Lo+stupore+per+Ges%C3%B9+che+nasce+sia+la+nostra+consolazione
lalucedimaria
/papa-francesco-allontanarci-gesu-cosa-e/amp/
Notizie

Lo stupore per Gesù che nasce sia la nostra consolazione

Lamentarsi sempre fa male anche al proprio animo: Papa Francesco, in prossimità del Natale, ci invita a seguire sempre il Signore.

“Il Signore ci guida e ci consola. Non abbandoniamolo mai”: così Papa Francesco ci aiuta a comprendere ancor meglio lo Spirito del Natale.

Papa Francesco: “Il Signore ci consola sempre”

Il Signore guida il suo popolo, lo consola, ma anche lo corregge e lo punisce con la tenerezza di un padre, di un pastore che porta gli agnellini sul petto e conduce dolcemente le pecore madri”. Con queste parole, il Santo Padre introduce la sua quotidiana catechesi.

Possiamo, noi, essere consolati dal Signore? “Come consola, come corregge il Signore. Il Signore ci consola sempre a patto che noi ci lasciamo consolare. Dio corregge con la consolazione. E’ un passo di tenerezza! Come consola, il Signore? Con tenerezza. Come corregge, il Signore? Con tenerezza. Come punisce, il Signore? Con tenerezza” – ha spiegato Francesco.

Abbiamo bisogno di tenerezza a consolazione

La tenerezza, la consolazione: parole che, spesso, ricorrono nel Vangelo e di cui noi, nella nostra quotidiana vita, abbiamo bisogno: “Tante volte noi ci lamentiamo delle difficoltà che abbiamo: il diavolo vuole che noi cadiamo nello spirito di tristezza, amareggiati della vita o dei propri peccati. Ognuno di noi è consacrato a Dio: non dobbiamo lamentarci per ogni cosa: ricordiamo sempre che Dio ci è vicino, con la sua tenerezza di Padre, ci aiuta e ci sostiene, anche se non ce ne accorgiamo” – ha continuato il Pontefice.

Papa Francesco e l’invio al Santo Natale

Lasciamoci consolare dal Signore: siamo prossimi al Santo Natale. Gesù ci invita a guardare nella capanna di Betlemme con gli occhi stupiti dei bambini. Sarà la sua tenerezza di piccolo appena nato a sciogliere le difficoltà dei nostri cuori.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: w2.vatican.va

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

1 ora fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

14 ore fa