Il+Coronavirus+ferma+anche+il+Papa%3A+una+rinuncia+difficile+e+dolorosa
lalucedimaria
/papa-francesco-8-dicembre-omaggio-vergine-roma-rinuncia/amp/
Notizie

Il Coronavirus ferma anche il Papa: una rinuncia difficile e dolorosa

Il Coronavirus ferma anche Papa Francesco, nel pieno del periodo d’Avvento. Una rinuncia difficile, dettata però da esigenze anti assembramento.

Papa Francesco in Piazza di Spagna – photo web source

 

Papa Francesco non si recherà, in Piazza di Spagna, l’8 dicembre per rendere omaggio alla Madonna. La scelta difficile presa a causa della pandemia.

Papa Francesco: “Non mi recherò, l’8 dicembre, in Piazza di Spagna”

Una scelta difficile ma necessaria quella presa da Papa Francesco, anche nel pieno rispetto di tutte le norme restrittive e di anti assembramento dettate dal Governo Italiano. L’omaggio alla Madonna, che ogni anno, l’8 dicembre, si teneva in Piazza di Spagna, quest’anno non si terrà.

Uno dei più importanti ed antichi gesti di pietà popolare, una delle più note tradizioni della cristianità di Roma, non si terrà quest’anno: “Il prossimo 8 dicembre il Santo Padre Francesco compirà un atto di devozione privato, affidando alla Madonna la città di Roma, i suoi abitanti e i tanti malati in ogni parte del mondo” – scrive la nota della Sala Stampa Vaticana.

photo web source

La nota della sala stampa Vaticana: “La scelta per evitare assembramenti”

La scelta di non recarsi a rendere omaggio alla Vergine, a deporre, insieme ai Vigili del Fuoco, la corona davanti all’obelisco e pregare lì ai suoi piedi, è stata presa anche per evitare affollamenti e, quindi, il rischio di un possibile contagio di massa.

Era dal 1953 con Papa Pio XII che i Pontefici si recavano ai piedi della statua dell’Immacolata in Piazza di Spagna per renderle omaggio l’8 dicembre.

Papa Francesco e la CEI in contatto con il Governo per celebrare il Santo Natale

Non è la sola scelta presa dal Santo Padre e dall’intera comunità cristiana. La CEI, infatti, è in costante contatto con il Governo Italiano, in attesa della promulgazione del nuovo DPCM relativo al periodo di Natale e alle regole da rispettare in questo periodo che ci attende. In particolare, il contatto con la Chiesa sarà relativo alla scelta degli orari ed alla possibilità di celebrare o meno, la Messa di mezzanotte della notte di Natale.

La decisione di annullare la consueta manifestazione dell’8 dicembre, però non ci può  impedire di pregare e di rendere omaggio alla Madonna. Papa Francesco, come scrive la nota, pregherà in forma strettamente privata dal Vaticano, invocando la protezione di Maria  per la fine di questa pandemia.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

12 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa