La Chiesa oggi mostra un grave problema | Qual è il rimedio?

La fotografia che è fatta di recente sui fedeli cattolici in Italia mostra un aspetto molto preoccupante della vita della Chiesa, che indica la direzione che c’è bisogno d’intraprendere prima che sia troppo tardi.  Pare infatti che tra le varie risposte offerte dai campioni rappresentativi emerga un aspetto a dir poco problematico rispetto al modo … Leggi tutto

Il Pensiero di Padre Pio di Pietrelcina per oggi 25 Maggio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo scelto per oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: La più nobile preghiera, fatta di sacrificio, di amore vissuto.

O Padre Pio, puro di cuore, hai vissuto pienamente nell’amore di Dio. Insegna anche a noi l’umiltà, l’obbedienza e la generosità.

Pensiero Padre Pio di Pietrelcina
photo web source

Oggi vi proponiamo una perla tratta dai tantissimi preziosi pensieri scritti da San Pio da Pietrelcina.

“L’uomo che superando se stesso si china sulle piaghe del fratello sventurato eleva al Signore la più bella, la più nobile preghiera, fatta di sacrificio, di amore vissuto e realizzato, di dedizione di corpo e spirito“.

Pensiero dei Santi: chi è Padre Pio?

Padre Pio si chiamava, in realtà, Francesco Forgione (1887-1968, Pietrelcina) ed apparteneva ai Frati Minori Cappuccini. Per motivi di studio e di salute, si mosse in diversi Conventi, prima di approdare, già sacerdote, a San Giovanni Rotondo sul Gargano. Qui passò il resto della sua vita.

La sua fama di santità si estese moltissimo, specialmente dal momento in cui si seppe che Padre Pio riviveva la Passione di Cristo sul suo corpo. Per ben 50 anni, infatti, fu piagato dalle stesse ferite, inferte a Gesù, durante il cammino lungo il Calvario e la crocifissione. La prima volta che Padre Pio parlò delle sue stimmate al direttore spirituale, era l’8 Settembre del 1911 e mai più lo abbandonarono, fino alla morte.

Il Santo Uffizio non prese affatto bene il motivo della sua “notorietà”, tanto che, dopo molti esami, gli impedì addirittura di celebrare la Messa in pubblico o di ricevere i fedeli, privandolo dello scopo principale della sua esistenza. Successivamente, fu riabilitato, ma, dopo la morte, la causa di canonizzazione fu stoppata molte volte.

Padre Pio: il Santo che predisse l’elezione di Papa Giovanni Paolo II

Il rapporto tra Padre Pio e Papa Giovanni Paolo II era di lunga data, anche se per lo più epistolare, risalente al momento in cui, da sacerdote, don Wojtyla andò ad incontrarlo al Convento. Il Santo gli disse “Tu sarai Papa!”. Eletto poi Papa nel 1978, fu proprio Papa Giovanni Paolo II a cercare di sbloccare la sua causa di canonizzazione.

Si recò a San Giovanni Rotondo e si inginocchiò sulla sua tomba: era la prima volta che un Pontefice rendeva omaggio ad un uomo non ancora Santo! Le foto immortalate disintegrarono ogni cavillo burocratico. Nel 1999, Papa Giovanni Paolo II rese Padre Pio Beato; nel 2002 Santo.

 

Il Miracolo di don Bosco che in pochi conoscono avvenuto grazie a Maria Ausiliatrice

La devozione di questo grande Santo a Maria Santissima aiuto dei cristiani, porta con sé un miracolo che ha contribuito alla devozione dell’intera famiglia salesiana alla Madonna. San Giovanni Bosco incontra quella donna e in quell’istante, avviene il prodigio. L’importanza della fede per Don Bosco La vita di Don Bosco è sempre stata legata ai giovani … Leggi tutto

Il Pensiero di Madre Teresa di Calcutta per oggi 24 Maggio 2022 – Video

Scopriamo cosa vuole dirci il santo scelto per oggi, attraverso un suo insegnamento sempre attuale e utile per il nostro cammino quotidiano: “Dedicatevi alla preghiera, sforzatevi di sentire il bisogno”.

Madre Teresa, prega affinché diventiamo umili e puri di cuore come Maria per accogliere nel nostro cuore l’amore che rende felici.

pensiero santi madre teresa di calcutta
photo web source

Oggi vi proponiamo un pensiero tra i tanti bellissimi scritti, che Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato.

Dedicatevi alla preghiera, sforzatevi di sentire il bisogno di pregare più volte al giorno. La preghiera allarga il cuore fino a renderlo in grado di contenere il dono che Dio fa di se stesso. Cercate e chiedete e il vostro cuore diventerà abbastanza grande da riceverlo e da conservarlo come vostro proprio“.

Pensiero dei Santi: chi è Santa Madre Teresa di Calcutta?

Si chiamava Agnes Gonxha Bojaxiu (1910-1997, Albania) e prese il nome di Suor Maria Teresa del Bambino Gesù (per devozione a Santa Teresa di Lisieux) quando entrò nella Congregazione delle Suore Missionarie di Nostra Signora di Loreto.

Madre Teresa arrivò a Calcutta, in India, per insegnare storia e geografia nei collegi delle famiglie abbienti, ma il suo spirito di carità verso i più deboli si fece ben presto sentire e, quando la voce di Gesù Cristo le disse: “Voglio Missionarie indiane, Suore della Carità, che siano il mio fuoco d’amore fra i più poveri, gli ammalati, i moribondi, i bambini di strada.

Sono i poveri che devi condurre a me. E, le sorelle che offrissero la loro vita come vittime del mio amore, porterebbero a me queste anime”. Iniziò la missione più autentica, quella che avrebbe salvato moltissime vite. Scelse come abito un sari bianco (segno di lutto in India), con un bordo azzurro (il colore della Madonna) e iniziò a cercare i dimenticati di Calcutta, fino dentro le fogne della città, dove abitavano malati, affamati, moribondi.

Madre Teresa di Calcutta: Nobel per la Pace 1979

Il 17 Ottobre del 1979, ricevette il Premio Nobel per la Pace (che accettò solo in nome dei suoi poveri). Davanti ai potenti della terra non mancò di denunciare, con estremo coraggio, quella che è la minaccia più insidiosa del tempo odierno: l’aborto.

Lei disse: “Sento che oggigiorno il più grande distruttore di pace è l’aborto, perché è una guerra diretta, una diretta uccisione, un diretto omicidio per mano della madre stessa (…). Perché se una madre può uccidere il suo proprio figlio, non c’è più niente che impedisce a me di uccidere te e a te di uccidere me”.

Si nasconde un’ideologia satanica dietro la deriva del mondo?

Dietro il nuovo umanesimo che si sbandiera continuamente c’è un’ideologia satanica? Un dato di fatto di cui ne è convinto il sacerdote missionario, che vede però con chiarezza qual è l’unica vera soluzione di fronte al male. Il dubbio si insinua osservando i fatti di cronaca, e soprattutto il martellamento mediatico sempre più aggressivo a … Leggi tutto

Gestione cookie