Cosa ci dice, oggi, Papa Francesco? Il consiglio del Santo Padre di oggi viene ad illuminare le vite di ognuno di noi. Ascoltiamolo.
La meditazione di Papa Francesco ci invita a non guardare all’indifferenza: “Mettiamo in guardia dalla cultura dell’indifferenza”.
Papa Francesco ci invita a metterci in guardia dalla cultura dell’indifferenza: “È dalla cultura dell’indifferenza che ci dobbiamo allontanare. Questo è il primo passo che Dio fa sempre verso di noi e a guardare ai bisogni delle persone, soprattutto i più poveri, senza mai voltarsi dall’altra parte”.
“In questo si è manifestato l’amore, l’amore di Dio in noi: Dio ha mandato nel mondo il suo Figlio unigenito, perché noi abbiamo la vita per mezzo di lui”. Quindi, non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi. Questo è il mistero dell’amore: Dio ci ha amato per primo, ci ha amati per primo, lui ha fatto il primo passo e da lì viene l’amore.
Ha fatto questo primo passo verso ognuno di noi, verso l’umanità che non sa amare, ha bisogno delle carezze di Dio per amare, dell’insegnamento di Dio per amare, della testimonianza di Dio. E questo primo passo che ha fatto Dio è il suo Figlio: lo ha inviato per salvarci e dare un senso alla vita, per rinnovarci, per ricrearci. Proprio questo è l’amore: è il primo passo e sempre il primo passo lo dà Dio: Dio ci ama per primo”.
Papa Francesco ha specificato cos’è l’amore di Dio: “L’amore di Dio sempre va per primo perché è amore di compassione, di misericordia: dà il primo passo, sempre. Ed è vero che l’opposto dell’amore è l’odio, ma un odio cosciente non c’è in tanta gente”.
Il Santo Padre ci invita a pregare e a guadare a Dio che è amore.
ROSALIA GIGLIANO
Dall’omelia in Santa Marta – 8/1/2019
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Donami ciò che piace a te”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì…
Un uomo è intento a rubare, in una chiesa, la spada a San Michele Arcangelo.…
La Madonna della Basella appare a una ragazzina per annunciarle un segno straordinario e le…
Si svolgerà a Milano un concerto di rock satanico e dall'Associazione Internazionale Esorcisti arriva l'allarme:…
Vescovo e molto dotto, san Dionigi da Corinto fu particolarmente apprezzato dai suoi contemporanei e…
Meditiamo il Vangelo dell’8 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…