San Francesco: Perdoniamoci a vicenda, la riflessione di oggi 11 marzo

“Perdoniamoci a vicenda” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Coronavirus: contro il contagio l’Africa intensifica le Messe

Il Coronavirus sta lentamente arrivando anche in Africa. Sono otto gli stati in cui si sono già registrati casi di contagio dovuti a questa terribile epidemia. Il primo paese contagiato è stato l’Egitto, poi a cascata è arrivato in Algeria, e in Nigeria. Quindi Tunisia, Marocco, Senegal, Sudafrica, Camerun, Togo. Nelle mappe delle zone rosse, … Leggi tutto

Questo il vero significato del nome “Giuseppe”

“I genitori gli diedero il nome di Giuseppe che significa “accresciuto da Dio” “, così don Bosco descrive San Giuseppe. Giovanni Bosco (1815-1888, Piemonte) rappresenta il sacerdote che si prende cura dei ragazzi, specialmente se sono abbandonati a loro stessi. Lui sapeva bene che i giovani, per sopravvivere nella società, avevano bisogno di mezzi adeguati, … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a Dio Onnipotente

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Dio Onnipotente con una preghiera della Pastorale della Salute della CEI, per questo difficile momento storico a causa di questa epidemia. Coronavirus: preghiamo con la Pastorale della Salute della CEI Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si … Leggi tutto

Card. Comastri: invochiamo Maria contro il Coronavirus

Oggi, Mercoledì 11 Marzo ore 12:00, inizia la settimana di preghiera promossa dal Vicario generale di sua Santità per la Città del Vaticano, card. Comastri. “Nei momenti di pericolo, spontaneamente i figli si rivolgono alla mamma. Nella particolare circostanza che stiamo vivendo, ci rivolgiamo a Maria, la Madre che Gesù ci ha donato dalla Croce”. … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “C’era un uomo ricco”

“C’era un uomo ricco”. Nel passo del Vangelo di oggi Gesù racconta la storia dell’uomo ricco che ignorava il povero, spiegando come i ruoli si siano invertiti nell’aldilà. Troppo spesso ci si fa ingannare dal potere della ricchezza, dimenticandosi di quanti attorno a noi soffrono per la povertà e per il nostro egoismo. La storia … Leggi tutto

Io gioisco e soffro con voi e per voi, dice Maria

“Cari Figli, anche oggi la Madre gioisce con voi”, di questo ci rassicura la Regina della Pace di Medjugorje. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Il Vescovo Di Donna: rispettiamo le disposizioni delle autorità – Video

Tutte le Diocesi d’Italia si mobilitano per continuare a pregare insieme a tutti i loro fedeli.

Il Vescovo della Diocesi di Acerra, Monsignor Antonio Di Donna, ha diramato un messaggio a tutta la sua città.

Monsignor Di Donna ed il messaggio alla sua città

Un messaggio di speranza quello che Monsignor Antonio Di Donna, Vescovo di Acerra, in Campania, ha voluto diramare a tutti i suoi fedeli e all’intero popolo di Dio: “In questo momento di particolare difficoltà per il nostro Paese, sento di condividere con voi e con la città di Acerra, alcuni miei pensieri e sentimenti”.

Il Vescovo chiede responsabilità a tutti. In particolare, in queste settimane così difficili dove, anche alla Chiesa, è richiesto un sacrificio: “Assumiamo, con serietà, i sacrifici necessari. Le comunità cristiane, con spirito di lealtà, accettano quanto è stato richiesto dalle Autorità competenti, per affrontare questa epidemia e limitare il contagio” – ha detto nel suo messaggio.

“Sfruttiamo questo momento di deserto per pregare”

Monsignor Di Donna invita tutti, anche se consapevoli che “siamo stati privati di qualcosa”, come la Santa Messa e le attività di catechesi, a poter gustare che cosa sia la Celebrazione Eucaristica. “Quante volte abbiamo mancato alla Messa. Ecco: sfruttiamo questo momento di deserto per riscoprire le persone che abbiamo trascurato, per dedicarci a ciò che non ha valore” – ha detto Di Donna.

monsignor di donna messaggio
photo web source: avvenire.it

Non trascuriamo gli anziani, spesso soli con le loro paure. Le famiglie che si devono far carico dei figli che non possono andare a scuola. I lavoratori lasciati a casa con preoccupanti prospettive per il futuro. Viviamo questa Quaresima in un modo nuovo, con fantasia e creatività, per esempio aiutando le persone sole, aiutare gli anziani a fare la spesa” – ha esortato il Vescovo.

Il monito di Monsignor Di Donna ai sacerdoti

Ai sacerdoti, Monsignor Di Donna chiede una cosa: “Vi esorto all’ascolto, perché questo tempo non sia vissuto come tempo vuoto”.

Il messaggio di Monsignor Di Donna, a tutta la città e a tutta la Diocesi, è un monito per riscoprire se stessi, in previsione e in preparazione della prossima visita di Papa Francesco, proprio ad Acerra, il 24 maggio.

ROSALIA GIGLIANO

Video: Diocesi di Acerra

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi mercoledì 11 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Sono qui a pregare e a celebrare la Santa Messa per ognuno di voi. In particolare sono vicino a tutti gli ammalati, agli anziani”.

“Prego per i carcerati”

Oggi il Santo Padre ha rivolto un pensiero speciale a tutti i carcerati che, in questo momento, sono in difficoltà anche loro: “Prego per i carcerati, per i nostri fratelli e le nostre sorelle rinchiusi in carcere. Loro soffrono e dobbiamo essere vicini a loro con la preghiera, perché il Signore li aiuti, li consoli in questo momento difficile”.

Papa Francesco celebrazione
Papa Francesco (websource)

Papa Francesco: “La via della superbia è quella del demonio, non quella di Gesù”

Nel suo pensiero quotidiano, il Pontefice ci avvia verso la Santa Pasqua, verso il momento in cui Gesù morirà sulla croce dopo esser entrato a Gerusalemme. “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’Uomo sarà consegnato ai capi dei sacerdoti e agli scribi. Lo condanneranno a morte, lo consegneranno ai pagani perché venga deriso, flagellato, crocifisso. […] Non ha mezzi termini, il demonio. La sua superbia è così grande che cerca di distruggere, e distruggere godendo della distruzione con l’accanimento”.

Gesù ci chiede di non essere superbi. La propria realizzazione, il carrierismo, il successo mondano: sono tutte strade non cristiane, sono tutte strade per coprire la Croce di Gesù. Che il Signore ci dia la grazia di discernere il cammino del Signore, che è Croce, dal cammino del mondo, che è vanità, apparire, maquillage” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

San Costantino, il Santo di oggi 11 Marzo, lasciò il trono per convertire la Scozia

Costantino (520-576, Inghilterra) fu il Re della Cornovaglia e, come tale, non fu molto clemente, prima di incontrare Cristo! Il Re della Cornovaglia, Costatino, aveva persino ripudiato la moglie, per poter commettere  adulteri a suo piacimento, e ingannato i nemici, assalendoli e uccidendoli -tra l’altro vestito da Abate, davanti all’altare di un Santuario- dopo aver … Leggi tutto

Coronavirus: il papa apre la Messa al Divino Amore celebrata dal vicario De Donatis

Mercoledì 11 Marzo, il papa interverrà alla Messa celebrata dal suo Vicario, il cardinale Angelo De Donatis, con un videomessaggio. Il Santo Padre, nel video chiederà la protezione dall’emergenza Coronavirus alla Madonna, ai piedi della quale nel 1944 Pio XII e i romani, implorarono la salvezza di Roma durante la ritirata delle truppe naziste. Oggi come … Leggi tutto

Coronavirus: Chiese presidiate. Qui le Messe non si devono celebrare

Nel rispetto dell’ordinanza del Governo sul Coronavirus, le chiese italiane sono controllate da agenti della municipale per evitare assembramenti di persone. Curioso il caso di di Bedizzole (Provincia di Brescia) dove il sindaco in persona si è assicurato che non ci fosse nessuno ed ha discusso con il parroco per la presenza di qualche parrocchiano. … Leggi tutto

Coronavirus: Napoli – la preghiera a San Gennaro alle ore 17 – Video

L’Italia prega per la fine dell’epidemia da Coronavirus.

La Diocesi di Napoli si riunisce, insieme al Cardinale Sepe, per pregare San Gennaro. La preghiera sarà alle ore 17.00

La video preghiera del Cardinale Sepe

La Diocesi di Napoli prega Dio Onnipotente e San Gennaro affinchè possa placarsi questa epidemia da Coronavirus. Ogni fedele è invitato a pregare sempre con più fervore, sia a livello personale che, dove possibile, recarsi in qualche Chiesa (che, nonostante siano sospese le Celebrazioni Eucaristiche) restano comunque aperte per pregare.

San Gennaro

Diocesi di Napoli: preghiamo alle ore 17

Alle ore 17, tutta la Diocesi si riunisce in preghiera insieme al suo Cardinale nella recita.

Chiediamo l’intercessione di Maria Vergine e di San Gennaro, affinchè esaudisca la preghiera di questa umanità e ponga fine a questo nuove male che sta dilagando.

Video: Facebook/Chiesa di Napoli

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Triduo a San Francesco Saverio – primo giorno

Il seguente Triduo ci ricorda l’apparizione che San Francesco Saverio compì nel 1633, con la quale promise protezione a chiunque avesse pregato in questi giorni. Il Triduo di grazia a San Francesco Saverio, svolto anche sotto forma di Novena, ebbe origine nella Napoli del XVII secolo. Era il 1633 quando il Santo apparve miracolosamente al giovane … Leggi tutto

Monsignor Hoser: a Medjugorje si lavora per il Santuario

Nel corso di un’intervista, l’Arcivescovo Henryk Hoser si è espresso in merito alle dinamiche di sviluppo che interessano il Santuario di Medjugorje. Le parole dell’Arcivescovo Hoser, nel contesto di un’intervista rilasciata a eKai, fanno ben sperare in merito alle dinamiche di sviluppo incentrate sul luogo di pellegrinaggio che accoglie ormai i pellegrini di tutto il … Leggi tutto

San Francesco: Operiamo con umiltà, la riflessione di oggi 10 marzo

“Operiamo con umiltà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie