San Tommaso d’Aquino, il Santo di oggi 7 Marzo, ispirazione per i sacerdoti

San Tommaso d’Aquino fu un esempio di purezza e autore di trattati e di preghiere usati tutt’ora, per gli studi dei sacerdoti e nelle liturgie. Tommaso d’Aquino (1225-1274, Frosinone) era destinato, secondo il volere della facoltosa famiglia a cui apparteneva, alla vita politica o cardinalizia. Per questo, sin da piccolo, fu mandato come oblato (servitore/apprendista, … Leggi tutto

Messico, setta demoniaca al centro di uno scandalo

Gravissimi i capi d’imputazione per la setta demoniaca messicana, chiamata La luce del mondo, al centro di veri e propri scandali. Da anni, in Messico, aleggia la terribile setta “Chiesa del Dio vivo, Colonna e Appoggio della Verità, La Luce del mondo”, spesso abbreviata con “La luce del mondo”. A scanso del nome che porta … Leggi tutto

Coronavirus: lasciate le chiese aperte, non cedete al panico

Un Vescovo non ci sta a soccombere al panico dilagante provocato dal Coronavirus e si rifiuta di chiudere le chiese e sopprimere le Messe. Una voce reboante quella del vescovo di Belley-Ars, Mons Roland Pascal, che squarcia il torpore in cui sembrano sprofondati i pastori nel tempo del Coronavirus, ma probabilmente già prima. E degna di un … Leggi tutto

Coronavirus: primo caso in Vaticano. Arrivano le disposizioni

Il Coronavirus è arrivato anche all’interno delle mura leonine. La notizia arriva direttamente dalla Sala Stampa Vaticana. Le prime disposizioni ìUn caso di Coronavirus registrato anche in Vaticano. “Sospesi tutti i servizi ambulatoriali per sanificare gli ambienti” – scrive la nota stampa. Coronavirus: è arrivato in Vaticano Il contagio da Coronavirus è arrivato anche in … Leggi tutto

San Francesco: Siamo pellegrini, la riflessione di oggi 6 marzo

“Siamo pellegrini” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite “ufficiali” … Leggi tutto

Coronavirus: la potente preghiera da recitare oggi a Santa Rosalia

Nell’emergenza Coronavirus, innalziamo le nostre preghiere a Dio, chiedendo l’intercessione dei Santi.  Sono tanti i Santi a cui rivolgersi durante le epidemie. Oltre a San Rocco, un’altra protettrice è Santa Rosalia da Palermo. Coronavirus: a quali Santi rivolgerci? La paura del contagio, il pericolo di un’epidemia ci portano a cercare rifugio e protezione nella fede. … Leggi tutto

Qual è l’intenzione di Cristo che si prepara alla Passione

“Non vi è maggior prova d’amore che dare la propria vita per gli amici”. Questo ha fatto Gesù per tutti noi, ci ricorda Padre Pio. Padre Pio da Pietrelcina è probabilmente il Santo più conosciuto della nostra epoca. Di lui si parla in tutto il mondo e, da tutto il mondo, i pellegrinaggi verso San … Leggi tutto

Coronavirus: chiude la Basilica della Natività a Betlemme

L’emergenza Coronavirus e il pericolo di contagio fa chiudere anche le porte della Basilica della Natività a Betlemme.   La Basilica della Natività a Betlemme chiude perché, in città, alcune persone sono risultate positive al Coronavirus. La Basilica della Natività chiude La paura di nuovi contagi e l’espandersi dell’epidemia Coronavirus arriva anche in Terra Santa. … Leggi tutto

L’intenzione di preghiera di Papa Francesco: “Prego per i cristiani nel mondo” – Video

Papa Francesco, nonostante stia curando il suo raffreddore, non manca di far sentire la sua presenza.

Dopo il videomessaggio per la protezione della Terra, Papa Francesco invita a pregare per la comunità cattolica in Cina e per tutti i cristiani del mondo.

L’intenzione di preghiera di Papa Francesco

Ogni mese Papa Francesco ci espone la sua particolare intenzione di preghiera. Quella del mese di marzo è dedicata a tutti i cattolici sparsi nel mondo e, in particolare, per la comunità cattolica cinese. “Siano superate le divisioni e si perseveri nella fedeltà al Vangelo” – ha detto il Pontefice.

Nel suo videomessaggio, il Santo Padre invita ed esorta la Chiesa cattolica cinese a camminare sui binari tracciati da Cristo: “Guardate avanti con speranza. I cristiani cinesi siano davvero dei buoni cristiani e dei buoni cittadini”.

(Getty Images)

“I cristiani cinesi raggiungano l’unità”

Bergoglio descrive i passi compiuti dalla comunità cinese: dalla Lettera alla Chiesa cinese di Benedetto XVI scritta nel 2007, sino al suo di messaggio (e all’accordo provvisorio per la nomina dei Vescovi) stipulato nel 2018. “I cristiani cinesi devono promuovere il Vangelo, ma senza fare proselitismo, e raggiungere l’unità della comunità cattolica, che è divisa. Preghiamo insieme affinché la Chiesa in Cina perseveri nella fedeltà al Vangelo e cresca nell’unità” – ha concluso il Papa.

Papa Francesco ha, per ogni mese dell’anno, una particolare intenzione di preghiera che si affida, non solo all’Apostolato della Preghiera ed alla Rete mondiale di preghiera del Papa (che si prodiga nella diffusione del suo messaggio), ma a tutti i cristiani del mondo, perché un’unica e sola preghiera universale si elevi a Cristo.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Maria: siete pronti a fare ciò che Gesù vi chiede?

“Vi chiedo di parlare della gloria di Dio con la vostra vita”, dice la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in particolare, … Leggi tutto

Tempo di Quaresima: liberiamo le anime del Purgatorio con Maria Addolorata

Con l’avvicinarsi delle festività, si sente maggiormente l’assenza delle persone care, di coloro che ci hanno preceduto nella nascita al cielo. Il legame non loro, però, non dovrebbe mai mancare, anche perché spiritualmente (oltre che geneticamente, nella maggior parte dei casi) è indissolubile. Se loro, da li, ci aiutano a conquistare delle intercessioni, che possano … Leggi tutto

La Via Crucis di questo venerdì: preghiamo insieme per la Fratellanza e la Fraternità

Oggi, secondo venerdì di Quaresima, ripercorriamo le ultime tappe del percorso terreno di Gesù. Preghiamo insieme per la fratellanza e la fraternità. L’antico rituale della Via Crucis è un modo molto sentito di avvicinarsi spiritualmente alle sofferenze di Nostro Signore. Oggi vogliamo ripercorrere i passi di Gesù, affidandoci alla preghiera per la fratellanza. Ti preghiamo, … Leggi tutto

Santa Rosa da Viterbo, il Santo di oggi 6 Marzo, celebrata con una “macchina” di 5 tonnellate

La storia di Santa Rosa (1233-1251, Viterbo) inizia con una grave malformazione fisica, che l’accompagnava sin dalla nascita: le mancava lo sterno! La menomazione che si chiama “agenesia totale dello sterno” porta alla morte precoce, perché lo scheletro non riesce a svilupparsi come dovrebbe e a sostenere il corpo. Rosa, invece, riuscì a diventare adulta, … Leggi tutto

Coronavirus: arrivano anche le disposizioni delle Diocesi campane

Le Diocesi d’Italia si attengono alle nuove direttive emanate dal Governo in materia di Coronavirus. Arriva anche il comunicato della Conferenza Episcopale Campana. I Vescovi della Campania hanno emanato un documento con ulteriori regole da rispettare, sia per i singoli sacerdoti che per i fedeli: sospese tutte le attività parrocchiali. I Vescovi della Campania: ecco … Leggi tutto

Matrimoni in Chiesa: molta moda e poca fede

La commissione teologica internazionale allerta i sacerdoti sull’incremento delle nozze in Chiesa, in cui gli sposi sono privi di retroterra cristiano. I teologi sottolineano l’aumento di battezzati non credenti che giungono all’unione sacramentale senza l’intenzione di seguire ciò che prevede la Chiesa. Lo svilimento del matrimonio naturale In un articolo di approfondimento sul sacramento del … Leggi tutto

Coronavirus: la controproposta del Vescovo di Forlì

A Forlì, il Vescovo Livio Corazza ha avanzato una proposta di recita continua del Rosario in Cattedrale. Un esempio per combattere l’emergenza con la preghiera. Nella lettera in cui viene proposta la recita continua del Rosario in Cattedrale, il Vescovo di Forlì Bertinoro, Livio Corazza, spiega “È il tempo della preghiera e della responsabilità”. A … Leggi tutto

Gestione cookie