Il+Pane+del+Bollo%3A+il+cibo+da+portare+con+se%2C+lungo+la+via+Francigena
lalucedimaria
/pane-del-bollo-via-fancigena/amp/
Notizie

Il Pane del Bollo: il cibo da portare con se, lungo la via Francigena

Il pane è, da sempre, il cibo che accompagna i lunghi viaggi, ne troviamo testimonianza e traccia nei racconti che parlano dei pellegrini di secoli lontani.

Pane del Bollo

Lungo la via Francigena (o Romea), che dal nord Europa portava i pellegrini verso Roma e poi ancora in direzione della Puglia, dove potevano anche imbarcarsi per la Terra Santa, esistevano dei luoghi di ristoro.

Servivano ai pellegrini per riposarsi, durante il loro lungo viaggio, e per rifocillarsi. In molti luoghi di quel percorso, tutt’ora, sono riscontrabili i ruderi di quelle strutture. In tantissime località, poi, la tradizione culinaria ricorda ancora i cibi che si offrivano ai viandanti.

Il Pane del Bollo di Ponte dell’Olio

In provincia di Piacenza, ad esempio, sin dal 400, precisamente nella località Ponte dell’Olio, veniva preparato (e lo si prepara tutt’ora) un pane particolare, chiamato “Pane del Bollo”. Era diverso dalle altre pagnotte, perché conteneva, al suo interno, una parte di pasta, su cui era impresso il bollo papale. Il motivo era che la farina con cui veniva fatto era offerta, per lo più, dalla Chiesa, e questo permetteva che il costo di quel pane fosse inferiore.

Pane del Bollo – photo web source

Come si prepara

Il Pane del Bollo si ottiene impastando farina di grano tenero, acqua, lievito naturale e lievito di birra. “Dopo accurato impastamento, la massa viene fatta lievitare per diverse ore. Si riprende l’impasto, si aggiunge altra farina, si mescola bene il tutto e si formano delle pagnotte a filone dal peso di circa 7/8 etti. Si lascia lievitare ancora per qualche ora (2 alzate), poi si cuoce. Il prodotto finito è morbido, saporito e si conserva a lungo”.

Leggi anche – Via Francigena: Patrimonio Mondiale dell’umanità. Cos’è e come nasce

fonte – Paesi del gusto

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

9 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

10 ore fa
  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

15 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

17 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

22 ore fa