Papa+Francesco%3A+%E2%80%9CCristo+invita+alla+sua+mensa+anche+chi+%C3%A8+lontano+da+lui%E2%80%9D
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-cristo-invito-mensa/amp/
Discorsi del Papa

Papa Francesco: “Cristo invita alla sua mensa anche chi è lontano da lui”

Papa Francesco, durante il suo Angelus domenicale, ci parla di come ognuno di noi è degno di esser amato da Dio.

“Ognuno di noi è chiamato a sentirsi amato da Cristo, nessuno escluso”. Con queste parole, Papa Francesco ci invita a non allontanarci mai da Gesù Cristo.

Papa Francesco: “Cristo ci invita tutti”

Il Santo Padre, durante l’Angelus domenicale, invita ogni cristiano a non allontanarsi mai da Cristo e a non cercare vie che possano sostituirsi a lui: “Tante volte anche noi anteponiamo i nostri interessi e le cose materiali al Signore che ci chiama. Ma il re della parabola non vuole che la sala resti vuota, perché desidera donare i tesori del suo regno”.

“Agli occhi di Dio, tutti siamo invitati alla sua mensa”

Francesco, nel commentare il brano del Vangelo della domenica e del re che invita tutti alla sua mensa, perché la tavola non resti vuota, è una buona immagine per farci comprendere come ognuno di noi, anche il più lontano, sia chiamato ad avvicinarsi a lui, senza timore: “Il Signore non si arrende al rifiuto e anzi allarga l’invito anche ai più lontani, senza escludere nessuno. Anzi: il padrone, il re, dice ai messaggeri: “Chiamate tutti, buoni e cattivi. Tutti!”. Dio chiama i cattivi, pure.

photo Getty Images

“No, io sono cattivo, ne ho fatte tante …”. Ti chiama: “Vieni, vieni, vieni!”. E Gesù andava a pranzo con i pubblicani, che erano i peccatori pubblici, lì, erano i cattivi … Gesù, Dio non ha paura della nostra anima ferita da tante cattiverie, perché ci ama, ci invita”.

Il Signore ci invita, anche se siamo da lui lontani e ai crocicchi delle strade: “Anche quanti stanno ai margini, perfino coloro che sono respinti e disprezzati dalla società, sono considerati da Dio degni del suo amore” – ci dice Francesco.

Papa Francesco: “L’invito di Gesù non si può rifiutare”

L’invito di Cristo è un invito che non si può rifiutare: “L’invito di Dio, anche che ti porti Dio alla festa, è una grazia. Senza grazia tu non puoi fare un passo nella vita cristiana. Tutto è grazia. Non basta accettare l’invito a seguire il Signore, occorre essere disponibili a un cammino di conversione, che cambia il cuore” – conclude il Santo Padre.

Un invito a cui Francesco ci invita a dire SI, un SI convinto ed efficace, perché lui ci aspetta sempre a braccia aperte.

Fonte: vaticannews.va

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

25 aprile, Madonna del Buon Consiglio: si contano 161 miracoli avvenuti davanti a questa immagine

L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…

4 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, ottavo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 25 aprile è San Marco: l’evangelista rappresentato dal leone alato

Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 25 aprile 2025: Gv 21,1-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 25 Aprile 2025: “Grazie per i Tuoi doni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

13 ore fa