Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CNon+vi+siano+n%C3%A9+muri+n%C3%A9+barriere.+L%E2%80%99umanit%C3%A0+sappia+accogliere+tutti%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-accoglienza-muri-barriere/amp/
Notizie

Papa Francesco: “Non vi siano né muri né barriere. L’umanità sappia accogliere tutti”

“Siate costruttori di ponti, non di muri”

Il monito di Papa Francesco, durante il viaggio di ritorno dal Marocco, è stato chiaro.

(Photo Getty Images)

Rispondendo alle domande dei giornalisti, il Santo Padre ha rivolto un appello a tutti: accogliere chi ha bisogno.

Fiori e frutti di fraternità

Papa Francesco ha le idee chiare: il dialogo con i popoli e con le varie religioni è fondamentale: “Ora abbiamo piantato i fiori. Presto nasceranno i frutti. La fraternità che abbiamo sigillato con i fratelli musulmani è segno di libertà, di un’accoglienza davvero grande”. Di ritorno dal viaggio in Marocco, papa Francesco si intrattiene a parlare con i giornalisti a suo seguito, rispondendo alle loro domande con la sua chiarezza e semplicità di sempre.

Non solo dialogo religioso, ma anche volontà e pace fra gli aspetti toccati dal Santo Padre, in particolare nel suo dialogare con il re del Marocco: un dialogo fraterno, come lui lo ha definito e vedere la città di Gerusalemme come il centro delle religioni è stato un altissimo passo in avanti, un passo fatto di consapevolezza e dialogo ecumenico ed interreligioso: “Tutti siamo cittadini di Gerusalemme, tutti noi credenti”.

“Non vi siano muri né barriere”

Ma l’attenzione di Papa Francesco viaggia sulla rotta migranti: “Non bisogna costruire muri o barriere. Non entra nella mia testa vedere bambini che muoiono nel Mediterraneo. Trafficanti di uomini, di armi…tutto questo è assurdo: l’Unione Europea, tutta l’umanità deve porsi il problema, ma soprattutto cercare una soluzione. Seguendo anche ciò che Gesù disse: ero forestiero e mi avete accolto”.

Il tema dei migranti e dei muri: più volte Papa Francesco è ritornato su questo tema. E lo farà fino a quando tutti, davvero tutti, lo avranno ascoltato.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Giovane e bella, dopo la laurea lascia tutto per entrare in monastero

È giovane, bella e con una vita piena, ma ha scelto di lasciare tutto ed…

46 minuti fa
  • Santi

Oggi 14 aprile sono i Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo: uno è lo sposo di una famosa santa

I santi Tiburzio, Valeriano e Massimo furono pagani convertiti e poi divenuti martiri per la…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 14 aprile 2025: Gv 12,1-11 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 14 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 14 Aprile 2025: “Infondi in me lo Spirito Santo”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 13 Aprile 2025: “Aiutami a volgermi al bene”

“Aiutami a volgermi al bene”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

17 ore fa
  • Preghiere

13 aprile: Madonna di Leuca, l’immagine miracolosa dipinta dall’evangelista Luca

Quella della Madonna di Leuca è una devozione molto antica legata al salvataggio miracoloso di…

22 ore fa