San Francesco: Serviamo il prossimo, la riflessione di oggi 9 marzo

“Serviamo il prossimo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Ci ha lasciato Suor Germana, il volto delle ricette in famiglia

Ci ha lasciato Suor Germana, personaggio popolare che ha caratterizzato la cultura italiana, fatta di fede genuina e di unione all’interno della famiglia. In un’intervista spiegò che, grazie al suo operato e ai suoi libri di ricette, salvò 100 mila famiglie È diventata nota al pubblico per la diffusione dei suoi ricettari, per le agende … Leggi tutto

Che cos’è il Paraclito, mandato a noi dal cielo

“Se non me ne vado, non verrà a voi il Paraclito“. Questo annuncia Gesù, poco prima della sua crocifissione, ricorda Giovanni Paolo II.   San Giovanni Paolo II (1920-2005, Polonia), eletto il 16 Ottobre del 1978, fu il 264esimo Vescovo di Roma. La storia di Papa Giovanni Paolo II è ancora la nostra storia e … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera, da recitare oggi, di Monsignor Forte

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo il Signore Gesù insieme al Vescovo Bruno Forte, perchè ci protegga e ci aiuti in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. Coronavirus: preghiamo con Monsignor Bruno Forte In questo particolare momento storico, in cui si chiede la massima … Leggi tutto

La Messa del Papa in diretta: segui quella di oggi lunedì 9 Marzo – Video

Ogni giorno, la Messa da Santa Marta di Papa Francesco sarà un modo per accompagnare i fedeli in questo momento difficile.

Papa Francesco, per sentirsi vicino a tutti i fedeli, celebrerà ogni giorno la Messa alle ore 7,00 in streaming: “Sarò vicino a tutti voi”.

Papa Francesco: la Messa in diretta streaming

A partire da questa mattina, Papa Francesco celebrerà la Santa Messa alle ore 7,00 in diretta streaming dalla cappella in Santa Marta: “Voglio manifestare la mia vicinanza a tutti i fedeli in questo momento storico difficile. In particolare, sono vicino a tutti gli ammalati, a chi è in quarantena, a chi non può muoversi”.

Una nota della Sala Stampa Vaticana, diramata ieri, annunciava questo nuovo cambiamento: “In relazione alla particolare situazione dovuta al rischio di diffusione del Covid-19, il Santo Padre ha disposto che le Messe da lui celebrate in forma privata a Santa Marta nei prossimi giorni siano trasmesse in diretta, per consentire a chi lo vorrà di seguire le celebrazioni in unione di preghiera al Vescovo di Roma” – ha scritto il Direttore Matteo Bruni.

“Offro la Messa per gli ammalati”

In questi giorni, offrirò la Messa per gli ammalati di questa epidemia di Coronavirus, per i medici, gli infermieri, i volontari che aiutano tanto, i familiari, per gli anziani che stanno nelle case di riposo, per i carcerati che sono rinchiusi. Preghiamo insieme questa settimana, questa preghiera forte al Signore: “Salvami, o Signore, e dammi misericordia. Il mio piede è sul retto sentiero” – ha detto Francesco.

Papa Francesco celebrazione
Papa Francesco (websource)

Papa Francesco: “Riconosciamo i nostri peccati”

Oggi il Pontefice ha voluto incentrare la sua attenzione sul peccato: “Riconoscere il peccato. Questo riconoscere il peccato non può essere soltanto fare un elenco dei peccati intellettuali, dire “ho peccato”, poi lo dico al padre e il padre mi perdona. Una vera confessione dei peccati deve rimanere nel cuore. Andare a confessarsi non è soltanto dire al sacerdote questo elenco. No, non è questo. Ci vuole un passo, un passo in più, che è la confessione delle nostre miserie, ma dal cuore; cioè, che quell’elenco che io ho fatto delle cose cattive, scenda al cuore”.

Una serie di nuove disposizioni emanate dal Governo e adottate anche dal Vaticano, hanno visto il Santo Padre adeguarsi. Dall’Angelus non in pubblico, all’Udienza di mercoledì che sarà anch’essa in diretta streaming.

Tutte le dirette saranno visibili sul sito di Vaticannews e su tutte le piattaforme e tv che ne faranno opportuna richiesta.

ROSALIA GIGLIANO

Video: youtube/San Giuseppe da Copertino

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Medjugorje: Siate sempre coraggiosi, io vi sono accanto!

“Siate coraggiosi testimoni del lieto annunzio, in ogni situazione”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, Maria ci avverte … Leggi tutto

Emergenza Coronavirus: un Angelus in diretta streaming – Video

Un Angelus diverso dal solito quello di ieri di Papa Francesco.

In ottemperanza alle nuove disposizioni del Governo, adottate anche dal Vaticano, Papa Francesco ha recitato il suo Angelus in diretta streaming.

Papa Francesco: “Il mio Angelus al chiuso”

Papa Francesco, in diretta streaming dalla Biblioteca Vaticana, ha recitato il suo Angelus domenicale. “E’ un po’ strana questa preghiera dell’Angelus. Io sono qui ingabbiato nella Biblioteca Vaticana ma vi vedo tutti, vi sono vicino” – queste sono state le parole che il Pontefice ha rivolto ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro.

Anche in Vaticano si respira un’aria diversa: in piazza San Pietro, i fedeli hanno osservato la distanza di sicurezza di un metro fra loro, ascoltando dai maxischermi presenti il messaggio del Papa.

“Gesù ci sceglie”

Gesù non sceglie secondo i nostri criteri, ma secondo il suo disegno di amore” – ha detto Francesco, commentando il Vangelo della domenica – “La scelta di Gesù, che porta con se sul monte Tabor solo tre discepoli, è una scelta gratuita, incondizionata, un’amicizia libera che nulla chiede in cambio”.

papa francesco udienza
photo Getty Images

Per Bergoglio, essere testimoni di Cristo, spesso, ci sembra un qualcosa che non ci meritiamo: “Ci sentiamo inadeguati, ma non possiamo tirarci indietro. In questo mondo, segnato dall’egoismo e dall’avidità, la luce di Gesù è offuscata dalle nostre preoccupazioni. Il tempo di Quaresima è il tempo propizio per la preghiera. Preghiamo Maria perché ci aiuti ad ottenere quella docilità e ci aiuti a camminare sulla via della conversione” – ha concluso.

Il saluto ai fedeli di Papa Francesco

Nonostante abbia recitato il suo Angelus “al chiuso” del palazzo Apostolico, Francesco non ha voluto rinunciare a guardare, anche se da lontano, i fedeli in Piazza San Pietro. Si è affacciato ed ha impartito la sua benedizione.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Coronavirus: le Sante Messe vietate in tutta Italia

Dopo la sospensione delle Messe nella diocesi di Roma, tale misura viene allargata alle diocesi di tutta Italia a causa del Coronavirus. Le sante Messe sono state sospese in tutte le parrocchie di Roma da oggi sino al 3 aprile. Lo ha comunicato all’ANSA il portavoce del Vicariato, don Walter Insero. “Lo prevede il nuovo … Leggi tutto

Dio è il solo Bene! Attenti agli inganni della Gnosi

Molte dottrine cercano di mescolarsi o sostituirsi alla cristianità e questo inquina l’anima dubbiosa, inganna il cuore di chi è acerbo nella fede, rafforzando falsi ideali. Nulla invece potrà deviare il cristiano seguace e consapevole dei Comandamenti di Cristo e della differenza tra il Bene e il male. Che cos’è lo gnosticismo? Al fine di … Leggi tutto

Come trovare in noi “tracce” della Trinità

“Sgombrandolo da ogni cosa, acciocché egli possa aggiungere e togliere come vuole”, nella nostra anima, la Santissima Trinità si rivela in noi.  Teresa d’Avila (1515-1582, Spagna) nacque quanto la Riforma Protestante era stata appena proclamata da Lutero. La Chiesa era divisa, disorientata e anche corrotta, dunque, come Suora Carmelitana si propose di essere sposa fedele … Leggi tutto

San Francesco: Annunciamo la pace, la riflessione di oggi 8 marzo

“Annunciamo la pace” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera da recitare oggi a San Sebastiano

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi. Preghiamo San Sebastiano affinchè ci dia protezione e salute in questo difficile momento storico, a causa di questa nuova epidemia. San Sebastiano invocato contro le epidemie Invocare i Santi affinché ci proteggano da ogni male, è uno dei modi per sentirci più vicini … Leggi tutto

Coronavirus: “Evitare ogni spostamento?” Le ultime disposizioni di Conte

Coronavirus: “Evitare ogni spostamento”. Non solo in Lombardia ma anche in 14 province di Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Marche. Non è un “divieto assoluto”, spiega, “non si ferma tutto”,  così Conte ha annunciato i nuovi provvedimenti per contenere l’epidemia da Coronavirus. “Mi assumo la responsabilità politica” prosegue il premier che ha poi specificato che non … Leggi tutto

Gestione cookie