In un periodo storico, quale quello che stiamo vivendo, dove la pace è minacciata, innalzare una preghiera alla Vergine Maria è quanto mai necessario, affinché trionfi l’amore nei cuori.

Venti di guerra soffiano da ogni dove e minacciano la pace e la tranquillità di tutti i popoli. Affidarsi alla Madonna, Lei che anche solo con un suo sguardo, trasmette ciò di cui abbiamo bisogno, è un qualcosa che mai deve mancare nella nostra vita.
Questo lo sanno bene anche i Papi e, proprio Papa Benedetto XVI aveva pregato, in un’occasione, Maria intensamente, perché donasse al mondo il suo amore. Vediamo insieme in che occasione.
Sono stati davvero tanti i Papi che hanno affermato in più e diversi momenti storici la loro devozione alla Vergine Maria.
La devozione alla Madonna dei Papi
La devozione alla Madonna è una delle cose che abbiamo più insite nel nostro cuore. Guardiamo alla Madonna come ad una mamma, a Colei che possiamo tendere le braccia supplichevoli certi di trovare in Lei sempre conforto ed aiuto, non solo nei momenti di bisogno. Sì, Maria è la nostra mamma, è Colei alla quale possiamo rivolgerci, certi che la nostra preghiera sarà portata al cospetto dell’Altissimo.
Il mondo, specie in questi ultimi mesi, sta vivendo situazioni e scenari che sembrava la storia averci ben insegnato a lasciare indietro e nel passato. Ma a quanto pare non è così. Venti di guerra soffiano in alcune aree del mondo, anche in Europa, minacciando quella tranquillità che con tanto sudore e tanta fatica, ci si è conquistati.
La pace fra i popoli, oltre che nel cuore di ogni uomo, è una delle cose più importanti e preziose che esita. È la vittoria del bene sul male ed è, anche, l’impossibilità al male di prevalere sull’uomo (anche se non sempre è così purtroppo). Tanti sono coloro che, in questo periodo e non solo, chiedono ed invocano la pace e il dialogo fra i popoli, uno su tutti è proprio Papa Francesco.
I Pontefici hanno sempre avuto devozione piena e totale alla Madonna: Giovanni Paolo II con il suo “Totus Tuus” a Maria, lo stesso Francesco con la sua devozione piena a Maria che scioglie i nodi. Ma anche Papa Benedetto XVI in più e diverse occasioni, si è rivolto alla Madonna per chiederle il dono della pace, dell’amore e della speranza, così assenti nel mondo di oggi.

La preghiera alla Madonna di Benedetto XVI perché il Trionfo dell’Amore
C’è un’invocazione, in particolare, che proprio Benedetto XVI, nel 2008, ha recitato chiedendo a Maria la sua intercessione nel mondo, affinché l’amore regni incontrastato.
Preghiamola insieme anche noi:
“O Madre Immacolata,
che sei per tutti segno di sicura speranza e di consolazione,
fa’ che ci lasciamo attrarre dal tuo candore immacolato.
La tua Bellezza, Tota Pulchra, cantiamo quest’oggi,
ci assicura che è possibile la vittoria dell’amore; anzi, che è certa;
ci assicura che la grazia è più forte del peccato,
e dunque è possibile il riscatto da qualunque schiavitù.
Sì, o Maria, tu ci aiuti a credere con più fiducia nel bene,
a scommettere sulla gratuità, sul servizio, sulla non violenza, sulla forza della verità;
ci incoraggi a rimanere svegli, a non cedere alla tentazione di facili evasioni,
ad affrontare la realtà, coi suoi problemi, con coraggio e responsabilità.
Così hai fatto tu, giovane donna,
chiamata a rischiare tutto sulla Parola del Signore.
Sii madre amorevole per i nostri giovani,
perché abbiano il coraggio di essere “sentinelle del mattino”,
e dona questa virtù a tutti i cristiani,
perché siano anima del mondo
in questa non facile stagione della storia.
Vergine Immacolata, Madre di Dio e Madre nostra, Salus Populi Romani, prega per noi!”.