Monsignor Hoser: a Medjugorje si lavora per il Santuario

Nel corso di un’intervista, l’Arcivescovo Henryk Hoser si è espresso in merito alle dinamiche di sviluppo che interessano il Santuario di Medjugorje. Le parole dell’Arcivescovo Hoser, nel contesto di un’intervista rilasciata a eKai, fanno ben sperare in merito alle dinamiche di sviluppo incentrate sul luogo di pellegrinaggio che accoglie ormai i pellegrini di tutto il … Leggi tutto

San Francesco: Operiamo con umiltà, la riflessione di oggi 10 marzo

“Operiamo con umiltà” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

L’Angelo custode può aiutarmi proprio in ogni cosa?

“Lo pregai che stesse con me tutta la notte”, diceva Santa Gemma Galgani all’Angelo Custode, quando si sentiva provata e impaurita. Gemma Galgani (1878-1903, Lucca) visse solo 25 anni, ma la la sua breve esistenza fu impreziosita da una vita mistica e dalle stimmate. Erano dolorosissime, specie durante la preghiera e il venerdì, ma le … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, a San Gennaro

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo Dio Onnipotente e San Gennaro con una preghiera del Cardinale Crescenzio Sepe, per questo difficile momento storico a causa di questa epidemia. Coronavirus: preghiamo con il Cardinale di Napoli Un momento storico difficile, quello che stiamo vivendo. L’epidemia da Coronavirus si sta … Leggi tutto

Coronavirus: Diocesi di Napoli – nuove norme per le parrocchie fino al 3 aprile

Come le restanti Diocesi d’Italia, anche quella di Napoli ha emanato altre disposizioni in materia Coronavirus. Celebrazioni sospese fino al 3 aprile e invito alla preghiera personale ancora più forte. Queste le decisioni della Diocesi di Napoli. Diocesi di Napoli: nuove disposizioni In materia Coronavirus, la Diocesi di Napoli, in ottemperanza al nuovo Decreto Legge … Leggi tutto

Io penso ad ognuno di voi e agisco di conseguenza

“Io sono con voi ed intercedo per ognuno di voi presso Gesù”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Napoli: il Cristo Crocifisso da pregare per le calamità

Un’apertura straordinaria al pubblico nella Basilica del Carmine a Napoli. E’ esposto, alla pubblica preghiera ed adorazione, la statua del Cristo Crocifisso. Questa viene esposta solo nei periodi di calamità naturali. Il Cristo Crocifisso a Napoli Il Cristo Crocifisso, nella Basilica del Carmine a Napoli, torna ad essere esposto alla pubblica Adorazione. Un’apertura straordinaria al … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi martedì 10 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

Papa Francesco celebra la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Voglio manifestare la mia vicinanza a tutti i fedeli in questo momento storico difficile. In particolare, sono vicino a tutti gli ammalati, a chi è in quarantena, a chi non può muoversi”.

“Preghiamo per gli ammalati”

Anche questa mattina, il Santo Padre ha celebrato per tutti gli ammalati a causa di questa nuova epidemia: “Preghiamo il Signore anche per i nostri sacerdoti, perché abbiano il coraggio di uscire e andare dagli ammalati, portando la forza della Parola di Dio e l’Eucarestia e accompagnare gli operatori sanitari, i volontari, in questo lavoro che stanno facendo”.

Papa Francesco celebrazione
Papa Francesco (websource)

Papa Francesco: “Andiamo incontro al Signore e chiediamo perdono”

Se da un lato, ieri, Francesco, parlava del peccato e di come ognuno di noi possa accostarsi all’Eucarestia, oggi l’attenzione è su come Gesù stesso ci inviti ad esser vicini a lui, ad andare da lui e a dargli i nostri peccati: “Avere il coraggio di andare con le nostre miserie a parlare con il Signore: “Su, venite! Discutiamo! Non abbiate paura.

Anche se i vostri peccati fossero come scarlatto, diventeranno bianchi come neve. Se fossero rossi come porpora, diventeranno come lana. Questo è l’invito del Signore”.

Gesù ci invita ad andargli incontro, a non aver paura di esprimere le nostre miserie e le nostre incertezze: “La vanità è proprio il posto per chiudersi alla chiamata del Signore. Invece, l’invito del Signore è quello di un padre, di un fratello: “Venite! Parliamo, parliamo. Alla fine Io sono capace di cambiare la tua vita dal rosso al bianco”. Che il Signore ci aiuti”.

E’ possibile seguire la Santa Messa di Papa Francesco, tutte le mattine alle ore 7,00, su Vaticannews.va, su Tv2000, e su tutte le piattaforme che ne fanno richiesta.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: “Io resto a casa” tutta Italia è zona rossa! I dettagli

E’ ciò che ha appena dichiarato, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso della conferenza stampa straordinaria su emergenza Coronavirus. Di seguito le parole di Conte:”Premesso quanto sia difficile cambiare tutte le nostre abitudini, io stesso lo sto sperimentando per me, e ho la massima comprensione per tutti gli italiani. Capisco le famiglie, i giovani … Leggi tutto

Pregare da casa: tutti gli orari di Messe e Rosari in diretta TV

Un elenco con gli orari degli appuntamenti che ci danno la possibilità di partecipare alle preghiere e alle Sante Messe dalle nostre abitazioni. Viviamo un tempo di grande prova a causa dell’emergenza del Coronavirus che ha portato la CEI a sospendere le Messe in tutta Italia sino al 3 aprile. Una misura presa in ottemperanza al Decreto … Leggi tutto

Coronavirus: Messa all’aperto, l’iniziativa del parroco di Arrone

Coronavirus: in seguito alle nuove ordinanze sul divieto delle Messe, del Parroco di Arrone ha deciso di celebrare la funzione all’aperto. L’iniziativa è stata presa per permettere ai fedeli di pregare e partecipare alla Santa Messa. Messe a porte chiuse La settimana scorsa l’Arcivescovo di Milano, zona colpita dal Coronavirus e molto vicina alla zona … Leggi tutto

San Newman ci spiega la presenza degli angeli

Seppur invisibili, gli angeli sono una realtà concreta e vegliano su di noi. San Newman, nel corso della sua vita, ha scritto molto sull’effettiva presenta degli angeli. Gli angeli esistono, sono una realtà concreta, seppur invisibili. A spiegarci l’effettiva presenza angelica è il teologo inglese, da poco proclamato Santo, John Henry Newman. Più volte il … Leggi tutto

Coronavirus: le piccole parrocchie d’Italia rispondono

Viviamo un momento molto particolare della storia. Stiamo chiudendo anche le nostre Chiese, per l’emergenza Coronavirus! Come possiamo reagire al meglio, noi cristiani?

Che sia un meccanismo mediatico o meno, che sia un allarme smisurato o meno, le precauzioni per non farsi contagiare dal Coronavirus vanno prese in seria considerazione.

Per evitare di ammalarsi, ma sopratutto di diffondere il Coronavirus e di portarlo nelle nostre case o tra coloro che sono più deboli di noi (immunologicamente parlando), è bene attenersi alle norme igieniche e alle distanze di “sicurezza”.

Coronavirus: rimanete a casa, ma pregate ogni giorno!

Per queste ragioni -per ragioni soprattutto di umanità e di rispetto reciproco- è assurdo assemblarsi o avallare esodi di massa. Siamo tutti sullo stesso spazio territoriale -perché questo pianeta non è poi così grande!- e respiriamo tutti la stessa aria! Anche se rimanere il più possibile a casa ci sembra un sacrificio enorme, ciò non ci impedisce certo di collegarci col resto del mondo. Disponiamo di telefoni smart e di Social, ma sopratutto abbiamo la nostra anima, indissolubilmente “collegata” ai nostri affetti più cari e al Signore.

Ci serve solo questo spirito di fratellanza e di unione nella fede per sostenerci. Per questo motivo -e specie nei paesi più piccoli- l’ora della Messa (non celebrata al pubblico) sarà scandita ugualmente dalle campane. Ogni cittadino potrà, dunque, “collegarsi spiritualmente” al sacerdote che, in quel momento, celebrerà lo stesso la Messa (anche se in solitudine o nella propria abitazione) e pregare con lui.

Coronovisus
photo web source

Se riuscissimo a percepire che, in ogni momento e in tutto il mondo, la Messa o qualche altra preghiera è innalzata al cielo da più voci, creeremo una catena umana di fedeli, le cui invocazione non resteranno certo inascoltate.

Leggi anche – Coronavirus: la potente preghiera da recitare oggi, del Vescovo Nosiglia

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Coronavirus: i “media” si dimenticano le altre Tragedie

In questi giorni di allarme per il Coronavirus, ricordiamoci che ci sono da anni tragedie ben più gravi di cui i “media” omettono di parlare. Lo ha ricordato con grande determinazione anche Papa Francesco nel corso dell’Angelus di domenica. Il primo precauzionalmente trasmesso in streaming. In piazza San Pietro tuttavia c’erano diverse associazioni, con striscioni … Leggi tutto

San Francesco: Serviamo il prossimo, la riflessione di oggi 9 marzo

“Serviamo il prossimo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Gestione cookie