Papa+Benedetto+XVI+e+Papa+Francesco+contro+la+pedofilia
lalucedimaria
/papa-contro-la-pedofilia/amp/
Discorsi del Papa

Papa Benedetto XVI e Papa Francesco contro la pedofilia

Papa Benedetto XVI e Papa Francesco

Papa Benedetto XVI e Papa Francesco si sono molto adoperati, per risolvere la piaga degli abusi sessuali e hanno sempre duramente condannato la pedofilia, all’interno della stessa chiesa.

Grazie a loro, i preti pedofili possano essere condannati e puniti per i loro misfatti, insieme ai Vescovi che hanno abusato del loro ufficio, per coprirli.
Bergoglio, in particolare, ha istituito, all’interno del Vaticano, un Tribunale apposito, per processare tutto il clero che si è macchiato di questa orrenda colpa e che ha dato della chiesa un’immagine pessima.

Dopo ave considerato le proposte del Consiglio dei Cardinali, decise di affidare il compito alla Congregazione per la Dottrina della Fede, perché valutasse la condotta dei preti e dei Vescovi denunciati.
Dunque, ogni atto di pedofilia e ogni altro abuso sui minori o sugli adulti fragili, sono da affidare ad un Segretario, che assiste il Prefetto, nel Tribunale della sede giudiziaria, all’interno della Congregazione per Dottrina della Fede.

Dopo anni di silenzio, Papa Francesco, ha scoperto il vaso di Pandora, che nascondeva i mali più esecrabili della chiesa ed ha rimarcato che, in comunione di intenti con il suo predecessore, Papa Benedetto XVI, “la Congregazione della Dottrina della Fede (…) agisca con decisione, per quanto riguarda i casi di abusi sessuali, promuovendo, anzitutto, le misure di protezione dei minori, l’aiuto di quanti in passato abbiano sofferto tali violenze, i procedimenti dovuti nei confronti dei colpevoli, l’impegno delle Conferenze episcopali nella formulazione e attuazione delle direttive necessarie in questo campo, tanto importante per la testimonianza della Chiesa e la sua credibilità”.

Questo per riportare, all’attenzione di tutti, quanto i bambini abbiano bisogno di protezione, attuabile anche dal Centro per la Protezione dei Minori della Pontificia Università Gregoriana, a cui tutti possono rivolgersi.
Il Papa, nel corso dei mesi, ha celebrato diverse Messe, con la partecipazione delle vittime di abusi; molti li ha incontrati personalmente, per sentire dalla loro voce cosa un rappresentante di Dio è stato capace di fare, tradendo se stesso, la propria fede e tutta la chiesa.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

18 ore fa