“Affidiamo a Dio non solo i nostri problemi, ma tutta la nostra vita. Lui è la nostra roccia”. Così Papa Francesco ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro.
Il Santo Padre, durante l’Angelus straordinario per la Festa dei Santi Pietro e Paolo, ci ha dato un monito. Essere roccia come Pietro per la Chiesa.
Essere come Pietro è stato per la Chiesa, ovvero la roccia sul quale basare la nostra vita e anche quella della nostra famiglia. Così il Pontefice ha lanciato il suo messaggio durante l’Angelus recitato in occasione della Festa dei Santi Pietro e Paolo.
“Egli si sentì chiedere da Gesù: “Chi sono io per te?”. E rispose: “Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente”. E Gesù: “Beato sei tu, Simone, figlio di Giona”. Gesù lo dice beato, cioè, alla lettera, felice” – ha ricordato Papa Francesco – “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa”.
“Non fu chiamato pietra perché era un uomo solido e affidabile. No, farà tanti sbagli, arriverà pure a rinnegare il Maestro. Però scelse di costruire la vita su Gesù, non su carne e sangue, cioè su sé stesso, sulle sue capacità, ma su Gesù. È Gesù la roccia su cui Simone è diventato pietra” – ha continuato Francesco.
E lui ci invita proprio a porci delle domande: come imposto io la mia vita? “Penso solo ai bisogni del momento o credo che il mio vero bisogno è Gesù, che fa di me un dono? E come costruisco la vita, sulle mie capacità o sul Dio vivente? La Madonna, che si è affidata tutta a Dio, ci aiuti a metterlo alla base di ogni giornata”.
Francesco, in ultimo, ci invita a guardare lontano: “Dio ci invita ad andare oltre, a cercare non solo i suoi doni, ma Lui; ad affidargli non solo i problemi, ma la vita. Così può finalmente darci la grazia più grande, quella di donare la vita. Sì, donare la vita, la cosa più importante della vita è fare della vita un dono”.
Papa Francesco, guardando ai martiri Pietro e Paolo, ci porta a pregare, anche, per tutti i martiri del nostro tempo e per tutti i martiri della storia della Chiesa. Siano per noi esempio vero di come Gesù sia stato scelto come modello di vita sino alla fine.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: vaticannews.va
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
L'immagine miracolosa della Madonna del Buon Consiglio unisce misteriosamente due popoli separati dal mare ma…
Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
Autore del secondo dei tre Vangeli sinottici, san Marco è l'evangelista a cui è attribuito…
Meditiamo il Vangelo del 25 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…