Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CL%E2%80%99amore+o+%C3%A8+per+sempre+o+non+%C3%A8+niente%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-amore-coppia/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “L’amore o è per sempre o non è niente”

Un monito del papa all’ultima udienza generale

Papa Francesco pone la sua attenzione sul matrimonio.

photo Getty Images

“Se non è per sempre, è meglio non sposarsi” – ha detto il pontefice.

L’amore per sempre

Se amiamo veramente, dobbiamo avere il coraggio di dire di sì, e un sì per sempre. Se non è per sempre, allora è meglio non sposarsi”: è un monito chiaro quello di papa Francesco a tutte le coppie: “Non deve essere come dicono alcuni, ovvero finchè dura. L’amore o è per sempre o non è niente”.

Papa Francesco: l’amore nelle famiglie

Papa Francesco cerca di indurre le coppie a capire cosa è veramente l’amore in una famiglia e fra due persone: “Se l’amore non c’è o non è per sempre, è meglio che non ti sposi”. Una sua volontà di ripeterlo più e più volte, per far capire meglio il significato di quel SI che si celebra in chiesa davanti a Dio. Il santo padre sceglie l’udienza generale per far comprendere al meglio il sacramento del matrimonio: “Il matrimonio è come l’ordinazione sacerdotale o il battesimo: noi diciamo un SI davanti a Dio, e questo sì è per sempre. Certo…potreste dirmi: ma come si fa ad essere santi tutti i giorni? Oppure: mica si deve pregare sempre, tutto il giorno? Questo no, ma pregare, andare a lavoro, curare i figli e la famiglia. Si onora Dio in tante maniere quando si è una famiglia”.

Il valore del matrimonio

Teniamo presente che non si può essere santi così a caso: se non ci aiuta il Signore è inutile fare tutto. È lui che ci aiuta, è lui che ci permette di diventare a sua immagine e somiglianza in ogni nostra azione” – ha detto Francesco.

Quando si pensa e si parla di Cristianesimo, lo si deve pensare come “qualcosa che ispiri ed induca fiducia. Le ultime parole dell’uomo nella sua storia sono sempre state odio, guerra…ma mai amore. E solo Dio ci può assistere affinché questa parola risuoni sempre nelle nostre orecchie, nelle nostre società e, soprattutto, nelle nostre famiglie” – ha concluso il pontefice.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: famigliacristiana.it

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

23 ore fa