Quanta importanza date alla vita terrena?

“Non siete coscienti, figlioli, che Dio vi dona una grande opportunità per convertirvi”, ci rivela la Regina della Pace di Medjugorje. La Madre celeste vuole farci comprendere quanto sia pericoloso, per la nostra vita e per la nostra anima soprattutto, continuare a vivere come se Dio non esistesse, come se tutto ciò che vorremmo fare … Leggi tutto

Novena a Santa Teresa di Lisieux, sesto giorno: la poesia

Con la seguente novena, ci prepariamo alla celebrazione del primo ottobre, memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux, conosciuta anche come Santa Teresa di Gesù Bambino. Chi era Santa Teresa di Lisieux? Santa Teresa di Lisieux (Alençon 1873 – Lisieux 1897) vestì l’abito delle monache Carmelitane scalze al Carmelo di Lisieux, nell’aprile del 1888. Fu … Leggi tutto

Novena a San Michele Arcangelo, settimo giorno: la statua di Roma

Con la seguente novena, la quarta di una serie di quattro, ci apprestiamo a celebrare la figura di San Michele Arcangelo, combattente vittorioso contro gli angeli ribelli. Rispetto agli altri Santi, risulta più complesso tracciare la storia di una figura tanto importante, quanto significativa, come quella di San Michele Arcangelo. La complessità sta proprio nella … Leggi tutto

Una chiesa che diventa dormitorio. Ma i fedeli non ci stanno – Video

Vera integrazione o meno, accoglienza oppure no: questo è quello che in molti si stanno chiedendo. Ecco cosa è accaduto in una chiesa.

migranti chiesa
photo web source: repubblica.it

Da parrocchia quale era, ecco che è stata trasformata in un dormitorio improvvisato per immigrati. Un video ci dimostra cosa è successo.

La chiesa che diventa dormitorio

Davanti a una chiesa, ecco che si vedono entrare ed uscire migranti. Al suo interno, materassi accatastati, tende improvvisate fra i banchi dove, prima, i fedeli si siedevano e si riunivano per celebrare la Santa Messa. Ora, invece, è tutto sotto sopra.

Siamo a Vicofaro, in provincia di Pistoia, nella parrocchia di “Santa Maria Maggiore” e quello che si vede in questo video della giornalista Costanza Tosi, tutto sembra fuochè una parrocchia. Qui, il parroco ha allestito un vero e proprio dormitorio all’interno della parrocchia stessa, dove ogni sera gli immigrati si rifugiano e trovano un letto dove dormire, magari, anche su un materasso improvvisato.

Non c’è nessun rispetto di regole Covid

Non c’è distanziamento sociale, non c’è uso di mascherine, non c’è nessuna regola Covid. All’ingresso delle telecamere, la reazione degli ospiti non è delle migliori tanto che, gli stessi migranti, intimano alla giornalista ed al suo cameraman di uscire fuori. La reazione del parroco, all’ingresso delle telecamere, non è stata delle migliori: “In chiesa si va per pregare non per riprendere i migranti” – ha detto alla giornalista.

Ai fedeli non piace la situazione

La situazione non sembra esser gradita nemmeno ai fedeli della parrocchia: “Non si può andare a Messa, dovendo entrare e scavalcare i materassi” – affermano i fedeli.

Accoglienza o presa di posizione da parte di chi è ospitato?

Fonte e Video: Facebook/Costanza Tosi

ROSALIA GIGLIANO

Religione a scuola, il filosofo Cacciari spiega perché è fondamentale

Di recente si è tornati a dibattere sull’educazione cattolica a scuola, troppo spesso lasciata per ultima. Il filosofo Cacciari spiega perché è invece fondamentale. Una famosa intervista del noto filosofo Cacciari anni fa mise un punto definitivo e importante sulla questione, che vale la pena riproporre. “La nostra tradizione religiosa insegnata obbligatoriamente a scuola. Non … Leggi tutto

San Francesco: Non possediamo nulla, la riflessione di oggi 26 settembre

“Non possediamo nulla” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 14° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane.  Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce. Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, … Leggi tutto

Cina, grave blasfemia del governo. Bibbia ritoccata, Gesù lapida l’adultera

Lo sconvolgente passaggio biblico modificato in maniera blasfema dal governo cinese e destinato alle scuole secondarie della Cina. Gesù lapiderebbe l’adultera.  La denuncia della terribile vicenda viene riportata da UcaNews. Il governo avrebbe deciso di distorcere in maniera volontaria e grave il famoso passo biblico contenuto nel Vangelo di Giovanni. Descrivendo un Gesù violento e … Leggi tutto

Santuario Madonna Marcelliana: la statua miracolosa a Monfalcone

Il Santuario della Madonna Marcelliana ha origine nel miracolo della statua trasportata da una mano invisibile lungo il fiume nel quinto secolo.  I cittadini di Monfalcone ritrovarono la statua della Madonna con il bambino a bordo di un’imbarcazione alla deriva, nel golfo di Panzano. Una forza invisibile guidò infatti la barca fino a quel punto … Leggi tutto

Gestione cookie