Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 26 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Cantalamessa: “Cosa vuol dire conoscere Gesù?”

L’avvicinamento alla Settimana Santa e al Triduo Pasquale spinge a una riflessione più profonda sulla persona di Gesù e sul rapporto personale con Lui. Nel corso dell’ultima predica di Quaresima, il cardinale Raniero Cantalamessa ha tratto spunto dagli Atti degli Apostoli (At 25,13-22). Questo passo offre “un dettaglio in cui è riassunta una storia di … Leggi tutto

Vangelo di venerdì 26 marzo: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video

La mia vita io la metto nell’abbandono alla volontà di Dio o continuo a chiedere a Dio di fare la mia volontà? Qui cambia tutto.

Riflessioni di Paolo de La Luce di Maria

Questo Vangelo è così esplicito, che è difficile non comprenderlo. Gesù dice: voi non credete “a colui che il Padre ha consacrato e mandato nel mondo”. Infatti gli dicono “tu bestemmi”, perché Gesù afferma: “Sono Figlio di Dio”.

Gesù lo afferma pienamente: non va in giro sbandierando questa verità, pretendendo di essere adorato, no. Piuttosto opera miracoli e a chi gli chiede come fa a farlo, lui non nasconde mai la sua “provenienza”.

Quando l’uomo nega il Figlio di Dio

Quando Gesù chiede ai Giudei per quale motivo vogliono lapidarlo, loro – è incredibile la risposta umana – gli rispondono subdolamente: “non ti lapidiamo per un’opera buona”, – e quindi non negano che lui faccia il bene – “ma per una bestemmia, perché tu che sei uomo ti fai Dio”.

Perché dunque crocifiggeranno Gesù? Non perché Gesù non avesse fatto del bene, ma semplicemente perché non accettavano che un uomo come lui potesse dire di essere il Figlio di Dio. In questo “groviglio” nel quale i Giudei si trovavano, Gesù vuole portarli a ragionare e a riflettere sul loro cammino spirituale.

Il Vangelo ci mette nella verità

Oggi mi ritrovo, dopo un cammino di qualche anno, a vedere che, ogni volta che leggo o proclamo la Parola di Dio, ci sono degli spunti che riesco a trarre dal Vangelo che mi mettono nella condizione di non potermi più nascondere.

L’effetto che fa il Vangelo, che credo che lo faccia a tutti noi, è che ci toglie un velo dagli occhi: “si squarcia il velo” come nel tempio. Gesù ci invita a togliere tutte le infrastrutture, le maschere, i comportamenti preconfezionati. Gesù ci chiama ad essere semplici, autentici, umili. Ci chiama ad essere sponda per il fratello vicino.

Ci fidiamo di Dio?

Credo che sia importante fare una considerazione e chiederci: io ho messo la mia vita nelle mani di Dio? La mia vita io la metto nell’abbandono alla volontà di Dio o continuo a chiedere a Dio di fare la mia volontà? Qui cambia tutto. Perché se noi riuscissimo ad avere con Dio una relazione coerente, noi staremmo ogni secondo a ringraziarlo, a benedirlo. Il problema è che, essendo contaminati da un mondo molto inquinato, ci inquiniamo anche noi.

Quando mettiamo alle strette Gesù

Allora oggi l’invito è quello di chiederci il perché anche noi vogliamo lapidare Gesù. La lapidazione ha infatti anche un senso simbolico: quando mettiamo alle strette Gesù è come se lo stessimo lapidando! Quando Gesù non entra nelle nostre dinamiche quotidiane è come se lo stessimo lapidando, perché non lo stiamo riconoscendo Figlio di Dio. Lo lapidiamo quando lo facciamo diventare un portafortuna, una mascotte, “qualcosa” da portare appresso perché è bene.

Gesù invece ci chiede di raccontarci la verità e di guardare, con gli stessi occhi con cui guardiamo noi stessi, i nostri fratelli, anche i più “scomodi”. Chiediamo davvero a Gesù il dono del discernimento, di saper entrare nella sua Parola, nei suoi misteri, il dono di saper essere fedeli, perché una persona fedele, una famiglia fedele, amicizie fedeli generano solamente bene.

Credo che oggi una delle cose che più manca è la fedeltà della parola data, la fedeltà delle promesse fatte, la fedeltà di essere ciò che il bene ci chiede e non ciò che le convenienze ci impongono.

Sia lodato Gesù Cristo.

Redazione

Paolo è il fondatore della Luce di Maria, è un laico, padre di famiglia e sposato in chiesa.
Tutte le sere alle ore 00:00 recita in diretta Facebook e Youtube de La Luce di Maria, il Santo Rosario che accompagna con delle riflessioni spontanee sulla Parola del Vangelo del giorno a venire.

Madonna di Crescentino: dà un messaggio di salvezza

La Madonna di Crescentino salvò un’intero popolo dall’invasione, prima di manifestarsi agli occhi di una bambina buona a cui tutti credettero. L’origine di questa importante e sorprendente devozione riporta al sedicesimo secolo, in particolare al 1525, quando in seguito alla sconfitta a Pavia ricevuta dall’esercito francese del Re di Francia Francesco I, per mano degli … Leggi tutto

Santa Veronica Giuliani: le sue stimmate sottoposte a dura prova

Il periodo di Quaresima è un momento particolare dell’anno Liturgico, nel quale meditiamo la Passione e la morte di Gesù. Alcuni Santi e Sante hanno accompagnato e rivissuto, sulla loro pelle, le sofferenze di Gesù. Hanno portato le sue stesse piaghe, specialmente in particolari giorni della settimana. Santi più o meno conosciuti che ci portano … Leggi tutto

Come si prospetta la Settimana Santa di Papa Francesco

Nonostante la pandemia, i Riti della Settimana Santa saranno celebrati con la presenza dei fedeli. Anche il Papa si prepara a questo momento. Dalla Domenica delle Palme, alla Messa in Coena Domini, alla Via Crucis del Venerdì Santo. La sala stampa Vaticana mette a punto il calendario degli impegni liturgici di Papa Francesco e quali … Leggi tutto

Ultimo Messaggio di Medjugorje del 25 marzo 2021 alla veggente Marija – Video

La Madonna ci incoraggia, ci ricorda che Lei è venuta a Medjugorje come Regina della Pace per contrastare l’azione di satana che vuole seminare paura, divisioni, inquietudini e guerre che nascono innanzitutto nei nostri cuori. 

Medjugorje, Messaggio del 25 marzo 2021 alla veggente Marija:

‘Cari figli! Anche oggi sono con voi per dirvi: figlioli, chi prega non ha paura del futuro e non perde la speranza. Voi siete stati scelti per portare la gioia e la pace, perché siete miei. Io sono venuta qui con il nome di Regina della Pace perché il diavolo vuole l’inquietudine e la guerra, vuole riempire il vostro cuore di paura per il futuro e il futuro è di Dio. Perciò siate umili, pregate ed abbandonate tutto nelle mani dell’Altissimo che vi ha creati. Grazie per aver risposto alla mia chiamata”.

Medjugorje-messaggio-25-Novembre-2020

Marija Pavlović è una dei sei veggenti di Medjugorje. È nata in una frazione di Citluk il 1° Aprile del 1965. Sposata dal 1993 con Paolo Lunetti, ha 4 figli e vive tra l’Italia e Medjugorje. Marija ha ancora ogni giorno l’apparizione, ha ricevuto dalla Gospa nove dei dieci segreti.

Il 25 di ogni mese la veggente Marija riceve dalla Madonna il messaggio che è per tutta l’umanità.

 

È possibile vincere la depressione? L’esperienza di un vescovo

Anche i sacerdoti e i vescovi possono cadere vittime dello scoraggiamento e della depressione. Ed è proprio queste circostanze che  la loro vocazione viene messa in gioco. In tal senso, è davvero esemplare la vicenda vissuta da un vescovo americano. Verso la fine del 2019, monsignor James Conley, titolare della diocesi di Lincoln, in Nebraska … Leggi tutto

Santuario Madonna della Croce: dove c’è un vero gioiello

Il Santuario della Madonna della Croce di Pietranico rappresenta ancora oggi il segno tangibile di un evento miracoloso grazie a cui la città trovò la salvezza.  Il nome con cui viene chiamata la chiesa è Oratorio di Santa Maria della Croce. Si tratta di un vero e proprio capolavoro del barocco italiano, situato sul pendio … Leggi tutto

Supplica alla Madonna di Loreto da recitare oggi 25 marzo

Nel giorno dell’Annunciazione, preghiamo la Vergine che, nella Santa Casa custodita nel Santuario di Loreto, ricevette l’Annuncio dell’Angelo. Il quel giorno, nella Santa casa, il Verbo si fece carne, Dio venne ad abitare in mezzo a noi. Chiediamo con questa supplica l’intercessione di Maria, e che la sua grazia e la grazia di Dio non … Leggi tutto

Sacro Manto: preghiamo con fiducia San Giuseppe – 25 Marzo

Il Sacro Manto è una preghiera molto potente, a patto che si reciti con fede, per superare periodi di sofferenza, di angoscia, di rovina morale, per chiedere aiuto soprattutto nei momenti di difficoltà, come quello attuale.  È proprio in un tempo come questo, che abbiamo l’occasione di riscoprire la forza della preghiera.  Perciò vi proponiamo di pregare, tutti … Leggi tutto

Diocesi di Napoli: una dura decisione per la Domenica delle Palme

La pandemia influenza pesantemente anche le singole Diocesi con conseguenti restrizioni per i riti della Settimana Santa. La Diocesi di Napoli ha deciso per un ulteriore “restringimento” per la prossima Domenica delle Palme. Non ci sarà la canonica distribuzione dei ramoscelli d’ulivo né tantomeno, a Pasqua, la distribuzione dell’acqua santa. La decisione presa dal nuovo … Leggi tutto

Gestione cookie