In un’intervista, ricorda l’unità della chiesa.
“E’stata attraversata da scismi e lotte interne, ma prevalga sempre l’unità”.
Il papa emerito, Benedetto XVI, ha una sola certezza, quella dell’unità della Chiesa: “L’unità della chiesa è sempre stata in pericolo nei secoli. Le guerre, gli scismi, i conflitti interni, ma alla fine ha sempre cercato di riportare la sua unità. La sua unità è sempre stata più forte delle guerre interne. Ed oggi, anche il papa è uno: Francesco”.
Anche se i cristiani appaiono sempre in competizione fra loro, in contrasto, utilizzano toni accesi, la convinzione dell’unità della chiesa per il papa emerito non cambia. In un’intervista, Benedetto XVI ha ripercorso tutta la sua vita ecclesiale e ciò che ha caratterizzato il suo pontificato, a partire dalla frase che citò il giorno delle sue dimissioni: Rimaniamo uniti, cari fratelli.
“Era la frase più bella che potessi usare in un periodo in cui la chiesa vedeva le dimissioni prima del tempo, di un Papa. Bisogna sempre concorrere all’armonia e all’unità della chiesa, perché non dimentichiamo che noi serviamo la chiesa e l’intera umanità” – ha detto il papa emerito.
Sempre non allontanandosi mai dal tema centrale dell’intervista, Benedetto XVI ricorda anche le parole che rivolse al collegio dei cardinali lì riunito quel giorno. “Tra di voi c’è anche il futuro papa al quale già oggi prometto la mia incondizionata reverenza ed obbedienza”.
Parole forti che non fanno altro che ricalcare quel senso di unità della chiesa che, certe volte manca, affidandosi anche pienamente nelle mani di papa Francesco.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: Vaticannews.va
In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…
“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…
L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…
Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…