Coronavirus%3A+multato+e+costretto+a+chiudere%2C+aveva+donato+pane+ai+poveri
lalucedimaria
/palermo-panettiere-multa-dono-poveri/amp/

Coronavirus: multato e costretto a chiudere, aveva donato pane ai poveri

Certe notizie fanno venire i brividi: quando anche fare beneficenza diventa un reato.

photo web source

Accade a Palermo, dove un panettiere dona pane ai poveri e viene multato. La sua attività è rimasta chiusa per cinque giorni. La storia.

Palermo: un panettiere e la sua donazione

Una storia che ha dell’incredibile, dove fare beneficenza ed aiutare chi non ha nulla diventa un reato. È accaduto a Palermo dove un panettiere è stato multato per aver donato del pane ai poveri.

La storia parte da una panetteria, chiusa secondo le norme emanate per il Coronavirus. Lui, un giovane panettiere, aveva messo a disposizione la sua arte per aiutare chi in questo periodo è in difficoltà. Si è messo a disposizione di alcune associazioni e, nei giorni di Pasqua, ha regalato qualche centinaio di kg di pane a chi non aveva nulla.

È stato multato per aver donato pane ai bisognosi

La conseguenza? Il giorno di Pasquetta le Forze dell’Ordine lo hanno multato e il suo negozio è stato chiuso per 5 giorni, con l’accusa di aver violato le norme emanate dal Governo proprio in materia di Coronavirus. Le Forze dell’Ordine lo hanno multato e, quando sono intervenuti nella sua panetteria, hanno trovato il pane pronto per la distribuzione ai più poveri.

L’uomo, di Termini Imerese, aveva chiarito agli Agenti che lo stavano multando il motivo per cui stava producendo pane, descrivendo che era per alcune associazioni e che proprio queste, lo avrebbero poi distribuito ai più bisognosi. Ma nessuno ha voluto sentir ragioni.

Palermo: il grande cuore di un panettiere

Il procedimento andrà avanti, ma il giovane panettiere non si è pentito di ciò che ha fatto. Il suo grande cuore è andato ben oltre il profitto economico.

Ha donato ciò che sapeva fare a chi, in questi giorni, non ha nulla. Un vero esempio.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: blogsicilia.it

Leggi anche: Coronavirus: Palermo ferma, ascolta il canto dell’Ave Maria

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

4 aprile, Madonna di Chapelles: fa richiesta sconvolgente a una giovane malata

La Madonna appare a Chappelles a una giovane gravemente malata e le chiede una cosa…

2 ore fa
  • Notizie

Madre lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

20 ore fa