Papa+Francesco+ai+giovani%3A+%26%238220%3BLa+fede+non+%C3%A8+uno+status%2C+va+testimoniata%26%238221%3B
lalucedimaria
/papa-francesco-ai-giovani-la-fede-non-e-uno-status-va-testimoniata/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco ai giovani: “La fede non è uno status, va testimoniata”

Papa Francesco spiega ai giovani che si sono riuniti al Circo Massimo in vista del Sinodo a loro dedicati che la Chiesa senza testimonianza perde la sua valenza.

Hanno camminato a lungo, circa un centinaio di chilometri, i 70 mila giovani che ieri si sono riuniti al Circo Massimo per dare il via a due giornate di festa e preghiera a loro dedicate, in vista del Sinodo dei giovani che si terrà dal 2 al 28 ottobre. Sotto un sole cocente, stanchi ma non demotivati dal caldo e dalla calura accumulata i giovani si sono messi a cantare in attesa che il Santo Padre arrivasse e rispondesse alle loro domande. Quindi, quando il pontefice è giunto gli hanno innanzitutto tributato la loro fedeltà: “Siamo arrivati fino Qui: per dirle che le vogliamo bene e desideriamo camminare insieme a lei”. Dopo questo bel momento, papa Francesco ha invitato sul palco tre giovani affinché questi gli facessero altrettante domande riguardanti il futuro e la fede. Domande a cui il papa ha risposto con cordialità cercando di infondere a quei 70 mila giovani uomini e donne il coraggio di continuare nella strada intrapresa per costruire un futuro che sia degno delle loro aspettative e dei loro sogni.

Il papa risponde alle domande dei giovani: “La Chiesa senza testimonianza non esiste”

Il primo quesito a cui risponde il papa è quello di Letizia e Lucamatteo che gli chiedevano come poter rimanere fedeli ai propri intenti ed alle proprie aspirazioni nonostante il pregiudizio degli adulti: “Sapete? -dice loro il pontefice- I sogni dei giovani fanno un po’ paura agli adulti. Fanno paura, perché quando un giovane sogna va lontano. Forse perché hanno smesso di sognare e di rischiare. Eh … tante volte la vita fa che gli adulti smettano di sognare, smettano di rischiare; forse perché i vostri sogni mettono in crisi le loro scelte di vita”.

La seconda risposta è stata invece sull’amore, in risposta alla perplessità di Martina sul discernimento della vita e dei modelli (i genitori) da seguire. Per il papa, infatti, ogni scelta dev’essere motivata dall’amore: “Non abbiate paura di pensare all’amore sul serio, che rischia, all’amore che fa crescere, all’amore fecondo. Rischiate sull’Amore! l’idea di scelta che oggi respiriamo è un’idea di libertà senza vincoli, state attenti, senza impegni e sempre con qualche via di fuga: ‘Scelgo, però…’”.

L’ultima risposta è sull’offrire testimonianza, una pratica fondamentale per la Chiesa senza la quale, spiega il Santo Padre è impossibile l’esistenza stessa dell’Istituzione ecclesiale: “Dove non c’è testimonianza non c’è lo Spirito Santo. A i primi cristiani si diceva ‘guardate come si amano’. Essere un cristiano non è uno status. Dobbiamo scegliere la testimonianza”.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa