Papa+Francesco+all%E2%80%99Angelus%3A+%E2%80%9CIl+peccato+non+vince+mai%E2%80%9D+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/papa-francesco-angelus-peccato/amp/
Notizie

Papa Francesco all’Angelus: “Il peccato non vince mai” – Video

Papa Francesco, nell’Angelus di ieri, ha commentato il Vangelo concentrandosi sulla parola “peccato”. Le critiche alle parole di Gesù.

“Alcuni vedendo Gesù lo criticavano, specie se era in compagnia dei pubblicani” – ha detto Papa Francesco spiegando il Vangelo alla folla di fedeli presenti a San Pietro.

Papa Francesco: “Il peccato davanti a Dio”

Non erano capaci di comprendere l’annuncio meraviglioso che Gesù stava facendo, perché anche i peccatori vengono accolti e si convertono” – così Papa Francesco ha dato inizio all’Angelus di ieri mattina. “Chi perde la sua strada, la può ritrovare e dare una svolta alla propria vita accogliendo il perdono di Dio che non si stanca mai di aspettare il suo Figlio”.

Con questo messaggio, Francesco ha anche dato un annuncio particolare: “Potreste, perché no, consigliare di scrivere questa frase sulle porte di tutte le vostre chiese e di tutte le chiese del mondo”.

“La vera Misericordia di Dio Padre”

Il Vangelo di domenica ha suggellato una pagina molto importante: l’esempio della Misericordia del Padre che accoglie il peccatore e lo invita a mangiare alla sua mensa. “Gesù accoglie i peccatori e mangia con loro”. Idem cosa succede nel brano della pecorella smarrita: “La persona di buon senso cerca di capire prima se è necessario, per andare a cercare quella smarrita, lasciare le altre 99. Dio invece non si rassegna: a lui stai a cuore proprio tu, che ancora non conosci la bellezza del suo amore, che non hai ancora accolto Gesù al centro della tua vita. Tu che non riesci ancora a superare il peccato” – ha detto Francesco.

photo Getty Images

Papa Francesco: “Il peccato non vince mai”

In ultimo, la parabola del Figliol Prodigo: “Dio ci aspetta sempre, non si stanca mai, non si perde d’animo. Ognuno di noi è quel figlio riabbracciato. È vero: l’uomo, al momento, non capisce che quello è il vero amore di Dio, poiché ha in mente più un padrone che un padre. Ma non è così: Dio ci salva con il suo amore” – ha detto il Pontefice.

Accogliendo il perdono di Dio, si è salvati dal peccato. Perché il peccato davanti a Dio, non ha mai l’ultima parola” – ha concluso Francesco.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: vaticannews.va

LEGGI ANCHE: Papa Francesco: con misericordia e perdono, Gesù è pienezza della legge

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa