Madonna di Saronno: il messaggio della Vergine spiazza il giovane

La Madonna di Saronno appare a un giovane sofferente e lo invita a credere affinché finalmente tutto potesse cambiare. Lo stesso accadde a molti altri.  Il giovane Pietro Morandi, da tutta la comunità amichevolmente noto come “Pedretto”, penava da lungo tempo, fin da piccolino, di una pesante tipologia di sciatica. La malattia gli rendeva impossibile … Leggi tutto

Un angelo salva un bambino di 5 anni da morte certa

Una storia che fa venire i brividi, ma che allo stesso tempo ci da speranza. Gli Angeli Custodi intervengono nei momenti difficili. Il piccolo era stato spinto giù dal terzo piano di un centro commerciale. Una tragedia, al momento, ma che si è poi, trasformata in un vero e proprio miracolo della vita. Da lassù, … Leggi tutto

Il governo ha deciso: finalmente una buona notizia per la famiglia

Dopo un lungo tempo segnato da scelte sbagliate, stavolta molte famiglie provate dalla difficoltà economica potranno tirare un leggero sospiro di sollievo. Il governo ha infatti reso noto che dal 1 luglio 2021 arriverà l’assegno unico e universale per i figli. Secondo quanto confermato nei giorni scorsi, durante la conferenza stampa in diretta televisiva, dal … Leggi tutto

Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 28 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Domenica delle Palme di sangue: attentato davanti a una chiesa

Sembra che siano due i kamikaze morti dopo essersi lanciati con una motocicletta carica di esplosivo contro la cattedrale cattolica. Le uniche due vittime sono i due attentatori kamikaze, scagliatisi con una motocicletta carica di esplosiva, contro i fedeli al momento dell’uscita dalla messa. Neanche quest’anno la Settimana Santa è stata esentata dal sangue provocato … Leggi tutto

Vangelo di domenica 28 marzo: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

Gesù ci dice: siate perfetti. Non saremo valutati per i risultati che otterremo, me per l’impegno e l’amore che metteremo in essi.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Quanta profondità che a volte ci sfugge di quello che il Signore ha dovuto patire, accogliere accettare. Il suo lamento, il suo grido, il suo dire: “Allontana da me questo calice”, il suo dire: “Padre, perché mi hai abbandonato?”, il vederlo lì nudo, spoglio… Noi vediamo nel Crocifisso sempre un velo che copre Gesù ma più sacerdoti mi hanno detto che Gesù forse era proprio completamente nudo sulla Croce, privato di qualunque forma di dignità.

La nudità sulla croce è ancor più umiliante: immaginare che il Figlio di Dio, colui che è così alto possa essere umiliato in questo modo, pensare a questo mi fa sentire in grande debito.

Dirsi davvero cristiani?

Dire di essere cristiani a volte può essere quasi una “bestemmia”, perché essere cristiani significa essere veri seguaci di Gesù, quello che nemmeno gli apostoli hanno fatto: lo hanno abbandonato tutti. E noi siamo peggio degli apostoli, in quella situazione avremmo fatti di peggio! Quindi dire “sono cristiano” può quasi essere un atto di superbia. Potremmo dire di appartenere a Cristo, per via del Battesimo, ma essere cristiani è una scelta, è qualcosa che non riflettiamo nemmeno pienamente, quindi facciamolo dire agli altri.

Anche in questo potremmo elevare un pochino quello che è il nostro rapporto con il Signore. Io oggi mi sento non cristiano: non perché non lo voglio essere, vorrei esserlo, ma perché probabilmente non lo testimonio. Dovrei veramente spogliarmi di tutto ma non lo faccio, non ci riesco, non riesco a vivere così pienamente la fede. E questo non significa dirsi o proclamarsi non credente.

Appartenere a Dio

Significa dirsi appartenente a Dio, perché il mio Battesimo mi rende tale, ma non nella postura. Io non credo di essere meglio di nessuno degli apostoli che abbandonò Gesù sotto la Croce. Credo che in questa settimana vivere un bel bagno di umiltà mi faccia bene, vivendo il Venerdì Santo guardando magari quel film, “The Passion”, che addolora tutti e che ci fa venire i brividi: Gesù l’ha vissuto! Pensiamo cosa ha patito per noi.

Quindi anche rivedersi quel film per tornare a capire quanto lui ci ama può essere quasi un dovere. Potremmo dirci: Un film? Perché devo guardarlo? Ecco, questo rifiuto è il punto che ci deve far riflettere.

Il cuore in pace

Allora chiediamo al Signore di prepararci in questa Settimana Santa, di aiutarci ad accogliere quel fratello che non riusciamo ad accogliere, a perdonare quella persona che non riusciamo a perdonare. Prima di prendere l’Eucaristia dovremmo aver messo il cuore in pace con tutti, ma quante volte abbiamo preso l’Eucaristia avendo rancori con altre persone?

Gesù ci dice: siate perfetti. Non dico che dovremmo riuscirci, ma provarci. Credo che farlo è già importante perché Dio non guarda il risultato, ma guarda l’impegno che mettiamo nelle cose. Non saremo valutati per i risultati che otterremo, me per l’impegno e l’amore che metteremo in essi.

Cerchiamo di vivere la settimana Santa portando il pensiero a chi non ha la possibilità nemmeno di uscire, a che è sui letti d’ospedale, a chi non può vedere i parenti, a chi ha la bombola d’ossigeno attaccata, a che avrà paura di morire. Ci saranno persone in questi giorni che hanno disagi molto più grandi rispetto ai nostri.

Impariamo a non lamentarci, perché Gesù non ha espresso un lamento, per paura umana ha solo per un momento chiesto che gli venisse allontanato il calice, ma poi si è preso tutto, non ha rifiutato nulla. Chiediamo al Signore il dono di vivere questa settimana con la consapevolezza di essere fratelli in lui, proprio con quelle persone con cui facciamo più fatica, proprio perché così varrà di più quell’offerta.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Domenica delle Palme, Papa: “C’è chi ammira Gesù ma non si lascia cambiare da Lui”

Amare Gesù non significa limitarsi ad “ammirarlo”. Lo ha ricordato papa Francesco durante l’omelia per la Domenica delle Palme. La liturgia odierna, ha detto Bergoglio, trasmette in primo luogo “stupore”. Si passa, infatti, direttamente dalla “gioia” della folla all’ingresso di Gesù a Gerusalemme “al dolore di vederlo condannato a morte e crocifisso”. C’è chi ammira … Leggi tutto

Santuario Madonna di Tropea: l’incantevole luogo di miracoli

Il Santuario della Madonna di Tropea è uno dei luoghi più simbolici dell’intera Regione, per il suo fascino estremo carico di spiritualità e sede di grandi prodigi.  Il santuario si trova infatti situato sull’omonimo scoglio nelle vicinanze del comune di Tropea. Si dice che con molta probabilità lo scoglio dell’isola fosse già abitato, intorno più … Leggi tutto

Si può amare una persona pur provandone repulsione?

Bisogna amare il peccatore ma non il peccato. Per converso, si odia il peccato ma non il peccatore. Abbiamo chiaro questo concetto nel nostro cuore? Avere ben presente questa distinzione, aiuterà a non cadere nello scrupolo eccessivo, quando si tratta di esercitare la difficile arte del perdono. Perdonare ma non “sentire” amore… Una lettrice, Maria, … Leggi tutto

Gestione cookie