Il+Papa+ai+giovani%3A+ascoltare+la+voce+di+Dio%2C+fate+sentire+il+vostro+grido
lalucedimaria
/papa-ai-giovani-ascoltare-la-voce-dio-fate-sentire-vostro-grido/amp/
Notizie

Il Papa ai giovani: ascoltare la voce di Dio, fate sentire il vostro grido

“Non abbiate paura di ascoltare lo Spirito che vi suggerisce scelte audaci”. Così il Papa nella Lettera ai giovani per la presentazione, oggi, del documento preparatorio del Sinodo sulle vocazioni che si terrà ad ottobre del 2018. Tema dell’incontro sarà: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Massimiliano Menichetti:

“Un mondo migliore si costruisce anche grazie a voi, alla vostra voglia di cambiamento e alla vostra generosità”. Il Papa sprona i giovani riportando le parole di Dio rivolte ad Abramo, il “Vattene” per spingerlo ad uscire dalla propria terra. Tracciando un parallelo li invita ad “uscire” per lanciarsi “verso un futuro non conosciuto ma portatore di sicure realizzazioni”, in cui Dio stesso “accompagna”. L’invito è “ad ascoltare la voce di Dio” che risuona nei “cuori attraverso il soffio dello Spirito Santo”.

Uscire non vuol dire fuggire:
Uscire – dice il Papa – non è “fuggire” dal mondo, ma andare verso “una terra nuova”, per una “società più giusta e fraterna” da costruire “fino alle periferie del mondo”. Francesco sottolinea che la parola “Vattene” oggi “assume” anche un altro significato, quello della “prevaricazione, dell’ingiustizia e della guerra”. Guarda ai “molti giovani” che “sono sottoposti al ricatto della violenza e costretti a fuggire” dal proprio Paese, ma ribadisce però che il loro grido sale a Dio, come quello di Israele schiavo dell’oppressione del Faraone”

L’incontro con Gesù spezza il frastuono del mondo
Indica l’incontro con Gesù, il suo sguardo, il suo ascolto ascolto e il mettersi in cammino. Si dice “sicuro” che, nonostante “il frastuono e lo stordimento sembrino regnare nel mondo, questa chiamata continua a risuonare” nell’animo dei giovani “per aprirlo alla gioia piena”.

Dio è ricco di misericordia
Centrale è per Francesco il discernimento “anche attraverso l’accompagnamento di guide esperte”, “per scoprire il progetto di Dio” sulla propria “vita”. “Dio” è “ricco di misericordia tende la sua mano per rialzarvi” – dice – e questo anche se “il cammino è segnato dalla precarietà e dalla caduta”. Poi evoca il “si” urlato dai ragazzi all’ultima Giornata Mondiale della Gioventù di Cracovia, quando chiese più volte se “le cose si possono cambiare”. Un grido evidenzia che “nasce dal vostro cuore giovane che non sopporta l’ingiustizia e non può piegarsi alla cultura dello scarto, né cedere alla globalizzazione dell’indifferenza”. “Ascoltate quel grido che sale dal vostro intimo” prosegue “Dio vi incoraggia ad andare dove Egli vi invia.

Lo Spirito suggerisce scelte audaci
Per il Papa non bisogna avere “paura di ascoltare lo Spirito” che “suggerisce scelte audaci”, a non indugiare “quando la coscienza chiede di rischiare per seguire il Maestro”. Poi parla di una Chiesa in ascolto anche dei dubbi e delle critiche: “Fate sentire il vostro grido, lasciatelo risuonare nelle comunità e fatelo giungere ai pastori” e ricorda che “San Benedetto raccomandava agli abati di consultare anche i giovani prima di ogni scelta importante, perché «spesso è proprio al più giovane che il Signore rivela la soluzione migliore»”.

Fonte: radiovaticana

Emanuele

Scritto da
Emanuele

Recent Posts

  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Aprile 2025: “Aiutami a venire verso di Te”

“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…

15 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 aprile 2025: “Ritornate a Dio e alla preghiera”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…

16 ore fa