Vangelo di venerdì 18 giugno: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Gesù ci chiede questo discernimento: che il nostro cuore sia ricco, che i nostri talenti portino frutto e le nostre capacità siano condivise.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Quello che penso di questo Vangelo è che Gesù ci dice una cosa molto nitida: di non accumulare per noi tesori sulla terra, perché se vivremo per questo rimarremo delusi.

Non è sbagliato mettere dei soldi da parte pensando a mantenere alla famiglia, vivendo possibilmente in uno stato di benessere. Gesù non condanna se tu vuoi vivere comodamente la tua vita. A volte c’è un intreccio un po’ subdolo in cui la gente pensa che chi è cristiano deve essere un poveretto, o dare tutto ai poveri: non è esattamente così.

Gesù ci dice di non avere questo come obiettivo di vita. Il problema è che non ti puoi e non ti devi arricchire solo per te stesso. Non ricordo chi l’ha detto ma sono molto d’accordo: un giorno ho sentito questa affermazione, che “il Padre Celeste permette i ricchi affinché tanti poveri possano essere aiutati dai ricchi”. Il problema è che molti ricchi pensano solo a loro stessi, e quindi abusano di quella ricchezza e ne diventano schiavi.

Una carità ostentata

Voglio farvi un esempio molto semplice: senza fare nomi perché poi potrei farne tanti, ma ci sono tanti campioni famosi che guadagnano cifre che noi nemmeno immaginiamo, e ogni tanto si sente che uno ha donato 100’000 euro per una cosa, un altro ha comprato un ambulanza, un altro ha fatto un’altra cosa… e spesso vengono esaltati, perché mostrano o fanno sì che venga comunicata la loro azione di carità.

Nella realtà quello è solo un modo per trasmettere, e questo dispiace, una buona immagine di loro stessi. Una persona che è milionaria, se Dio lo permette, potrebbe tranquillamente dividere il suo patrimonio milionario. Ade esempio, ho cento milioni? Cinquanta me li tengo e cinquanta li dono ai poveri. Nonostante il fatto che quei 50 sono tantissimi, di solito funziona che il 90,5% me li tengo e lo 0,5% lo do ai poveri.

Saper usare bene le ricchezze

Quindi la tua vita è proiettata ad accumulare. Quando morirai, di tutti quei milioni non ci farai più nulla. Se avrai dei figli, quei figli saranno dei figli che non si saranno guadagnati nulla. E quindi anzi probabilmente litigheranno, sia i figli che le generazioni a venire. Quindi ti rendi conto che i soldi, nel momento in cui vengono vissuti come un obiettivo da perseguire, sono solamente del male, sono qualcosa che ti porta a maledire la tua famiglia, la tua vita, perché hai lasciato un seme che è questo: accumulare beni, e questo non ce lo consiglia proprio il Signore.

Stare bene sì, aiutare gli altri, sì, anche essere ricchi, ma nella ricchezza aiutare chi è nelle difficoltà. Oggi Gesù ci dice proprio di avere questo discernimento: che il nostro cuore sia ricco, che le nostre azioni parlino di Gesù, che anche i nostri talenti portino frutto anche per chi magari non li ha, e che le nostre capacità siano condivise per il benessere di tutti.

I veri tesori

Allora la nostra vita comincia a prendere delle pieghe nuove e ad essere realmente una vita piena, una vita consapevole, una vita rivolta all’amore di Dio. Io credo che il Signore ci stia dicendo oggi di preoccuparci più che altro di quelle cose che porteremo davanti a Dio e di quei tesori che non abbiamo ancora fatto in modo di portare a lui.

I tesori che ci chiede il Signore sono il perdono, la misericordia, l’altruismo, la generosità, la mitezza, la pazienza. Questi sono i tesori che Gesù ci chiede di portare al Padre il giorno che lasceremo questa vita. E io auguro a tutti, me per primo, di non essere schiavi dei beni di questo mondo ma di essere uniti ai beni spirituali che Gesù ci invita a raggiungere e a portare davanti al Padre Celeste.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Michele Merlo: perché il parroco dice no ai suoi funerali

Dopo la morte a causa  leucemia fulminante, un altro duro colpo per la famiglia del ragazzo che riceve il no del sacerdote per le sue esequie. Il parroco si è trovato in disaccordo rispetto alla volontà espressa dai genitori sulla celebrazione dei funerali di Michele Merlo. I funerali di Michele Una controversia o, solo, la volontà … Leggi tutto

Muore nella notte Giampiero Boniperti. Il calcio italiano in lutto

L’ex grande presidente della Juve si è spento stanotte. Il 4 luglio avrebbe festeggiato 93 anni. E’ morto durante la notte a causa di una insufficienza cardiaca. I funerali  saranno svolti in forma strettamente privata. Giampiero Boniperti, bandiera Juventina sia come calciatore che poi come presidente. gli era rimasto il titolo di presidente onorario. Da tempo … Leggi tutto

Oggi 18 giugno: San Gregorio Barbarigo e l’ispirazione del noto santo

San Gregorio Giovanni Barbarigo conobbe la sofferenza fin dalla più tenera età, e la fiducia che ripose in lui il Papa venne ripagata nella radicalità della missione.  Grazie alla grande fiducia che Papa Alessandro VII riponeva in Gregorio, sacerdote trentunenne veneziano, conosciuto anni prima in Germania, lo incarica di coordinare i soccorsi agli appestati dell’Urbe, … Leggi tutto

In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 8 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

Santuario di Cava de’ Tirreni: la profezia compiuta di San Francesco di Paola

Il Santuario della Madonna dell’Olmo di Cava de’ Tirreni venne costruito dopo l’incredibile ritrovamento e i prodigi che seguirono. Fu segnato da una profezia. L’origine del culto alla Beatissima Vergine Vergine dell’Olmo, che prende vita in questo splendido santuario situato nella cittadina in provincia di Salerno, risale all’undicesimo secolo e riporta al miracolo legato al quadro … Leggi tutto

Preghiera di affidamento al Sacro Cuore di Gesù – 17 giugno

Il mese di giugno è dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Preghiamo che il suo amore infiammi il nostro cuore e lo renda più simile al suo.  La devozione al Sacro Cuore di Gesù fu promulgata in particolare da Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), alla quale Gesù apparve e gliene rivelò l’importanza. Gesù stesso legò … Leggi tutto

Bimbo di 1 anno morto, la madre si scaglia contro i carabinieri

Un altro fatto drammatico che lascia tutti atterriti. Ancora oscuro cosa sia accaduto nella casa dove c’erano altri due figli.  Qualora vengano definitivamente accertate, di fronte a tali fatti di cronaca ci si chiede infatti come sia possibile, perché il Signore permette tutto ciò, e se lui possa averci abbandonato davanti a tali scempi. Purtroppo, … Leggi tutto

In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 9 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

“Caso veleno”: la testimonianza che fa tremare i polsi

La vicenda dei “diavoli della Bassa Modenese” inizia a venire fuori in tutta la sua tragica potenza. Davide Tonelli, oggi 31enne, è il “bambino zero” dell’inchiesta ed è anche il primo ad aver parlato apertamente con i media del “caso Veleno”. Vent’anni di menzogne e di inferno Alla fine degli anni ’90, in Provincia di … Leggi tutto

Gestione cookie