Papa+Francesco%3A+l%E2%80%99importanza+dell%E2%80%99Ascensione+e+del+mandato+ai+cristiani
lalucedimaria
/papa-fracesco-ascensione-mandato-cristiani/amp/
Notizie

Papa Francesco: l’importanza dell’Ascensione e del mandato ai cristiani

Nell’imminenza della Solennità dell’Ascensione, il Santo Padre ci spiega l’importanza di questa Festa Liturgica.

photo web source: ilmessaggero.it

“Un impegno nel rinnovare la nostra testimonianza a Cristo”: Papa Francesco spiega il nostro quotidiano impegno alla vigilia dell’Ascensione.

Papa Francesco: l’importanza dell’Ascensione

Domenica 24 maggio, la Chiesa si appresta a festeggiare la Solennità dell’Ascensione. La tradizione, che viene dagli Atti degli Apostoli, ricorda che l’ultimo atto della vita terrena di Cristo avvenne 40 giorni dopo la sua resurrezione ovvero nel giovedì della sesta settimana di Pasqua. Una festività che veniva celebrata anche a livello civile fino al 1977.

Per dare ancor maggiore importanza a questo evento, Papa Francesco, durante la sua Udienza settimanale, ha voluto ricordare all’intera Chiesa il valore di questa festa: “La Solennità dell’Ascensione ci esorta a rinnovare la nostra testimonianza a Cristo” – ha detto – “Noi dobbiamo esser consapevoli che egli, salendo al cielo, non ci ha abbandonati, anzi è sempre con noi e ci sostiene lungo il cammino”.

“Siamo testimoni di Cristo, sempre”

Francesco ci porta a comprendere che Gesù non ci ha lasciati nella profonda solitudine ed in balìa di noi stessi: “Gesù Cristo, ascendendo al cielo, lascia un messaggio e un programma per tutta la Chiesa: “Andate e ammaestrate tutte le nazioni… insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato”. Far conoscere la parola di salvezza di Cristo, e testimoniarla nella vita quotidiana, sia il vostro ideale e il vostro impegno”.

Papa Francesco: “Gesù non ci ha lasciati solo nemmeno un momento”

Gesù, ci spiega il Pontefice, ci dà il nostro mandato, annunciandoci anche che, di qui a poco, invierà un Consolatore, capace di aiutarci e farci comprendere che Lui è sempre vicino ed in ognuno di noi: lo Spirito Santo.

Un invito, quello di Papa Francesco, a non abbandonare mai la speranza, a non sentirsi mai soli, neanche in un momento di sconforto, difficile quale quello che il mondo intero sta vivendo a causa di questa pandemia. Cristo non ci ha lasciati soli nemmeno un momento, ma ci ha inviati, confermandoci la sua presenza sempre fissa e constante accanto a noi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

51 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

11 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

17 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

24 ore fa