8+anni+di+Pontificato+di+Papa+Benedetto+XVI.+L%E2%80%99elezione+il+19+aprile+2005
lalucedimaria
/papa-benedetto-xvi-anniversario-elezione-pontificato/amp/

8 anni di Pontificato di Papa Benedetto XVI. L’elezione il 19 aprile 2005

Succeduto ad un Santo, Benedetto XVI ha festeggiato ieri, l’anniversario della sua elezione al soglio di Pietro.

(Getty Images)

Il 19 aprile 2005, Papa Benedetto XVI veniva scelto dai Cardinali alla guida della Chiesa. 8 anni di Pontificato, prima del suo ritiro.

Papa Benedetto XVI: 15 anni fa l’elezione

Joseph Ratzinger, il 19 aprile del 2005, veniva eletto Papa, scegliendo il nome di Benedetto XVI. Il nuovo Pontefice succedeva a un futuro Santo, Giovanni Paolo II. Un Papato segnato dalla teologia, ma anche dalla vicinanza alle persone, attraverso la lotta alla pedofilia nella Chiesa e, anche, attraverso una riforma finanziaria proprio per lo Stato Vaticano.

Dialogo ecumenico, encicliche, concistori, giornate della Gioventù: Ratzinger ha toccato tutta l’umanità attraverso scritti, ma anche con contatti diretti ed incontri ravvicinati. Il mondo cattolico, infatti, nella sua complessità, è rimasto di sasso il giorno in cui annunciò di volersi ritirare dalla carica Pontificia.

I viaggi di Ratzinger

Tanti sono stati i momenti durante i quali Papa Benedetto XVI ha fatto sentire la sua voce e la sua presenza. A partire dai suoi 24 viaggi apostolici, che lo hanno visto pellegrino in quasi tutto il mondo, a partire dalla Terra Santa, sino alla sua Germania (visitata per ben 3 volte). L’Italia, toccata in lungo ed in largo, ha visto la sua presenza, ma soprattutto la vicinanza accogliente di un popolo che, sempre di più, sentiva che il Papa lo prendeva per mano nel suo cammino di fede.

(Websource/Archivio)

Papa Benedetto XVI e i nuovi Cardinali

Ma ciò che ha segnato l’attività pontificale di Benedetto XVI sono stati i suoi scritti. Il Papa Emerito, infatti, è stato autore di ben 3 encicliche, ha presieduto 5 concistori, ha convocato 5 Sinodi avendo così la possibilità di incontrare davvero tutte le realtà della Chiesa cattolica. Sotto il suo Pontificato sono stati eletti ben 90 cardinali, portando la Chiesa, per la prima volta nella sua storia, a superare il numero di 200 Cardinali.

È stato lo stesso Papa Ratzinger a dare l’avvio al processo di santificazione del suo predecessore, proclamandolo beato nel 2011.

Le dimissioni

Fino all’arrivo delle sue dimissioni, il 28 febbraio 2013.

Il Papa teologo, il Papa scrittore, il Papa che ha accompagnato la Chiesa verso una serie di cambiamenti e rinnovamenti, anche se in soli 8 anni di Pontificato.

Buon anniversario d’elezione, Papa Benedetto!

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: acistampa.com

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

10 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

16 ore fa