La potenza della preghiera e gli Angeli segnano la nostra storia

In diverse occasioni gli Angeli sono stati inviati dal Signore sulla terra per salvare gli uomini dalle catene della prigionia. Segno dell’amore misericordioso di Dio per l’uomo, ma anche della Provvidenza che salva chi persevera nella preghiera. La vicenda di questo eremita straordinario, il carmelitano Prospero dello Spirito Santo Garayzabal, ci testimonia ancora una volta … Leggi tutto

Don Aldo Buonaiuto sbotta in TV: Basta dissacrare i simboli cristiani

Questa mattina, durante la trasmissione “Storie Italiane”, Don Aldo Buonaiuto ha letteralmente “gridato” il suo disappunto. Si riferiva al continuo e subdolo modo di dissacrare e inveire contro i simboli religiosi.

Achille Lauro - Don Aldo Buonaiuto
photo web source

Come ha sottolineato anche nell’intervista fatta per la testata giornalistica Interris il capo degli esorcisti Padre Bamonte, il video di Achille Lauro è pura blasfemia.

Oggetto delle considerazioni di Don Aldo Buonaiuto è stato proprio l’ultimo video di Achille Lauro. In esso si mostra in braccio ad una presunta “Madonna”, richiamando la Pietà di Michelangelo, con vicino un lupo e uno scenario, a dir poco, tetro.

Ecco l’intervento tanto discusso, verso il quale la “Luce di Maria” è pienamente d’accordo. Siamo uniti nel ribadire che, nei contenuti e nei messaggio, si debba smetterla di deridere l’immagine Sacra di Gesù e di Maria, a discapito della sensibilità di milioni di cristiani silenziosi e stanchi.

Chiara Cascasi: ora ho capito perché Dio mi ha tolto Denise!

Denise Cascasi è una ragazza nata al cielo, a soli 14 anni, a causa di una brutta malattia. Parleremo molto di lei, ritenuta da tante persone come degna di essere proclamata Santa. Parleremo di lei, soprattutto attraverso la sorella, Chiara, che ci ha offerto la sua testimonianza di vita, nel raccontare come, attraverso Denise, molte … Leggi tutto

San Francesco: Cerchiamo Gesù nei libri, la riflessione di oggi 5 marzo

“Cerchiamo Gesù nei libri” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie … Leggi tutto

Qual è il cibo migliore per ogni cristiano

“Pane che nutre, vino che corrobora”, così Gesù-Eucarestia si descrisse alla mistica Maria Valtorta. Maria Valtorta (1897-1961) proveniva da una famiglia agiata ed aveva potuto studiare. Aveva avuto molte delusioni, nella sua vita, e affrontato diverse terribili prove: la madre le aveva impedito di sposarsi, ad esempio. A seguito di una brutale aggressione, poi, aveva … Leggi tutto

Coronavirus, Mons. D’Ercole: le Chiese restino comunque aperte

I Vescovi di tutte le Diocesi d’Italia stanno prendendo atto delle nuove disposizioni in materia di Coronavirus. Nelle Marche, Monsignor Giovanni D’Ercole, invia una lettera a tutti i suoi sacerdoti: “Chiediamo al Signore di liberarci da questo male”. Monsignor D’Ercole: “Preghiamo il Signore” Un messaggio, più che una lettera, quella che Monsignor Giovanni D’Ercole ha … Leggi tutto

“La Terra ci chiede aiuto da tempo”, cosa rispondiamo? – Video

Papa Francesco ha inviato un messaggio: “La Terra grida aiuto”.

In occasione del quinto anniversario della sua Enciclica, “Laudato sii”, Papa Francesco invia un messaggio: “Rispondiamo al grido della Terra”.

Il videomessaggio di Papa Francesco

Un video messaggio accorato quello inviato da Papa Francesco: “La Terra ci chiede aiuto. Non restiamo indifferenti al suo grido”. Con queste parole, il Santo Padre invita tutte le comunità cattoliche a celebrare la “Laudato sii Week”, la settimana di celebrazione per il quinto anniversario dalla pubblicazione dell’omonima Enciclica, che si terrà dal 16 al 24 maggio.

Che mondo vogliamo lasciare a coloro che verranno dopo di noi, ai bambini che stanno crescendo?” – comincia Papa Francesco – “Rinnovo la chiamata urgente a rispondere alla crisi ecologica. Curiamo la creazione, dono del nostro buon Dio Creatore”.

“Che mondo lasciamo ai nostri ragazzi?”

Il Pontefice sollecita ognuno di noi a porci una serie di domande, anche pensando a ciò che vogliamo e possiamo lasciare ai nostri figli e ai nostri nipoti. Nell’Enciclica, Bergoglio aveva posto questa domanda ponendo l’attenzione a ciò non riguarda solo l’ambiente in modo isolato, ma anche il senso dell’esistenza e i valori che stanno alla base della vita sociale.

papa francesco salvare pianeta

Papa Francesco in Terra dei fuochi

E’ da notare una cosa: la settimana di preghiera e di azione per il creato, il Santo Padre la concluderà con la sua Visita Apostolica ad Acerra, in Terra dei Fuochi. Un messaggio ancora più forte, un vero e proprio grido per la Terra e per chi, a causa dell’inquinamento scellerato, in queste terre ci muore.

Un vero e proprio incoraggiamento da parte del Pontefice che non può rimanere inascoltato.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Parlerò di meno, ma vi seguirò ogni giorno comunque

“Da oggi darò meno messaggi, ma sono con voi”. In questo modo, la Regina della Pace di Medjugorje ci assicura si sorvegliarci sempre. La Vergine Maria è apparsa in molti luoghi della Terra e in tante epoche storiche, sottolineando sempre il fine ultimo della sua venuta: la conversione autentica dei nostri cuori. Da Medjugorje, in … Leggi tutto

Il Vangelo di oggi ci dice: “Chiedete e vi sarà dato”

“Chiedete e vi sarà dato”. Nel passo del Vangelo odierno Gesù sprona i suoi discepoli a chiedere ciò che desiderano a Dio, poiché ogni loro richiesta sarà soddisfatta. Con queste parole, il Messia fa comprendere che l’amore e la misericordia divine sono infinite e non bisogna aver timore o remore di chiedere. L’uomo nasce già … Leggi tutto

Perché non bisogna parlare direttamente al demonio

Dobbiamo essere pronti anche sugli attacchi che potremmo ricevere dal nemico per eccellenza dei seguaci di Cristo. Se vogliamo essere dei cristiani maturi e consapevoli, dobbiamo istruirci. Il nostro principale avversario, infatti, è il demonio. Lui è il Principe di questo mondo, che, come tale, si insinua nelle “cose di questa vita terrena” e, subdolamente, … Leggi tutto

Coronavirus: cambiare stile di vita, le nuove disposizioni del Governo

Per contrastare l’emergenza Coronavirus, il governo ha stabilito delle misure sanitarie nuove: vediamo quali sono le novità. La decisione più importante è la chiusura di tutte le scuole d’Italia e il divieto di eventi pubblici aggregativi a porte aperte. I dati dell’epidemia Le zone di contenimento poste attorno ai focolai del coronavirus sono state mantenute … Leggi tutto

San Francesco di Paola, la sua cella aperta al pubblico

In occasione del V centenario della canonizzazione di San Francesco, la Comunità dei Padri minimi ha ufficializzato l’apertura straordinaria della sua cella. Dal 21 marzo al 2 aprile, la cella di San Francesco a Paola sarà visitabile da tutti i fedeli. In occasione delle celebrazioni per il V centenario della sua canonizzazione, la Comunità dei … Leggi tutto

Gestione cookie