San Francesco: Deserto del mondo, la riflessione di oggi 18 luglio

“Deserto del mondo” è la riflessione quotidiana tratta dall’opera scritta di San Francesco d’Assisi inclusa nelle Fonti Francescane. Le Fonti Francescane sono l’importantissima raccolta edita per la prima volta nel 1977. L’eredità spirituale di San Francesco d’Assisi è affidata ai numerosi scritti che lo vedono protagonista. Tra questi, sono da annoverare sicuramente le biografie definite … Leggi tutto

15 Sabati del Rosario: antica pratica per grazie immediate – 4° sabato

La  diffusione dei 15 Sabati è strettamente legata al Santuario di Pompei e alle sue tradizioni mariane.  Nasce come recita, infatti, per 15 sabati consecutivi, dei quindici Misteri del Rosario. Oggi sono diventati 20, con l’introduzione dei Misteri della Luce. Prima di iniziare la preghiera dei 15 Sabati, è bene confessarsi e proporsi, quel sabato, … Leggi tutto

Ancora un rogo terrificante: brucia la Cattedrale di Nantes – VIDEO

Ancora un incendio colpisce la Francia. Dopo quello di Notre Dame, a bruciare adesso è la Cattedrale di Nantes.

Secondo il procuratore della Repubblica si tratterebbe di un incendio doloso. La cattedrale di Nantes brucia completamente.

Nantes e l’incendio della sua Cattedrale

Molti affermano che si tratti di una pista criminale. Sta di fatto che, nel giro di pochi anni, un altro monumento francese, oltre che della Cristianità, va a fuoco. A farne le spese questa volta è la Cattedrale di Nantes.

L’incendio è divampato in mattinata e i Vigili del Fuoco hanno impiegato 2 ore per spegnere le fiamme. Un incendio, secondo le prime ricostruzioni, scoppiato intorno alle 7.40, orario in cui sono stati allertati i Vigili del Fuoco.

Ben 104 uomini e 45 mezzi ci sono voluti per domare l’incendio. Ad allertare le Forze dell’Ordine è stata un’impiegata di un negozio posto di fronte la Cattedrale: “Ho visto del denso fumo nero uscire dalla Cattedrale. Ho pensato subito a un incendio” – ha detto la donna.

Da dove è partito l’incendio

Le fiamme sono partite dall’organo posto dietro al rosone, il tetto non è stato interessato: lo scenario non è paragonabile a quello di Notre Dame. Al momento le fiamme sono state contenute” – ha commentato il capo dei Vigili del fuoco.

nantes
photo web source: quotidiano.net

La parte distrutta riguarda anche l’organo, uno strumento che era riuscito a sopravvivere sia agli attacchi della Rivoluzione Francese che ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

La profezia de La Salette: “L’Europa sarà in guerra”

Ciò che colpisce è come continuano a verificarsi i messaggi delle apparizioni a La Salette. Dopo la rivoluzione francese, italiana, spagnola e lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, la seconda parte della profezia aveva come centro proprio la Francia e l’Italia. “I governanti avranno tutti un medesimo progetto, che sarà di abolire e fare scomparire tutti i principi religiosi per sostituirli con il materialismo, l’ateismo, lo spiritismo, e ogni sorta di vizi” – diceva la profezia.

“Parigi brucerà”

La Francia, l’Italia, la Spagna e l’Inghilterra saranno in guerra: il sangue scorrerà per le strade; il francese combatterà contro il francese, l’italiano contro l’italiano, vi sarà poi una guerra generale che sarà spaventevole […] Parigi sarà bruciata e Marsiglia inghiottita; molte grandi città saranno scosse e inghiottite da terremoti; si crederà che tutto è perduto; non si vedranno che omicidi; non si sentiranno che colpi d’arma e bestemmie” – prosegue la profezia.

nantes 2
photo web source: fanpage.it

Dopo l’incendio della Cattedrale di Parigi, ecco che un altro edificio in un’altra città francese va in fiamme. La profezia sta davvero facendo il suo corso.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: corriere.it

Video: Notizie Oggi 24

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Gli Scapolari: origine, storia e usi di questi indumenti religiosi

Gli scapolari sono degli indumenti religiosi che fanno parte dell’abbigliamento dei monaci. Nel corso dei secoli hanno assunto significati e usi particolari. Nati come copertura degli abiti sacri, gli scapolari hanno assunto con il tempo degli scopi devozionali nei confronti della Madonna, dei Santi o di particolari devozioni. Scapolare: storia e origine Quello che conosciamo … Leggi tutto

Don Tonino Bello: Amare non significa quello che pensiamo noi

“Amare, voce del verbo morire, significa decentrarsi. Uscire da sé”, così don Tonino Bello parla di Maria.  Era un Vescovo pugliese, ma ha sempre preferito farsi chiamare don Tonino (1935-1993, Alessano). Nella sua vita ha ricevuto molte cariche importanti, ma ha costantemente dato più attenzione agli ultimi della società. Ha promosso gruppi Caritas in tutte … Leggi tutto

Maria: siate responsabili nel parlare di me ai fratelli lontani

“Io do grandi grazie a tutti quelli che pregano con il cuore”, ci chiede la Regina della Pace di Medjugorje, in questo messaggio. La Vergine Maria, denomitata “Regina della Pace” a Medjugorje, ci insegna cosa vuol dire essere figli del suo Figlio, come seguire l’unica via possibile che porti al cielo e alla salvezza dell’anima. … Leggi tutto

Settenario al Preziosissimo Sangue di Gesù – primo giorno

Il mese di Luglio è interamente dedicato alla devozione al Preziosissimo Sangue di Gesù, che noi ricordiamo anche col seguente Settenario. Il Settenario dedicato al Preziosissimo Sangue di Gesù ci regala una settimana intera, per immergerci nel Mistero salvifico del Cristo, immolato sulla croce per la nostra salvezza. Il suo Sangue, infatti, è l’arma più … Leggi tutto

Novena a San Charbel – quarto giorno

Durante la Novena a San Charbel Maklouf (1828-1898, Libano), comprenderemo quanto lui sia, in effetti, molto vicino alle nostre speranze e possa essere il nostro intercessore, presso Dio Padre. Appartenne all’Ordine Maronita, un gruppo di Monaci operanti anche in Libano. In quel luogo, precisamente ad Annaya, si venera il suo sepolcro, la sua storia, che … Leggi tutto

Sant’Emiliano, il Santo di oggi 18 luglio: martire in Mesia

Sant’Emiliano subì il martirio nel IV secolo, dopo aver rovesciato l’altare degli idoli e dunque aver impedito il sacrificio agli dei. La vita del Santo Emiliano è poco nota, le principali notizie biografiche le ricaviamo dal Martyrologium Hieronymianum e da alcune fonti attribuibili a Sofronio Eusebio Girolamo, Teodoreto di Cirro e Aurelio Ambrogio. Visse nel … Leggi tutto

Abusi e pedofilia: il “manuale di istruzioni” per i Vescovi

Sul delicato tema degli abusi e della pedofilia, la Congregazione della Dottrina della Fede ha messo in campo un “vademecum”, un vero e proprio manuale di istruzioni per chiarire le procedure da intraprendere. Il tema è molto discusso e molto delicato: la pedofilia nella Chiesa sta però trovando un degno avversario. Come riporta l’agenzia di … Leggi tutto

Roma, macabra scoperta: cadaveri fatti a pezzi per lucro – Video

Sembrerebbe la sceneggiatura di un film horror ed invece è accaduto nel cimitero di Prima Porta a Roma, e gli esecutori sono dei dipendetti dell’AMA.  L’azienda municipale ambiente del comune di Roma incaricata di liberare i loculi decorsi i trent’anni. La macabra truffa è avvenuta tra gennaio e febbraio scorso, e le vittime sono le salme … Leggi tutto

Gestione cookie