico, siamo tutti costretti a rivedere le nostre abitudini quotidiane. Dobbiamo mettere … Leggi tutto

Questa è la “sostanza” di ogni particola

“Se arrivate a credere me nell’Eucaristia e di ricevere me nella particola”, comprenderete molte cose dice Gesù-Eucarestia alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, con i Frati di Assisi

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione di Maria insieme ai frati Francescani Preghiamo la Vergine Maria con una preghiera dei Frati di Assisi, per questo difficile momento storico a causa di questa epidemia. Coronavirus: preghiamo con i Frati di Assisi Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus … Leggi tutto

Questo il modo per non scoraggiarvi mai

“Coraggio figlioli! Ho deciso di guidarvi sulla via della santità”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci … Leggi tutto

Coronavirus: “Tre speranze” della ricerca stanno funzionando

Il virus Covid-19 meglio noto come Coronavirus sta mettendo in ginocchio mezzo mondo minando non solo la salute di molti ma, soprattutto, molte nostre certezze. La ricerca sta studiando una contromisura adeguata a questa epidemia che ha gettato ansia e senso di impotenza in tantissimi, governi compresi. Stiamo vivendo in un clima surreale, sembra impossibile … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi giovedì 12 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Preghiamo per tutti i Governanti”

Papa Francesco inizia la sua preghiera con un pensiero per tutti i Governanti: “Io vorrei chiedervi di pregare per le autorità: loro devono decidere e tante volte decidere su misure che non piacciono al popolo. Ma è per il nostro bene. E tante volte, l’autorità si sente sola, non capita”.

Papa Francesco: “Il dramma dell’indifferenza”

Il Pontefice pone il suo accento sul Vangelo di oggi: la storia del ricco che sperpera e del povero Lazzaro. Da un lato, un uomo che ha di che mangiare, di che vestirsi e di che vivere, anche sperperando.

Dall’altro lato, il povero Lazzaro, che vorrebbe cibarsi anche delle briciole che cadono dalla tavola del ricco, ma poco ci riesce: “Questo racconto di Gesù è molto chiaro; anche, può sembrare un racconto per i bambini: è molto semplice. Gesù vuole indicare con questo non solo una storia, ma la possibilità che tutta l’umanità viva così, anche che noi tutti viviamo così”.

Papa Francesco celebrazione
Papa Francesco (websource)

L’uomo ricco, anche se conosceva bene la Scrittura, che sarebbe finito all’Inferno per questa sua cattiveria, persegue nel suo essere avido: “Ho pensato a quale fosse il dramma di quest’uomo: il dramma di essere molto, molto informato, ma con il cuore chiuso. Le informazioni di quest’uomo ricco non arrivavano al cuore, non sapeva commuoversi, non si poteva commuovere di fronte al dramma degli altri. […]

A Lampedusa, quando sono andato la prima volta, mi è venuta questa parola: la globalizzazione dell’indifferenza. Forse noi oggi […] siamo preoccupati per le nostre cose, e dimentichiamo i bambini affamati, dimentichiamo quella povera gente che ai confini dei Paesi, cercando la libertà, questi migranti forzati che fuggono dalla fame e dalla guerra. Noi viviamo nell’indifferenza: l’indifferenza è questo dramma di essere bene informato ma non sentire la realtà altrui”.

La preghiera del Papa

La preghiera di Francesco tocca il cuore di ognuno: “Chiediamo oggi al Signore la grazia di non cadere nell’indifferenza, la grazia che tutte le informazioni dei dolori umani che abbiamo, scendano al cuore e ci muovano a fare qualcosa per gli altri”.

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Luigi Orione, il Santo di oggi 12 Marzo, e Piccolo Cottolengo

Trascorse la sua fanciullezza in una modesta famiglia di lavoratori, da cui ereditò un validissimo esempio di cristianità, nonché spirito di sacrificio e dedizione. A 13 anni, Luigi Orione (1872-1940, Piemonte) entrò tra i Frati Minori e, in seguito, nel 1886, nell’oratorio di Torino, diretto da Giovanni Bosco. Qui rimase per 3 anni, mentre la … Leggi tutto

OMS: Coronavirus è pandemia! L’Italia ci da speranza

Ufficiale, l’Oms dichiara che il Coronavirus è una pandemia. Nella stessa conferenza stampa si elogia il lavoro svolto dall’Italia nel contrastarla. Al momento le misure di contenimento drastiche sono le uniche che possono interrompere la catena di contagio. Il Coronavirus è una pandemia Nel corso di un briefing di aggiornamento tenuto a Ginevra sulla situazione … Leggi tutto

Vaticano: un evento straordinario che ricorda Fatima?

Quanto appena accaduto in Vaticano richiama alla memoria l’evento miracoloso di Cova da Iria del 1917. Il video pubblicato da Papaboys ci restituisce le immagini di quanto accaduto. https://www.facebook.com/Papaboys/videos/621202808703796/ Un evento dal sapore miracoloso quello accaduto sopra Piazza San Pietro, in Vatiano. Grazie alle immagini pubblicate dalla pagina Facebook di Papaboys ci permettono di assistere, … Leggi tutto

Atto di affidamento alla Madonna del Divino Amore. In diretta col Papa

Questa sera alle ore 19, papa Francesco affiderà Roma, l’Italia e il mondo alla materna protezione della Madonna di Castel di Leva. L’atto di affidamento del Pontefice avverrà con un videomessaggio. Il Papa chiederà protezione alla Vergine miracolosa del Santuario di Castel di Leva, in questo momento in cui l’umanità è minacciata dall’emergenza Coronavirus. Il … Leggi tutto

Coronavirus: fuga come in guerra da Roma Tiburtina

Presa d’assalto l’autostazione di Tiburtina da una ressa di gente che è scappata verso il Sud contravvenendo al provvedimento del Governo. Una reazione esagitata e dannosa dopo l’annuncio del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, di Lunedì sera 9 marzo 2020, di allargare la zona cosiddetta rossa a tutta l’Italia. Il nostro Paese da quel momento è stato dichiarato … Leggi tutto

In questo momento di difficoltà, affidiamoci a Gesù

Alla fine del tunnel, c’è sempre la luce. Questo è possibile però solo attraverso la fede: è solo affidandoci a Gesù che la via dolorosa può trasformarsi in rinascita. Quella che stiamo vivendo in questo periodo è una situazione di difficoltà, una situazione che potrebbe farci tendere allo sconforto, alla paura e, soprattutto ad uno … Leggi tutto

Triduo a San Francesco Saverio – secondo giorno

Il seguente Triduo ci ricorda l’apparizione che San Francesco Saverio compì nel 1633, con la quale promise protezione a chiunque avesse pregato in questi giorni. Il Triduo di grazia a San Francesco Saverio, svolto anche sotto forma di Novena, ebbe origine nella Napoli del XVII secolo. Era il 1633 quando il Santo apparve miracolosamente al giovane … Leggi tutto

San Francesco: Perdoniamoci a vicenda, la riflessione di oggi 11 marzo

“Perdoniamoci a vicenda” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie