In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 9 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

“Caso veleno”: la testimonianza che fa tremare i polsi

La vicenda dei “diavoli della Bassa Modenese” inizia a venire fuori in tutta la sua tragica potenza. Davide Tonelli, oggi 31enne, è il “bambino zero” dell’inchiesta ed è anche il primo ad aver parlato apertamente con i media del “caso Veleno”. Vent’anni di menzogne e di inferno Alla fine degli anni ’90, in Provincia di … Leggi tutto

Santuario di Campocavallo: dove la Madonna trasudò lacrime

Il Santuario della Madonna Addolorata riporta al particolare miracolo che avvenne alla fine del ventesimo secolo, ma visse anche diverse sciagure. Il santuario si trova nel territorio comunale di Osimo, in provincia di Ancona, e precisamente nella frazione di Campocavallo, dopo essere stato edificato tra il 1892 e il 1905 per volere di don Giovanni … Leggi tutto

Preghiera di affidamento al Sacro Cuore di Gesù – 16 giugno

Il mese di giugno è dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Preghiamo che il suo amore infiammi il nostro cuore e lo renda più simile al suo.  La devozione al Sacro Cuore di Gesù fu promulgata in particolare da Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), alla quale Gesù apparve e gliene rivelò l’importanza. Gesù stesso legò … Leggi tutto

Italia in preghiera: in diretta TV dalla Chiesa “Madonna della Grazia” di Venosa

Prosegue la diretta settimanale con il Santo Rosario, l’importante iniziativa di preghiera  per chiedere la fine della pandemia. L’appuntamento fa tappa questa sera in Basilicata, alla Chiesa “Madonna della Grazia” di Venosa, in provincia di Potenza. La preghiera incessante che, ogni mercoledì, sale a Maria. Il Rosario da Potenza Questa sera la preghiera su TV2000, … Leggi tutto

Giovane mamma di tre figli perde la vita in modo eroico

Il drammatico fatto ha per protagonista, una giovane donna che ha compiuto un gesto estremo d’amore verso sua figlia. L’investitore ha solo 17 anni. La donna, invece, 40 anni, è rimasta incastrata sotto la minicar guidata dal giovane che, probabilmente, ha perso il controllo del mezzo e l’ha investita. Investita da una minicar Morire sotto … Leggi tutto

Vangelo di mercoledì 16 giugno: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

La nostra coscienza è la zona segreta della dove Dio ci parla, anche se a volte, questa coscienza, ci mette davanti a delle scelte scomode

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Credo che Gesù in questo Vangelo ci parla dell’ipocrisia, e lui la condanna apertamente, la vede come un male che si veste da bene, e questa è l’arte più sublime del maligno: Gesù nel Vangelo parla anche di lupi travestiti da agnelli, quindi del male che si traveste da bene e agisce.

Ma ciò che mi ha colpito in modo particolare è che Gesù ci dice una cosa che a volte ci sfugge un po’. Ci chiama cioè a un rapporto autentico con Dio, dicendoci: “Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà”. In quella zona segreta c’è la nostra coscienza. Quella zona segreta è il punto dove Dio ci parla, anche se a volte questa coscienza ci dà fastidio, ci pesa, ci mette davanti a delle scelte che ci fanno stare scomodi.

La stanza segreta della coscienza

La coscienza ci mette davanti all’atto di rinnegarci. A volte per quella coscienza devi desistere da una tentazione molto forte, devi desistere dalla tentazione di tradire tua moglie, i tuoi ideali, la tua parola… Quindi Gesù ci dice “chiuditi nella tua stanza”: quella stanza è simbolica, è un buon esempio reale ma è anche simbolica. Quella stanza è l’angolo dove siamo soli con Dio, e lì non ci possono essere condizionamenti di nessun tipo.

Non ci possono essere “si, ma, se, quando…”. Il linguaggio che ci chiede Dio è “sì” al sì e “no” al no. È dura parlare così, ma il Signore ti dice “sii fedele”. Allora uno potrebbe dire: ma mia moglie mi trascura, non mi capisce, non mi fa più i complimenti… E Dio direbbe “Sii fedele. Le hai promesso fedeltà, sii fedele”. Il maligno invece ti dice che lo fanno tutti, che oggi tradire non è più una cosa così grave, che se questi sono gli schemi del mondo ci dobbiamo adattare… Sempre “se”, “ma”…

Il bene è soffrire nel silenzio

Invece Gesù ci dà un’istruzione chiara: quand’è che tu puoi allontanarlo il maligno? Quando non sei più schiavo di tutte le sue lusinghe, ma anche dal vittimismo. Gesù ci dice che quando facciamo digiuno non lo dobbiamo far vedere. Alcuni invece si lamentano sempre: “Mah, sto tanto male…”, oppure “Ce l’hanno tutti con me, nessuno mi capisce”… Una frase che ho sentito miliardi di volte. in questo caso, anche se ce l’avessero davvero tutti con te, si tratterebbe di uno spirito di vittimismo che ti porta a piangere e a cercare il compiacimento e la compassione degli altri. Non è il bene. Il bene è soffrire nel silenzio.

Il male invece a volte è furbo su questo punto, ci fa ostentare la sofferenza, ce la fa vendere al miglior offerente, per farci sentire compatiti. Questo non è il bene. tutto questo è per dire com’è astuto il male, che si nasconde nelle zone più sottili del nostro carattere, nelle nostre debolezze, nelle nostre mancanze, nei nostri desideri, nelle nostre passioni.

Liberi di seguire gli insegnamenti di Gesù

Per capire come si muove il male veramente bisogna seguire l’arte degli insegnamenti di Cristo. Io tante volte cado nelle tentazioni del male; grazie a Dio non nelle tentazioni mortali, ma cado. E quando è che si cade? Quando non si dice una verità scomoda, quando diciamo qualcosa per quieto vivere, come si usa dire, mentre invece andrebbe detta una bella e sonora verità, o anche quando si fa buon viso a cattivo gioco.

A volte ci facciamo anche dei preconcetti che sono molto simili alla mentalità che Gesù sta criticando qui nel Vangelo. Dobbiamo avere il coraggio di dire: “Sì, sono cristiano”, ed essendo cristiano voglio avere uno spirito libero, ma non libero di fare quello che mi pare, libero di seguire gli insegnamenti di Cristo anche davanti ad una figuraccia, anche davanti ad un mancato profitto, allora lì Gesù manifesterà la sua potenza e il suo intervento.

Rinunciare all’opportunismo

Per quanto riguarda il digiuno, il digiuno è anche una piccola offerta, non è solo un digiuno alimentare. Può essere eliminare o ridurre il vizio delle sigarette, oppure si è dipendenti dai social? Si riduce il loro utilizzo. Il digiuno è un’offerta, proprio perché ci si mette nella condizione di rinunciare a qualche cosa.

Il nostro cammino è quello di non seguire la strada dell’ipocrisia, della vanagloria, delle apparenze, della vanità, della vanagloria, di tutto ciò che è effimero e che non è bene. Chiediamo al Signore il dono di avere la consapevolezza e la forza di scegliere il bene a prescindere da ogni vantaggio, convenienza e da ogni forma di opportunismo, che purtroppo è insito in ognuno di noi.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Padre Pio come oggi, veniva proclamato Santo: un video che commuove!

Una calda giornata di inizio estate e Piazza San Pietro gremita di fedeli in ogni ordine di posto. La gioia incontenibile per un evento che rimarrà nella storia. 

Era il 16 giugno del 2002 quando Padre Pio da Pietrelcina veniva ufficialmente proclamato Santo. E a farlo fu proprio Papa Giovanni Paolo II. Una celebrazione che ha visto più di 300mila fedeli partecipare, da ogni parte del mondo, per uno dei Santi più amati e pregati della storia della Chiesa.

Il Santo del popolo

Padre Pio da Pietrelcina stava per esser proclamato Santo. Era il 16 giugno del 2002. Tantissimi fedeli presenti in piazza San Pietro e tanti altri ancora collegati attraverso la tv e la radio per un evento ed un momento di preghiera che, potremmo definire, di portata mondiale.

Il frate di San Giovanni Rotondo diventava Santo: il miracolo era stato riconosciuto dalla Chiesa. 40 gradi in piazza, ma la gente continuava ad arrivare, sin dalle primissime ore del mattino. Canti, preghiere, quel “Viva Padre Pio” che si sentiva nell’aria.

Giovanni Paolo II proclama Santo Padre Pio

Papa Giovanni Paolo II era lì, anche contro la fatica, ma doveva esser lui a proclamare Santo quel Frate che lui stesso da giovane aveva incontrato: “Con l’autorità di nostro Signore Gesù Cristo, dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e Nostra, dopo aver lungamente riflettuto, invocato più volte l’aiuto divino e ascoltato il parere di molti nostri fratelli nell’Episcopato, dichiariamo e definiamo Santo il Beato Pio da Pietrelcina” – pronunciò con forza.

padre pio
photo web source

Alla parola Santo e al togliere il velo dall’immagine di Padre Pio, applausi e un boato si alzò dalla Piazza: una piena e completa lode a Dio per il dono di quel frate, così umile e semplice, ma che aveva toccato il cuore, davvero, di tutti.

Padre Pio e l’incontro con Giovanni Paolo II

Anch’io ho avuto il privilegio, nei primi anni giovanili, di approfittare di questa sua disponibilità di penitenza” – disse, nella sua omelia, Papa Giovanni Paolo II, ricordando quell’incontro, avvenuto nel 1948 e che tanto gli aveva toccato il cuore.

Riviviamo anche noi il momento della proclamazione a Santo di Padre Pio attraverso questo video particolare e speciale.

LEGGI ANCHE: Forte preghiera a Padre Pio per ottenere la grazia dell’umiltà

ROSALIA GIGLIANO

Madonna Addolorata di Campocavallo: il prodigio visto da tutta la folla

La Madonna Addolorata di Campocavallo si manifestò miracolosamente a una donna che rimase attonita; presto tutta la popolazione poté assistere al prodigio. Il fatto miracoloso riporta alla fine del diciannovesimo secolo, periodo storico in cui, dopo l’unità d’Italia, vi sono molte trasformazioni sociali insieme a forti difficoltà economiche nelle campagne, unite ancora a una relativa … Leggi tutto

Chiara Corbella: una splendida omelia racconta la sua vita

Grande partecipazione, in presenza e anche via web, alla Messa per il nono anno dalla morte della Serva di Dio.   Una Porziuncola gremitissima – nei limiti dei protocolli anti-Covid – per celebrare una ragazza speciale, nel 9° anniversario della sua nascita al Cielo. Assisi e Chiara: un destino segnato Per Chiara Corbella Petrillo (1984-2012), Assisi … Leggi tutto

In cammino verso il 40° Anniversario di Medjugorje: – 10 giorni

Ci prepariamo con la preghiera a un avvenimento tanto atteso: il 40° Anniversario delle apparizioni della Regina della Pace a Medjugorje.  Non solo, ripercorreremo la storia che ha coinvolto sei giovani di uno sperduto villaggio della Bosnia Erzegovina, e da lì, ha avuto una risonanza mondiale. L’avvenimento di Medjugorje Milioni di persone nel corso di … Leggi tutto

Preghiera al Santo degli studenti da recitare in vista degli esami

È tempo di esami per tantissimi studenti, in particolare per coloro che affrontano quelli di maturità: mettiamoli davanti a Dio per sostenerli e incoraggiarli.  È bene raccomandare a Dio ogni propria opera – “Affida al Signore le tue opere e i tuoi progetti avranno efficacia” (Prv 16, 3) -, perché è proprio vero che chi confida … Leggi tutto

Santuari al mare: Oggi andiamo alla Madonna di Montenero

L’estate è ormai alle porte e con essa la voglia di riprendere a viaggiare dopo un altro anno di pandemia, per ricaricarsi anche dal punto di vista spirituale. Ecco il luogo che vi suggeriamo oggi, per organizzare una giornata o un fine settimana in pace, godendo della grazia di questo santuario e della bellezza del creato … Leggi tutto

Preghiera di affidamento al Sacro Cuore di Gesù – 15 giugno

Il mese di giugno è dedicato al Sacro Cuore di Gesù. Preghiamo che il suo amore infiammi il nostro cuore e lo renda più simile al suo.  La devozione al Sacro Cuore di Gesù fu promulgata in particolare da Santa Margherita Maria Alacoque (1647-1690), alla quale Gesù apparve e gliene rivelò l’importanza. Gesù stesso legò … Leggi tutto

Il Vaticano ha deciso: il suo ospedale non si tocca e non si vende

La scelta della Santa Sede di non mettere più in vendita il suo ospedale, facendo così saltare le trattative a lungo portate avanti. Il Vaticano non vende più l’ospedale “Fatebenefratelli”. Una trattativa con il gruppo dell’ospedale “San Donato” di Milano salta, facendo sì che il nosocomio resti, ancora, alla Chiesa. Ospedale Fatebenefratelli: il NO del … Leggi tutto

Gestione cookie