Covid%2C+Papa+Francesco%3A+ci+insegna+come+pregare+in+questo+tempo+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/pandemia-papa-francesco-come-pregare/amp/
Discorsi del Papa

Covid, Papa Francesco: ci insegna come pregare in questo tempo – Video

La preghiera, fatta con coraggio, umiltà e tenacia, sia il perno principale della nostra vita, specialmente in questo momento difficile, ha detto Papa Francesco.

“Senza la preghiera, non avremo la forza di andare avanti”. Papa Francesco, all’udienza generale in streaming, ci invita a non allontanarci da Cristo.

Papa Francesco: “Pregare sempre, senza stancarsi mai”

Preghiamo, preghiamo sempre, in qualunque momento e in qualsiasi condizione. Senza la preghiera non avremo la forza di andare avanti”. Papa Francesco, durante la sua udienza settimanale in diretta streaming dal Palazzo Apostolico, si rivolge a tutti i fedeli invitandoli alla preghiera, sempre e comunque.

La preghiera è come l’ossigeno della vita. La preghiera è attirare su di noi la presenza dello Spirito Santo che ci porta sempre avanti. Per questo, io parlo tanto sulla preghiera. Il dialogo costante con il Padre, nel silenzio e nel raccoglimento, è il fulcro di tutta la sua missione” – continua il Pontefice.

“Coraggio, umiltà e tenacia: le qualità della preghiera”

Sull’esempio del brano del Vangelo dell’ospite inopportuno che bussa alla porta dell’amico, Francesco pone l’attenzione sulla sua insistenza: “Chi bussa con fede e perseveranza alla porta del suo cuore non rimane deluso. Dio sempre risponde, sempre. Il nostro Padre sa bene di cosa abbiamo bisogno; l’insistenza non serve a informarlo o a convincerlo, ma serve ad alimentare in noi il desiderio e l’attesa”.

Papa Francesco: “Senza Gesù, la nostra preghiera non ha senso”

Pregare con coraggio, tenacia ed umiltà: queste sono le tre caratteristiche della preghiera: “L’insegnamento del Vangelo è chiaro: si deve pregare sempre, anche quando tutto sembra vano, quando Dio ci appare sordo e muto e ci pare di perdere tempo. Anche se il cielo si offusca, il cristiano non smette di pregare […] In Cristo, la preghiera trova la sua piena verità. Senza Gesù, le nostre preghiere rischierebbero di ridursi a degli sforzi umani, destinati il più delle volte al fallimento” – conclude Papa Francesco.

Con Papa Francesco, anche noi preghiamo. Non stanchiamoci mai di pregare, specialmente in un momento difficile come quello che stiamo vivendo.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa